EuR83
24-08-2015, 14:42
Buongiorno e ben trovati a tutti.
Vorrei esporre il mio caso per cercare sostegno dal Vs forum ringraziando tutti in anticipo per la collaborazione.
In data 17 Agosto riconsegno una vettura presa a noleggio per una settimana. Solo dopo aver percorso il tratto di strada per riconsegnarla mi accorgo che il limite dell'autostrada non era dei canonici 130 bensì di 100, a tratti 90.
Sapendo che la strada è soggetta a controlli autovelox ho timore fondato di essere stato sanzionato.
A questo punto ho domandato alla società di noleggio come si comportano in casi analoghi. La risposta è stata che loro comunicano i dati dell'affittuario all'Autorità, la quale provvede poi ad inoltrare il verbale direttamente al trasgressore. Preciso che l'unico conducente indicato nel contratto era il sottoscritto.
Il quesito che vi pongo è: tale comunicazione è valida anche ai fini della decurtazione dei punti (ed eventuale sospensione della patente)? Oppure la società comunica i dati semplicemente per indicare, a chi ha erogato la sanzione, che la vettura in quel periodo era affittata ad una persona fisica, la quale poi avrà facoltà di comunicare i dati se non addirittura fare ricorso?
Vi ringrazio confidando in una Vs risposta, sapendo che i termini per le notifiche tra le varie parti in ballo se sommati possono arrivare a sei mesi e vorrei chiarirmi questo dubbio il prima possibile.
Vorrei esporre il mio caso per cercare sostegno dal Vs forum ringraziando tutti in anticipo per la collaborazione.
In data 17 Agosto riconsegno una vettura presa a noleggio per una settimana. Solo dopo aver percorso il tratto di strada per riconsegnarla mi accorgo che il limite dell'autostrada non era dei canonici 130 bensì di 100, a tratti 90.
Sapendo che la strada è soggetta a controlli autovelox ho timore fondato di essere stato sanzionato.
A questo punto ho domandato alla società di noleggio come si comportano in casi analoghi. La risposta è stata che loro comunicano i dati dell'affittuario all'Autorità, la quale provvede poi ad inoltrare il verbale direttamente al trasgressore. Preciso che l'unico conducente indicato nel contratto era il sottoscritto.
Il quesito che vi pongo è: tale comunicazione è valida anche ai fini della decurtazione dei punti (ed eventuale sospensione della patente)? Oppure la società comunica i dati semplicemente per indicare, a chi ha erogato la sanzione, che la vettura in quel periodo era affittata ad una persona fisica, la quale poi avrà facoltà di comunicare i dati se non addirittura fare ricorso?
Vi ringrazio confidando in una Vs risposta, sapendo che i termini per le notifiche tra le varie parti in ballo se sommati possono arrivare a sei mesi e vorrei chiarirmi questo dubbio il prima possibile.