Accedi

Visualizza Versione Completa : Finalmente mi confiscano la vettura! Con l'ultima beffa...



xreader
08-07-2015, 18:26
Ieri mi è arrivato il secondo decreto prefettizio dopo la condanna (il terzo dall'inizio dell'iter).
Sono due anni e mezzo che pago il garage dove ho dovuto rimessare l'auto...oltre 6 mesi dalla sentenza di condanna che ha sancito che l'auto non è più mia ma vostra cari amici del forum...voi direte, finalmente tutto finito?
No!
Sul forum ho letto di aste presso il proprio domicilio, insomma era l'acquirente che si portava via l'auto...ed io pensavo: che bello, la faranno dall'altro capo della mia città, chi se ne frega!
Ed invece no.
Io dal 31 esimo giorno fino al 61 esimo ho il dovere di trasportare a mia cura e SPESE la fottuta auto non più mia in una ennesima depositeria giudiziaria (o meglio, la seconda, nella prima ce la portarono subito dopo avermi beccato ed ho pagato lautamente per riportarmela nell'attuale garage), dove probabilmente marcirà finalmente a spese della collettività.
Quindi di nuovo carro attrezzi a spese mie ed altri due mesi di affitto del garage, luglio ed agosto (il 31esimo giorno è il 9 agosto, la settimana di ferragosto).
Beffe beffe beffe, pollo da spennare are are.
Altri 200-250 euro globali che se ne vanno.
Più i 1500 dell'avvocato.
Più 2,5 anni di affitto di garage a 75 euro mensili.
Più 210 euro del primo trasporto più due giorni di rimessa giudiziaria al momento che mi beccarono.
Più il valore dell'auto.
Più salute e danni economici e non provocati dall'essere senza patente.
Senza pensare a quando nel 2018 mi dovrò riattivare per ottenere idoneità mediche, autorizzazioni, iscrizione alla scuola guida e guide, nuova auto.
Grazie Stato!!!!!!!!!!!!!!!!

P.s. Non posso dare al proprietario (lo Stato) l'auto subito prima dei 31 giorni, diversamente devo pagare il deposito giudiziario!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Tipo 15 euro al giorno!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se però sforo i 30gg dopo i 31 mi avvisano che incorrerò in nuove spese e nuove responsabilità penali, oltre a dover risarcire i danni patrimoniali allo Stato.

lupus
08-07-2015, 21:35
Sono senza parole ...un abuso di potere davvero sproporzionato !

xreader
09-07-2015, 15:40
Oggi ho fatto i conti e la mia auto è effettivamente libera dal blocco il 9 agosto.
Il carro attrezzi può dal 10 al 14, la depositeria giudiziaria dove la devo portare chiude il 15 fino al 1 settembre, quindi ho bisogno solo del terzo ed ultimo incastro, l'officina autorimessa dove la tengo in affitto non avendo un terreno/garage proprio: chiude dal 5 fino al 31 agosto.
Speranza di chiuderla qui e pagare solo mezzo mese di affitto posto auto svanita (la mia è nell'officina e non nel garage sotterraneo avendo una sospensione guasta, fosse stata sotto...).
Se ne riparlerà a settembre.
Altri due mesi di affitto pagati ora(150 euro).

La cosa grottesca di questa vicenda è che l'unico che non ci ha guadagnato è lo Stato: tutti i soldi che ho speso stanno andando a privati (avvocato, posto auto, primo carro attrezzi e 2 gg di depositeria comunale, ora il carro attrezzi e la depositeria giudiziaria,...).
Forse comincerà a guadagnarci nel luglio 2018 circa con le visite mediche, le pratiche della motorizzazione, ma anche lì il grosso se lo ruberà una scuola guida.
L'auto marcirà in un deposito come nella tradizione italica, io l'ho persa, ho perso tempo soldi lavoro e salute.
Fanc...........:mad:

xreader
31-08-2015, 18:32
Ed oggi ho finalmente consegnato la vettura al deposito del nostro amato Paese.
Per la confisca.
Spesi gli ultimi 150 euro per il trasporto di una vettura non mia.
E dopo aver pagato:
- 6 mesi di posto auto a 70 euro al mese dopo che la vettura mi era già stata confiscata per sentenza, ma dovevo attendere il decreto del Prefetto;
- dopo 26 mesi globali di posto auto sempre ovviamente a 70 euro al mese;
- dopo aver pagato 1500 euro di avvocato per due udienze, dopo che si legge sempre che arrivano decreti penali.
Ah, dimenticavo l'enormità della depositeri comunale per tre giorni e la mostruosa tariffa di recupero del mezzo, nonché del primo trasporto dalle depositeri a originaria al deposito le due anni e due mesi fino ad oggi.
Tra due anni e mezzo potrò decidere se riprendere la patente, pagare visite mediche, scuole guida, bollettini e guide...nonchè una nuova auto.
Personalmente dato che ormai sto costruendo la mia vita sulla base di non poter guidare penso che potrei anche valutare di non conseguirla più, non so se ho voglia tra tutto quel tempo di riprendere questi procedimenti umilianti, con una patente limitata e che avrà durata breve per i continui test medici per una decina d'anni, quando in quel momento non avrò guidato da almeno cinque anni (nel febbraio 2018 saranno cinque anni che non ho la patente).
Grazie.

ale_80
02-09-2015, 13:48
Ciao xreader, perdona la mia ignoranza, innanzitutto mi dispiace per la tua tormentata disavventura, io ho fatto un'incidete a fine aprile e l'auto adesso è sotto sequestro, ho fatto richiesta di custodirla a casa e per ora è lì coperta da un telo. La mia è incidentata e anche se era seminuova purtroppo non vale la pena aggiustarla, quindi la rottamerò, perché non hai fatto lo stesso? Forse me l'hanno raccontata più semplice di quello che è effettivamente? A me è stato detto che è una procedura che puoi fare in qualunque momento, basta chiedere all'ufficio sequestri lo sblocco per la demolizione... Basta spese, basta intralci e soprattutto non se la piglia nessuno...

alessiop86
03-09-2015, 11:19
Ciao ale_80, se così fosse sarebbe una cosa che interessa anche a me.
Tu l'hai già fatto, o hai solo intenzione di farlo ma ancora non ti sei mosso?

ale_80
03-09-2015, 12:29
Ciao alessio, per ora non ho fatto niente, solo richiesta di custodia, aspetto l'esito del ricorso con la richiesta dei lpu, perché se cade il penale, cade anche il sequestro e magari potrei venderla per pezzi e recuperare qualcosa, altrimenti rottamo, dovrebbe essere questione di un paio di mesi ancora.
comunque all'ufficio sequestri dove mi hanno dato l'autorizzazione alla custodia, mi fanno anche lo sblocco per rottamarla, non so quanto tempo hai a disposizione, in ogni caso poi devi portare il certificato di avvenuta demolizione, immagino sia così dappertutto.

xreader
04-09-2015, 04:46
Ciao xreader, perdona la mia ignoranza, innanzitutto mi dispiace per la tua tormentata disavventura, io ho fatto un'incidete a fine aprile e l'auto adesso è sotto sequestro, ho fatto richiesta di custodirla a casa e per ora è lì coperta da un telo. La mia è incidentata e anche se era seminuova purtroppo non vale la pena aggiustarla, quindi la rottamerò, perché non hai fatto lo stesso? Forse me l'hanno raccontata più semplice di quello che è effettivamente? A me è stato detto che è una procedura che puoi fare in qualunque momento, basta chiedere all'ufficio sequestri lo sblocco per la demolizione... Basta spese, basta intralci e soprattutto non se la piglia nessuno...
Ciao, la mia era riparabile...
Avevo pensato di fare lo stesso.
Così come avevo interrogato quell'inetto del mio avvocato sulla possibilità di farmela confiscare subito, essendo il destino dell'auto comunque la confisca.
Comunque *penso* che la richiesta più che all'ufficio sequestri della Prefettura, vada fatta in tribunale, anche perchè bisognerà produrre qualche attestazione/perizia di anti economicità nella riparazione, no?
Magari poi nel tuo caso è palese, non so...
Per spiegare meglio, quando ormai 9 mesi fa sono stato condannato (io sono stato proprio rinviato a giudizio, bah!), il giudice ha contestualmente sancito la confisca, ma solo in seguito, e dietro miei solleciti, la prefettura ha materialmente emesso il decreto di confisca recependo la sentenza, decreto separato a quello di revoca della patente, di questo ricordatene quando arriverà il tuo turno, perché io dopo la condanna sono stato ad aspettare il decreto della revoca pensando che la confisca arrivasse assieme (grazie avvocato!), mentre poi come dicevo ho scoperto che è un procedimento separato, con un'istruttoria propria e tempi più lunghi, che ho dovuto attivamente sollecitare!
Comunque, ripeto, io sono stato rinviato a giudizio automaticamente perché in caso di sinistro anche senza terzi coinvolti come nel mio caso da me fanno così, mentre leggo qui che anche per valori enormi e sinistri è più frequente il dp, quindi magari le cose per te sono diverse...
Ciao

ale_80
04-09-2015, 07:21
Ciao xreader, grazie mille per le info, le terrò bene a mente, io non vorrei che la possibilità di rottamazione sia solo durante il periodo di custodia (magari per mancanza di luogo adatto) prima che venga emessa la confisca (al momento è un sequestro preventivo), comunque come dicevo in altri post, aspetterò l'esito del ricorso per i lpu che se andasse bene ci sarebbe il dissequestro, altrimenti andrò subito ad informarmi per rottamarla prima che si arrivi al processo. Sinceramente non so, ma sicuramente a cose fatte vi informerò sull'estio di come va a finire e delle eventuali spese. Ciao A tutti..

ceffo
17-09-2015, 13:27
Xreader per caso nel dp con la revoca della patente era menzionato anche il fermo amministrativo della macchina?

xreader
17-09-2015, 18:16
Ciao xreader, grazie mille per le info, le terrò bene a mente, io non vorrei che la possibilità di rottamazione sia solo durante il periodo di custodia (magari per mancanza di luogo adatto) prima che venga emessa la confisca (al momento è un sequestro preventivo), comunque come dicevo in altri post, aspetterò l'esito del ricorso per i lpu che se andasse bene ci sarebbe il dissequestro, altrimenti andrò subito ad informarmi per rottamarla prima che si arrivi al processo. Sinceramente non so, ma sicuramente a cose fatte vi informerò sull'estio di come va a finire e delle eventuali spese. Ciao A tutti..

Io me la volevo far confiscare prima della sentenza, dopo pensavo che sarebbe arrivata abbastanza in fretta come il decreto di revoca della patente e soprattutto nello stesso decreto, invece è arrivato un decreto separato...

xreader
17-09-2015, 18:20
Xreader per caso nel dp con la revoca della patente era menzionato anche il fermo amministrativo della macchina?

Sei molto impreciso ma ti chiarisco: il sequestro preventivo è stato dato dai tutori dell'ordine appena intervenuti e poi confermato dal decreto prefettizio di sospensione cautelare della patente.
Quindi in seguito, con calma, a sorpresa io sono stato rinviato a giudizio, poi condannato in udienza (anche se qui leggo arrivino sempre dp per casi ben più gravi del mio) a revoca e confisca, ma poi devi aspettare che arrivino due decreti prefettizi ulteriori, uno per la revoca ed uno separato dal primo per la confisca.
È una cosa lunghissima che devi cercare di accelerare tu presentandoti negli uffici personalmente.

ceffo
18-09-2015, 07:57
Ah ok, a me fino ad ora è arrivato il dp e che mi ha dato l'avvocato con pena sospesa revoca della patente e fermo amministrativo del mezzo. Era quello che nn riuscivo a capire,ero stra convinto che nel dp doveva essere menzionata anche la confisca. Lunedì comunque vado in prefettura con tutte le carte e vedo cosa mi dicono....