PDA

Visualizza Versione Completa : Divieto Di Sosta In Parcheggio A Pagamento Con Parcometro Attivo



bugio84
15-06-2015, 11:49
Buongiorno,
Mi chiamo Massimiliano, e ho un quesito piuttosto complesso da porVi.
In DATA 13-06-15, sono andato a Portogaribaldi (Lido balneare in provincia di Ferrara). Da quest'anno Tutti i parcheggi nei suddetti Lidi sono a pagamento.
Arrivo, parcheggio dentro le strisce blu, faccio REGOLARE biglietto col parcometro e lo espongo visibile.(che tuttora conservo)
Noto che più avanti ci sono i vigili.
Tranquillo vado al mare.
Siccome non avevo abbastanza moneta per tutta la sosta, dieci minuti prima della fine del mio biglietto torno alla macchina e trovo una multa per divieto di sosta.
Al che vedo altri tre vigili che parlano concitati cl telefono e vado a chiedere spiegazioni.
Mi spiegano che era prevista una manifestazione, e che c'erano alcuni segnali della suddetta delibera di divieto di sosta.
Alle mie proteste mi dicono che sono stati mandati a piombare i parcometri (che x loro stessa ammissione dovevano NON erogare biglietti dall'inizio della delibera comunale).
Io ho fotografato tutto, i parcometri funzionanti ; e dopo che sono stati piombati (coperti con sacchi).
Posso fare ricorso?.
Grazie a chiunque mi risponderà.

Avv. G. Lore
15-06-2015, 11:53
Motivi per procedere appaiono esservi, ma al momento immagino che tu abbia solo il preavviso lasciato sul parabrezza e non anche il verbale vero e proprio.

bugio84
15-06-2015, 12:34
Grazie per la pronta risposta.
Esatto, non ho il verbale! sull'avviso hanno barrato ART.7 285/92 1q e specificato un numero di ordinanza.
Devo quindi attendere il verbale per poter meglio valutare il da farsi? ma se arriva oltre i 5 giorni poi non posso neanche pagare la somma ridotta.
Ma una casistica su casi similari al mio ne esiste?

Avv. G. Lore
15-06-2015, 12:43
Certyo che potrà pagare il 30% in mneo entro i 5 gg. dalla notifica!
Quello che ha in mano è un atto che per legge non esiste.
Ai sensi del c.d.s. o il verbale viene contestato seduta stante o viene notificato alla residenza entro 90 gg.

bugio84
15-06-2015, 13:40
Anche io sapevo che era entro cinque giorni dalla notifica.
Ma è chiaramente riportato sul retro del preavviso "Il pagamento della somma retroindicata potrà avvenire entro 5 giorni dalla data dell'accertamento (è sinonimo di notifica nel gergo legislativo?) trascorsi i quali si dovrà attendere la notifica del verbale all'intestatario, con relative spese a carico del destinatario" Cito.
Sul davanti del preavviso vi è una riga: importo sanzione 41,00 pagamento entro 5 gg 28,70.
La ringrazio per le pronte risposte.

Avv. G. Lore
15-06-2015, 15:49
Caro, ripeto, è così, non si spaventi.
Anche in caso di notifica del verbale avrà sempr ei 5 gg. per pagare il 30% in meno.
Stia tranquillo

bugio84
15-06-2015, 16:03
La ringrazio per la pronta risposta, attenderò il verbale e, in caso, ve lo invierò.
Non è una questione di soldi, ci mancherebbe, è una questione di principio.

Grazie ancora.

Avv. G. Lore
15-06-2015, 18:29
Capisco benissimo