agazziniN
20-04-2015, 11:36
Buongiorno,
oggi mi è stato fatto un verbale ex art 78 CDS (avevo montato dei fari xenon non omologati) e di conseguenza è avvenuto il ritiro della carta di circolazione (art 78 c.4).
Tornato a casa ho letto il verbale e ho notato che l'importo richiesto è di euro 298,40 (pagamento in misura ridotta) mentre il minimo edittale è di 422 euro. Leggendo un decreto del dicembre 2014 (pubblicato in GU n.302 del 31-12-2014) pare che gli importi messi a verbale non siano aggiornati. Il testo pubblicato in Gazzetta recita infatti "Ove era prevista la sanzione da € 422 a € 1.686 la stessa deve intendersi sostituita con quella da € 425 a € 1.699". Inoltre il pagamento in misura ridotta dovrebbe essere di euro 295,40 anziché 298,40.
Alla luce di ciò voi credete che sia possibile fare ricorso?
Aggiungo inoltre che la schedina per pagare in ricevitoria non è compilata in ogni sua parte ma solo nei riquadri "Comune" e "Verbale".
Facendo ricorso al Prefetto c'è sempre il rischio di dover pagare il doppio oppure in un caso del genere (decreto alla mano) si è tenuti nella peggiore delle ipotesi a dover pagare la somma aggiornata?
Fin ringrazio fin d'ora per l'aiuto che saprete darmi
Buona giornata
oggi mi è stato fatto un verbale ex art 78 CDS (avevo montato dei fari xenon non omologati) e di conseguenza è avvenuto il ritiro della carta di circolazione (art 78 c.4).
Tornato a casa ho letto il verbale e ho notato che l'importo richiesto è di euro 298,40 (pagamento in misura ridotta) mentre il minimo edittale è di 422 euro. Leggendo un decreto del dicembre 2014 (pubblicato in GU n.302 del 31-12-2014) pare che gli importi messi a verbale non siano aggiornati. Il testo pubblicato in Gazzetta recita infatti "Ove era prevista la sanzione da € 422 a € 1.686 la stessa deve intendersi sostituita con quella da € 425 a € 1.699". Inoltre il pagamento in misura ridotta dovrebbe essere di euro 295,40 anziché 298,40.
Alla luce di ciò voi credete che sia possibile fare ricorso?
Aggiungo inoltre che la schedina per pagare in ricevitoria non è compilata in ogni sua parte ma solo nei riquadri "Comune" e "Verbale".
Facendo ricorso al Prefetto c'è sempre il rischio di dover pagare il doppio oppure in un caso del genere (decreto alla mano) si è tenuti nella peggiore delle ipotesi a dover pagare la somma aggiornata?
Fin ringrazio fin d'ora per l'aiuto che saprete darmi
Buona giornata