gimao
02-04-2015, 11:46
Nel novembre del 2011 mi fu contestato di viaggiare in prima classe con biglietto di seconda, senza tenere in considerazione che, a causa di malfunzionamento al riscaldamento, una carrozza di seconda era vuota e non vi era posto nelle altre, mentre la prima era vuota per due terzi. Mi rifiutai di pagare e ieri, 1 aprile 2015, ho ricevuto l'ingiunzione di pagamento. La data del verbale era 14 novembre 2011. Vorrei sapere se non siano trascorsi i termini di prescrizione per il pagamento.
Inoltre l'ingiunzione presenta un vizio di forma, dal momento in cui il mio indirizzo è scritto in maniera non corretta (Via Combardi anzichè via Lombardi), può essere sufficiente per ricorrere?
Infine, ma questa è pura curiosità: Trenitalia, che è una SpA, ha il potere di "ORDINARE ED INGIUNGERE" al pari di un organo istituzionale? Non dovrebbe adire alle vie legali come ogni altra azienda?
Grazie
M.
Inoltre l'ingiunzione presenta un vizio di forma, dal momento in cui il mio indirizzo è scritto in maniera non corretta (Via Combardi anzichè via Lombardi), può essere sufficiente per ricorrere?
Infine, ma questa è pura curiosità: Trenitalia, che è una SpA, ha il potere di "ORDINARE ED INGIUNGERE" al pari di un organo istituzionale? Non dovrebbe adire alle vie legali come ogni altra azienda?
Grazie
M.