Visualizza Versione Completa : esame del capello etg terza visita commissione medica locale milano
slobodania
27-03-2015, 14:50
ciao a tutti,
ieri ho prenotato la mia terza visita rinnovo patente per guida in stato di ebrezza alla prima commissione medica locale a milano e con mia IMMENSA sorpresa mi ritrovo anche l'esame del capello etilglucuronide(etg)
premetto che ho sempre passato le due visite precedenti col classico esame del sangue CDT
qualcuno di voi ha esperienze del caso?nel senso...puo essere un errore loro nella prenotazione oppure effettivamente hanno cambiato le regole?
chiedo a voi perchè negli ultimi 3 mesi qualche bevuta tra amici l'ho fatta ma saltuariamente...non vorrei rischiare di essere positivo e di dover ricominciare questa estenuante trafila dall'inizio...
grazie a tutti per una eventuale risposta
ciao a tutti,
ieri ho prenotato la mia terza visita rinnovo patente per guida in stato di ebrezza alla prima commissione medica locale a milano e con mia IMMENSA sorpresa mi ritrovo anche l'esame del capello etilglucuronide(etg)
premetto che ho sempre passato le due visite precedenti col classico esame del sangue CDT
qualcuno di voi ha esperienze del caso?nel senso...puo essere un errore loro nella prenotazione oppure effettivamente hanno cambiato le regole?
chiedo a voi perchè negli ultimi 3 mesi qualche bevuta tra amici l'ho fatta ma saltuariamente...non vorrei rischiare di essere positivo e di dover ricominciare questa estenuante trafila dall'inizio...
grazie a tutti per una eventuale rispostaDavvero assurdo, non posso aiutarti perchè non sono di Milano e non ho mai avuto a che fare con l'egt però ultimamente ho visto diversi post riguardante l'argomento.
Qualche bevuta non credo possa incidere
alessiop86
27-03-2015, 21:16
ciao a me hanno ritirato tutte cose (macchina sequestrata e patente revocata) poco più di tre mesi fa, e tra le visite che mi hanno richiesto c'è pure l'esame del capello. Potrei presumere che quello dell'esame del capello sia una misura in vigore da poco tempo, forse ai tempi della tua penultima visita (che credo sia un anno fa se non due) non era prevista. Anche se ora che scrivo mi ritorna in mente il caso di un mio amico capitato in seconda fascia nell'estate 2013 al quale hanno richiesto l'esame del capello. Comunque se hai bevuto saltuariamente non devi preoccuparti. Loro dopo l'esame del capello hanno a disposizione la tua storia nell'arco del periodo di tempo a cui possono risalire a seconda della lunghezza del capello estratto (quindi se lo ritieni opportuno presentati solo coni 3 cm richiesti), quindi possono individuare eventuali picchi di consumo ma il parametro determinante per il tuo giudizio è la media del valore di etg. quindi tecnicamente potresti berti una birra chiara al giorno ed essere tranquillo. Poi non so quanto tu abbia esagerato nelle tue bevute tra amici e quanto esse siano state frequenti. Prova a rinviare gli esami di un mesetto e cerca di non bere magari. buena suerte
slobodania
28-03-2015, 14:46
ciao a me hanno ritirato tutte cose (macchina sequestrata e patente revocata) poco più di tre mesi fa, e tra le visite che mi hanno richiesto c'è pure l'esame del capello. Potrei presumere che quello dell'esame del capello sia una misura in vigore da poco tempo, forse ai tempi della tua penultima visita (che credo sia un anno fa se non due) non era prevista. Anche se ora che scrivo mi ritorna in mente il caso di un mio amico capitato in seconda fascia nell'estate 2013 al quale hanno richiesto l'esame del capello. Comunque se hai bevuto saltuariamente non devi preoccuparti. Loro dopo l'esame del capello hanno a disposizione la tua storia nell'arco del periodo di tempo a cui possono risalire a seconda della lunghezza del capello estratto (quindi se lo ritieni opportuno presentati solo coni 3 cm richiesti), quindi possono individuare eventuali picchi di consumo ma il parametro determinante per il tuo giudizio è la media del valore di etg. quindi tecnicamente potresti berti una birra chiara al giorno ed essere tranquillo. Poi non so quanto tu abbia esagerato nelle tue bevute tra amici e quanto esse siano state frequenti. Prova a rinviare gli esami di un mesetto e cerca di non bere magari. buena suerte
infatti ho fatto cosi alessio...ho disdetto la visita e in settimana mi faccio l'esame privatamente almeno vedo come sono messo...solo che la cosa mi fa un po alterare...in quanto nelle precedenti visite ne sono uscito sempre pulito(nell'ultimo esame avevo la CDT nel sangue addirittura a 0!!) e non ho recidive...è un po una questione di principio perchè oltre al fatto che non ho idea della media negli ultimi 3 mesi sono anche soldi e tempo che se ne vanno senza una motivata ragione...
Io ho da pochi giorni prenotato la mia QUARTA visita alla CML di Milano 1 e con grande sorpresa mi sono ritrovato anche l'esame del capello ETG.
Sperando fosse un errore (anche perchè avevo già fatto l'esame del capello con esito corretto alla prima visita) ho chiamato la CML e mi hanno purtroppo confermato che da febbraio 2015 è previsto esame capello per ricerca ETG a tutte le visite e per qualsiasi fascia...
Sembra proprio un provvedimento per far cassa!
:mad::mad::mad:
slobodania
08-05-2015, 21:44
Io ho da pochi giorni prenotato la mia QUARTA visita alla CML di Milano 1 e con grande sorpresa mi sono ritrovato anche l'esame del capello ETG.
Sperando fosse un errore (anche perchè avevo già fatto l'esame del capello con esito corretto alla prima visita) ho chiamato la CML e mi hanno purtroppo confermato che da febbraio 2015 è previsto esame capello per ricerca ETG a tutte le visite e per qualsiasi fascia...
Sembra proprio un provvedimento per far cassa!
:mad::mad::mad:
esatto sadness ti confermo anche io....nei prossimi giorni ho il prelievo del capello...settimana scorsa ho fatto il sangue...anche a me hanno detto la stessa identica cosa...ormai è una prassi fissa e se fai il capello il tizio del laboratorio mi ha detto che non ti cercano più la CDT nel sangue (??)
una curiosità...quando hai passato la prima visita quanto tempo sei stato senza bere?
Questo non lo avevo notato: effettivamente il CDT non è indicato...
In realtà per l'esame del capello mi limitavo a bere 2, massimo 3, birre da 0,33 al giorno (non tutti i giorni), ciò per tre mesi. Poi, a tre settimane dalle analisi, avevo interrotto completamente per l'esame del sangue.
Hai avuto altre informazioni per l'esame del capello?
Ciò che mi preme capire è se l'esame sia una media degli ultimi tre mesi oppure prendano dei segmenti del capello a campione e verifichino se nel giorno corrispondente ci sono stati eccessi.
slobodania
08-05-2015, 22:01
Questo non lo avevo notato: effettivamente il CDT non è indicato...
In realtà per l'esame del capello mi limitavo a bere 2, massimo 3, birre da 0,33 al giorno (non tutti i giorni), ciò per tre mesi. Poi, a tre settimane dalle analisi, avevo interrotto completamente per l'esame del sangue.
Hai avuto altre informazioni per l'esame del capello?
Ciò che mi preme capire è se l'esame sia una media degli ultimi tre mesi oppure prendano dei segmenti del capello a campione e verifichino se nel giorno corrispondente ci sono stati eccessi.
da quello che ho letto e ho capito credo che sia una media degli ultimi 3 mesi (3cm) c'è anche scritto che se li hai più lunghi ti esaminano più mesi..
io nel dubbio son quasi 50 giorni che non mangio nemmeno un mon cherì....
comunque mi sembra tutto assolutamente esagerato
Ma l'esame del capello per ETG dove si può fare a Milano, privatamente prima del prelievo?
slobodania
09-05-2015, 17:28
Ma l'esame del capello per ETG dove si può fare a Milano, privatamente prima del prelievo?
io l'ho fatto in un CDI precisamente in via pellegrino rossi...non so in che zona abiti tu comunque ce ne sono in tutta milano...l'unica cosa è che ci hanno messo 14 giorni a darmi gli esiti perchè mi hanno detto che è un esame lungo da fare
mannaggia
14-05-2015, 18:55
Ciao a tutti. Io ho fatto l'ETG su capello il 17 Aprile. I risultati non li so: li hanno inviati quelli del laboratorio direttamente in CML. La CML mi ha convocato per una visita per il 20 Maggio (mercoledì prossimo). Qualcuno sa dirmi che visita è? Il fatto che mi abbiano chiamato vuol dire che il capello è andato bene? Mi diranno il giorno stesso per quanto sarò idoneo a guidare? A me serve l'idoneità per l'8 giugno, giorno in cui ho l'udienza dal GDP per il ricorso avverso la sospensione cautelare prefettizia. Aiutatemi per favore :)
slobodania
15-05-2015, 22:29
Ciao a tutti. Io ho fatto l'ETG su capello il 17 Aprile. I risultati non li so: li hanno inviati quelli del laboratorio direttamente in CML. La CML mi ha convocato per una visita per il 20 Maggio (mercoledì prossimo). Qualcuno sa dirmi che visita è? Il fatto che mi abbiano chiamato vuol dire che il capello è andato bene? Mi diranno il giorno stesso per quanto sarò idoneo a guidare? A me serve l'idoneità per l'8 giugno, giorno in cui ho l'udienza dal GDP per il ricorso avverso la sospensione cautelare prefettizia. Aiutatemi per favore :)
ciao mannaggia...io sono alla terza visita e non so com'è il tuo caso...io fin'ora ho sempre prenotato prima la visita in commissione e poi mi hanno mandato a fare gli esami...per il resto dipende da quanto hai bevuto negli ultimi mesi..nel capello dipende da quanto te ne prelevano..mi pare che ogni centimetro corrisponda più o meno ad un mese di "storia"...in bocca al lupo!
mannaggia
20-05-2015, 15:40
sono idoneo per un anno.
slobodania
20-05-2015, 15:50
sono idoneo per un anno.
bella li mannaggia!bene mi fa molto piacere!!!!posso chiederti che livello di ETG avevi e quanto sei stato senza bere?
mannaggia
20-05-2015, 18:12
Lunghezza capelli: 15 cm (ho sfidato la sorte proprio ahah)
Lunghezza capelli analizzati: 3 cm
Io ho avuto il ritiro della patente il 14-02-2015 e non ho più bevuto nulla da allora. L'ETG l'ho fatto il 17-04-2015 e quindi la mia astinenza, allora, era di due mesi esatti.
Risultato: Neg < 10 pg/mg e il valore massimo accettabile era 30 pg/mg
Risultato finale: IDONEO per mesi 12.
Premetto che ho trovato, a scapito di quanto asserito da molti, tutte BRAVE PERSONE. Sono stato trattato con moltissimo rispetto. Tutti mi avevano dipinto la CML come un inferno, ma, per ora, sono quelli che mi hanno trattato meglio.
Ora il Giudice di Pace dovrebbe ridarmi la patente l'8 giugno. Sarò a 4 mesi di sospensione a fronte di 1 anno di cautelare. Se patteggio mi danno 16 mesi (il minimo, visto l' 1.02 di alcol, l'incidente e il fatto che sono neopatentato).
Dunque al 99% andrò a processo e tenterò di dimostrare che l'alcol test effettuato a 1.50 ore di distanza dal sinistro non è riferibile alla mia condotta di guida, e che, dato che non è possibile sapere in quale fascia fossi al momento dell'incidente, mi si deve applicare la fascia minima (da 0 a 0,5 per i neopatentati), la quale NON prevede nemmeno la sospensione della patente. O, come minimo, la fascia A, che mi infliggerebbe la sospensione da 8 mesi a 18. (Se mi danno il minimo sono 8, quindi ancora 4 da scontare dopo il processo). In alternativa procederò con la richiesta dello STATO DI NECESSITA', vista la dinamica dell'evento. Se venisse accettato, il reato verrebbe giustificato e non subirei conseguenze.
Io sono un incensurato, studio e lavoro. Voi potrete non crederci, ma sono un bravo ragazzo. Lavoro per conto mio, assieme a mio papà. Non posso permettermi una sospensione della patente che superi "qualche mese". Cioè, 1 anno e 4 mesi per un incidente ai 20 all'ora, constatato che mi sono messo alla guida per salvare un moribondo (e ce l'ho pure fatta) mi sembra troppo. Non è più una "rieducazione", bensì una "distruzione".
slobodania
21-05-2015, 20:51
Lunghezza capelli: 15 cm (ho sfidato la sorte proprio ahah)
Lunghezza capelli analizzati: 3 cm
Io ho avuto il ritiro della patente il 14-02-2015 e non ho più bevuto nulla da allora. L'ETG l'ho fatto il 17-04-2015 e quindi la mia astinenza, allora, era di due mesi esatti.
Risultato: Neg < 10 pg/mg e il valore massimo accettabile era 30 pg/mg
Risultato finale: IDONEO per mesi 12.
Premetto che ho trovato, a scapito di quanto asserito da molti, tutte BRAVE PERSONE. Sono stato trattato con moltissimo rispetto. Tutti mi avevano dipinto la CML come un inferno, ma, per ora, sono quelli che mi hanno trattato meglio.
Ora il Giudice di Pace dovrebbe ridarmi la patente l'8 giugno. Sarò a 4 mesi di sospensione a fronte di 1 anno di cautelare. Se patteggio mi danno 16 mesi (il minimo, visto l' 1.02 di alcol, l'incidente e il fatto che sono neopatentato).
Dunque al 99% andrò a processo e tenterò di dimostrare che l'alcol test effettuato a 1.50 ore di distanza dal sinistro non è riferibile alla mia condotta di guida, e che, dato che non è possibile sapere in quale fascia fossi al momento dell'incidente, mi si deve applicare la fascia minima (da 0 a 0,5 per i neopatentati), la quale NON prevede nemmeno la sospensione della patente. O, come minimo, la fascia A, che mi infliggerebbe la sospensione da 8 mesi a 18. (Se mi danno il minimo sono 8, quindi ancora 4 da scontare dopo il processo). In alternativa procederò con la richiesta dello STATO DI NECESSITA', vista la dinamica dell'evento. Se venisse accettato, il reato verrebbe giustificato e non subirei conseguenze.
Io sono un incensurato, studio e lavoro. Voi potrete non crederci, ma sono un bravo ragazzo. Lavoro per conto mio, assieme a mio papà. Non posso permettermi una sospensione della patente che superi "qualche mese". Cioè, 1 anno e 4 mesi per un incidente ai 20 all'ora, constatato che mi sono messo alla guida per salvare un moribondo (e ce l'ho pure fatta) mi sembra troppo. Non è più una "rieducazione", bensì una "distruzione".
grazie della risposta
ti auguro davvero buona fortuna per la tua storia davvero "paradossale"....
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.