Accedi

Visualizza Versione Completa : Data di nascita errata nel verbale di accertamento e contestazione ATAF



Nakkero72
07-03-2015, 18:15
Salve, mia figlia è stata fermata da un controllore sulla tramvia di Firenze non avendo obliterato il biglietto.
Naturalmente gli è stato contestato il verbale, ma mi chiedevo: mia figlia è minorenne (13 anni), non c'è l'obbligo, in questo caso, di chiamare il genitore? Posso fare ricorso?
L'altra domanda che vi volevo porvi: nel corpo del verbale è stata sbagliata la data di nascita, posso in questo caso fare ricorso??
Grazie mille!!

Avv. G. Lore
08-03-2015, 11:48
Non bisogna chiamare il genitore, ma bisogna notificargli a lui il verbale, perché la minore non è sanzionabile ai sensi della legge 689/81.
Dunque al momento non c'è nulla da pagare.
La vicenda della data di nascita è irrilevante, è un mero errore materiale di trascrizione ahimè

Nakkero72
08-03-2015, 17:13
Non bisogna chiamare il genitore, ma bisogna notificargli a lui il verbale, perché la minore non è sanzionabile ai sensi della legge 689/81.
Dunque al momento non c'è nulla da pagare.
La vicenda della data di nascita è irrilevante, è un mero errore materiale di trascrizione ahimè
Innanzitutto grazie per la risposta, quindi devo aspettare la notifica a casa e vedere se hanno notificato il verbale a me come obbligato in solido, che sono il padre? E se si, come fanno a cercare i miei dati essendo amministrativi?? Hanno per caso accesso ai terminali del comune o della polizia?
Grazie ancora

Avv. G. Lore
08-03-2015, 17:19
Non ho capito la domanda mi perdoni.
Tutti abbiamo accesso ai dati anagrafici.
Se io devo notificare un atto di citazione al figlio di tizio, vado in municipio, faccio uno stato di famiglia e vedo chi è tizietto e dove abita.

Nakkero72
08-03-2015, 17:34
Ok, mi perdoni se non mi sono spigato bene; mi sembra di aver capito, a questo punto, che dovrò pagare questo verbale appena mi arriverà casa anche se mia figlia non poteva essere sanzionata per la legge 689/81...giusto?

Avv. G. Lore
09-03-2015, 09:13
Allora. Il fatto che Sua figlia non è sanzionabile non significa che il verbale non sia, in teoria, corretto, perchè la insanzionabilità della minore, semplicemente, soposta il tutto sui genitori.
Se il verbale, una volta notificato, sia opponibile o meno, al momento non possiamo saperlo e andrà valutato allora.