Visualizza Versione Completa : Tre Soffi Neopatentato
Maria Grazia
30-12-2014, 09:03
Ciao a tutti,
20 giorni fa mio figlio è stato multato per mancata precedenza.
dato che è neopatentato lo abbiamo accompagnato al comando per eseguire l'alcoltest.
E' stato chiesto al ragazzo, con me testimone di soffiare per ben tre volte e il risultato è stato il seguente :
0,23 - 0,25 - 0,00.
Anticipo che per lo stress il ragazzo continuava a mangiare caramelle..
Ora, in quel momento i vigili ci hanno detto di andare che era tutto a posto, non ci sarebbe stato verbale, ma ieri abbiamo ricevuto una telefonata che ci avvertiva che il sovraintendente aveva ordinato di fare il verbale di € 320,00 più 5 punti perchè i soffi devono essere due e il primo ( che la vigilessa aveva indicato come prova) era valido.
Ma secondo voi si possono trattare così le persone?
Grazie.
MG
Ciao Maria Grazia,
io sapevo che in mancanza di incidente stradale non è obbligatorio per il conducente seguire la pattuglia sprovvista di etilometro per effettuare l’alcoltest poi in teoria avrebbero dovuto effettuare il pre test.
Però a cose fatte non saprei cosa consigliarti attendi altre risposte più autorevoli......certo che i vigili non sono stati il massimo della correttezza
Scusa..... mi son dimenticato di dirti che per accertare la guida in stato di ebrezza gli accertamenti ( i soffi) devono essere due se non erro a 5 minuti di distanza
Maria Grazia
30-12-2014, 11:27
Si lo so che devono essere due, ma perchè hanno fatto allora il terzo?
Il primo, a detta della vigilessa era una prova, e poi sono partiti i due.
Ma loro la conoscono la legge?
Sapevo poi che per i neopatentati e chi ha l'obbligo del tasso zero, si potevano fare tre soffi..
Si lo so che devono essere due, ma perchè hanno fatto allora il terzo?
Di norma l'agente di controllo quando ferma il conducente prima fa un pre-test e poi, se ci sono sospetti fondati,si procede al test dell’etilometro per due volte distanziando le prove di 5 minuti
Il primo, a detta della vigilessa era una prova, e poi sono partiti i due.Non ho idea del perchè ....probabilmente inesperta... controllate che il verbale sia corretto magari ha sbagliato qualcosa :D
Sapevo poi che per i neopatentati e chi ha l'obbligo del tasso zero, si potevano fare tre soffi.. Mai sentito ne letto cosa del genere ........so che son due per tutti.
Maria Grazia
30-12-2014, 15:39
e quindi il primo è stato il pre-test.
poi lo ha eseguito 2 volte aspettando i minuti necessari.
La vigilessa ha chiesto il parere dei colleghi e in tre hanno detto ok.
Dopo 20 giorni il sovraintendente decide che il terzo riscontro è nullo.
Comunque grazie, aspetto il verbale e vediamo.
secondo me il terzo tentativo non è nemmeno citato.
e quindi il primo è stato il pre-test.
poi lo ha eseguito 2 volte aspettando i minuti necessari.
il pre test non fornisce tasso alcolico viene effettuato(per velocizzare) con un apparecchio portatile con delle luci a seconda del colore (rosso positivo) verrà o meno utilizzato l'etilometro .....il pre test è più veloce ma non fornisce nessuna prova valida è l'etilometro che essendo più preciso(discutibile anche questo) indica il valore di alcol che abbiamo assunto . Certo però che in tre che danno l'ok mi vien da dubitare sulla loro competenza
Bisognerebbe ricorrere al giudice di pace chiedendo che il provvedimento venga annullato.
Se però bisogna rivolgersi ad un avvocato non so quanto poi sia economicamente conveniente...:( L'unica è rivolgersi al team di ricorsi.net, credo sia la via migliore per competenza.
Considerazione personale: ci stava anche il minimo vista tutta l'incertezza.
Comunque è arcinota la carognosità di una certa categoria di sapiens dentro euro.
quando i vigili impareranno che non LI PAGHIAMO per fare i giustizieri della notte ma per offrire un servizio alla comunità i maiali avranno le ali.
Maria Grazia
30-12-2014, 23:49
forte!!!
ora però la questione è un' altra..
Mio figlio ha causato un incidente ( banalissimo per altro ) con un'auto della polizia.. che culo!!!
ok hanno chiamato i vigili.. multa per mancata precedenza e alcoltest obbligatorio in sede perchè neopatentato.
Era l'immacolata e il ragazzo aveva pranzato con noi e purtroppo bevuto mezzo bicchiere di vino con acqua due ore prima..
Il nonno e nessun altro ha pensato di non dargli la macchina!!
ok neo patentato tolleranza zero.. questa è la legge e noi, io testimone eravamo consapevoli di prenderci il verbale di € 320,00 più 5 punti patente perchè la prima prova è stata 0,23.
Premetto che mio figlio è asmatico e non ha mai soffiato nell'etilometro, quindi la vigilessa ha detto : la prima è una prova...ora si ripete due volte e vediamo.
Risultato 0,25-----0,00
Dopo di che , con l'ok di altri 2 vigili, ce ne siamo andati dicendoci che rera tutto ok... non si procedeva.
Ora arriva il supervisore e cambia tutto..
ma cosa aveva bevuto il ragazzo x passare da 0,23 a zero????'
Non era cosa mangiava? ( premetto che non ha risparmiato caramelle.. )
Che si fa? cassa?
e perchè la terza prova????
Ti devo mandare a scuola io???
Scusate, ma mi sento presa in giro... se quel giorno avessero decretato il tutto..ok.. ma così.. cosa siamo?
forte!!!
ora però la questione è un' altra..
Mio figlio ha causato un incidente ( banalissimo per altro ) con un'auto della polizia.. che culo!!!
Non è un particolare da poco .....se hai letto qui nel forum per incidenti banalissimi (logicamente con tassi alcolici differenti )molti attendono la revoca della patente io compreso:(
ok hanno chiamato i vigili.. multa per mancata precedenza e alcoltest obbligatorio in sede perchè neopatentato.
Era l'immacolata e il ragazzo aveva pranzato con noi e purtroppo bevuto mezzo bicchiere di vino con acqua due ore prima..
Il nonno e nessun altro ha pensato di non dargli la macchina!!
ok neo patentato tolleranza zero.. questa è la legge e noi, io testimone eravamo consapevoli di prenderci il verbale di € 320,00 più 5 punti patente perchè la prima prova è stata 0,23.
Premetto che mio figlio è asmatico e non ha mai soffiato nell'etilometro, quindi la vigilessa ha detto : la prima è una prova...ora si ripete due volte e vediamo.
Risultato 0,25-----0,00
Dopo di che , con l'ok di altri 2 vigili, ce ne siamo andati dicendoci che rera tutto ok... non si procedeva.
Ora arriva il supervisore e cambia tutto..
ma cosa aveva bevuto il ragazzo x passare da 0,23 a zero????'
Non era cosa mangiava? ( premetto che non ha risparmiato caramelle.. )
Che si fa? cassa?
e perchè la terza prova????
Ti devo mandare a scuola io???
Scusate, ma mi sento presa in giro... se quel giorno avessero decretato il tutto..ok.. ma così.. cosa siamo?Certo che il valore di 0.25 è basso poi con questa terza prova a 0 che di norma non sarebbe dovuta essere eseguita.Purtroppo il 186 bis non ammette per neopatentati tassi superiori a 0 informati sul fatto dell'asma credo potrebbe influire e comunque ti consiglio(come suggerito da I84) di far visionare il verbale e di spiegare il tutto al team di ricorsi.net loro sicuramente di potranno indicare la strada da seguire . Ne approfitto per augurare a tutti un sereno e felice anno nuovo
Ah c'è anche un sinistro. Allora si giustificano i 320 euro. E ha senso anche il perché abbiano portato il ragazzo presso il comando per fare l'etilometro.
Comunque, giusto per essere carogne, mi vien da dire che se avessero fatto soffiare solo 2 volte come previsto, la situazione sarebbe come quella attuale. In caso di incidente è la norma a prevedere di fare l'etilometro, di fatto se ne fai anche 20 di soffiate prima o poi il tasso arriverebbe a 0.
Al di la di vizi di forma che non posso valutare perché assolutamente non competente in materia, dal punto di vista logico mi sembra un po' difficile dimostrare la non procedibilità, un tasso pari a 0 è facilmente superabile, basta uno 0,1 e si è fregati. Inoltre al momento del sinistro di fatto il tasso non era 0 (visto che a tale valore si è arrivati solo qualche tempo dopo) e ripeto, se avessero fatto anche sole 2 prove il risultato non sarebbe cambiato. Il dubbio nasce forse dalla fortuna (o sfortuna, anche qui dipende) che il terzo risultato fosse 0; fosse stato 0,1 sarebbe stata cosa fatta e accettata (per modo di dire :( ).
Comunque non sto dalla parte dei desti cittadini, sia chiaro, dico solo per considerazione dei fatti.
Poi in fondo, al di la di una fastidiosa multa, le conseguenze non sono poi così gravi.
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.