AndreaG10
12-12-2014, 21:05
Buonasera,
nel mese di ottobre 2012 mi arrivò a casa una multa presa con autovelox, pertanto senza contestazione immediata. Io la pagai subito senza obiezioni.
Per me era capitolo chiuso, e da allora non ho ricevuto più nulla.
Fatto sta che pochi giorni fa mi arriva la cartella esattoriale di Equitalia che mi intima di pagare una cifra almeno 5 volte superiore alla multa iniziale. Facendo ricerche ora mi sono accorto che questa multa può essere oggetto del fatto che mancai di inviare la comunicazione entro 60 gg relativa al conducente reale del veicolo.
Riconosco che questa è stata una mia dimenticanza, che come da verbale iniziale avrebbe avuto un aggravio di 263 euro.
Però leggo anche che per legge il secondo verbale mi sarebbe dovuto arrivare entro 90 gg dalla scadenza dei 60 gg per inviare i dati. Ma io non ho ricevuto mai nulla, nessuna raccomandata di nessun verbale.
Ho pensato una cosa però: il mese successivo alla prima multa, il mese di novembre 2012, ho cambiato residenza (come risulta anche dalla patente e dal libretto di circolazione dell'auto). Non è che mi hanno recapitato la raccomandata al vecchio indirizzo e per loro è come se fosse notificata? Ve lo dico perchè sulla cartella esattoriale c'è scritto che è stata effettuata una nuova notifica in data 9 marzo 2013... di cui io non so nulla!
Secondo voi ci sono i margini per un ricorso o per diminuire la cifra da versare?
Grazie
Andrea
nel mese di ottobre 2012 mi arrivò a casa una multa presa con autovelox, pertanto senza contestazione immediata. Io la pagai subito senza obiezioni.
Per me era capitolo chiuso, e da allora non ho ricevuto più nulla.
Fatto sta che pochi giorni fa mi arriva la cartella esattoriale di Equitalia che mi intima di pagare una cifra almeno 5 volte superiore alla multa iniziale. Facendo ricerche ora mi sono accorto che questa multa può essere oggetto del fatto che mancai di inviare la comunicazione entro 60 gg relativa al conducente reale del veicolo.
Riconosco che questa è stata una mia dimenticanza, che come da verbale iniziale avrebbe avuto un aggravio di 263 euro.
Però leggo anche che per legge il secondo verbale mi sarebbe dovuto arrivare entro 90 gg dalla scadenza dei 60 gg per inviare i dati. Ma io non ho ricevuto mai nulla, nessuna raccomandata di nessun verbale.
Ho pensato una cosa però: il mese successivo alla prima multa, il mese di novembre 2012, ho cambiato residenza (come risulta anche dalla patente e dal libretto di circolazione dell'auto). Non è che mi hanno recapitato la raccomandata al vecchio indirizzo e per loro è come se fosse notificata? Ve lo dico perchè sulla cartella esattoriale c'è scritto che è stata effettuata una nuova notifica in data 9 marzo 2013... di cui io non so nulla!
Secondo voi ci sono i margini per un ricorso o per diminuire la cifra da versare?
Grazie
Andrea