Accedi

Visualizza Versione Completa : Cartella esattoriale per multa



AndreaG10
12-12-2014, 21:05
Buonasera,

nel mese di ottobre 2012 mi arrivò a casa una multa presa con autovelox, pertanto senza contestazione immediata. Io la pagai subito senza obiezioni.

Per me era capitolo chiuso, e da allora non ho ricevuto più nulla.

Fatto sta che pochi giorni fa mi arriva la cartella esattoriale di Equitalia che mi intima di pagare una cifra almeno 5 volte superiore alla multa iniziale. Facendo ricerche ora mi sono accorto che questa multa può essere oggetto del fatto che mancai di inviare la comunicazione entro 60 gg relativa al conducente reale del veicolo.

Riconosco che questa è stata una mia dimenticanza, che come da verbale iniziale avrebbe avuto un aggravio di 263 euro.

Però leggo anche che per legge il secondo verbale mi sarebbe dovuto arrivare entro 90 gg dalla scadenza dei 60 gg per inviare i dati. Ma io non ho ricevuto mai nulla, nessuna raccomandata di nessun verbale.

Ho pensato una cosa però: il mese successivo alla prima multa, il mese di novembre 2012, ho cambiato residenza (come risulta anche dalla patente e dal libretto di circolazione dell'auto). Non è che mi hanno recapitato la raccomandata al vecchio indirizzo e per loro è come se fosse notificata? Ve lo dico perchè sulla cartella esattoriale c'è scritto che è stata effettuata una nuova notifica in data 9 marzo 2013... di cui io non so nulla!

Secondo voi ci sono i margini per un ricorso o per diminuire la cifra da versare?

Grazie
Andrea

Avv. G. Lore
14-12-2014, 18:23
Caro, se vi è stato un vizio di notifica, la cartella è ovviamente opponibile.
Chiedi al Comune la copia della relata di notifica del verbale indicato in cartella, per verificare come la notifica sia stata fatta e darTi un parere.

AndreaG10
14-12-2014, 20:56
Buonasera avvocato, una domanda: la relata di notifica del verbale la devo chiedere al Comune mio di residenza attuale dove mi è arrivata la cartella di Equitalia oppure al Comune dove presumo mi abbiano notificato il verbale che non ho mai ricevuto?

Grazie
Andrea

Avv. G. Lore
14-12-2014, 22:37
Al comune indicato come ente creditore in cartella

AndreaG10
15-12-2014, 12:20
Ok ho contattato la Polizia Stradale interessata e ho appena mandato la richiesta accesso atti per la relata di notifica.

Quando mi arriva ve la giro tramite email?

Grazie
Andrea

Avv. G. Lore
15-12-2014, 14:17
yes, insieme alla cartella.
A Sua disposizione

AndreaG10
29-12-2014, 21:53
Buonasera, vi ho appena inviato tutto! Scusate il ritardo ma la relata di notifica mi è arrivata solo oggi!
Mi spiace per i tempi così corti, visto che il ricorso andrà fatto entro il 2 gennaio 2015... pensare che la Polizia Stradale mi ha detto che mi facevano un piacere perchè loro hanno 30 gg per legge per rispondere... ma se io in 30 gg devo fare ricorso, come farei? In ogni caso grazie per l'esame della mia richiesta.
Andrea e Veronica

Avv. G. Lore
30-12-2014, 09:16
Speriamo che la praticxa riesca ad essere evasa in tempo.
Ha segnalato l'ugenza?

AndreaG10
30-12-2014, 15:07
Ho scritto nell'email che entro il 2 gennaio scadono i termini...
Potrebbe verificare anche lei per favore?

Andrea e Veronica

Avv. G. Lore
30-12-2014, 16:38
Purtroppo no.
Io sono solo un consulente esterno, conosco solo le pratiche che mi vengono assegnate.

Tranquilli, comunque, perchè la giurisprudenza riconosce il termine oppositivi in 60 gg. e non 30

AndreaG10
30-12-2014, 16:55
Menomale, se mi garantisce che ci si può opporre in 60 gg anzichè soli 30 sono più tranquillo e posso seguire la vostra piena consulenza.

Ho rimandato l'email scrivendo nell'oggetto che è urgente, visto che il numero di telefono mi dice che non ci sono operatori disponibili anche se sto chiamando tra le 16 e le 20.

Avv. G. Lore
30-12-2014, 17:11
non lo dico io, lo dice la Cassazione :)

AndreaG10
30-12-2014, 20:51
Buonasera, ringrazio tutti perchè ho già ricevuto il testo pronto. Ho solo alcune domande che ho già posto per email ma per rapidità scrivo anche qui:

1) nel punto del domicilio ho scritto “L’istante dichiara di eleggere domicilio in XXXXXXX, presso la cancelleria del Giudice di Pace”. Ma come faccio a sapere quando vengo convocato? Io abito a 5 ore di macchina da lì... Non c’è modo tramite internet o effettuando una telefonata di essere al corrente? Grazie

2) Devo inviare l’originale della cartella di Equitalia o una copia di essa?

3) Nel mio caso specifico (visto che la sanzione è pari a 753,02 euro mi sembra di capire che il contributo unificato è pari a euro 43,00, senza marca da bollo, giusto?

4) Come lo appongo questo contributo unificato? Devo pagare un bollettino, o c’è un modulo?

Fatemi sapere, grazie

Avv. G. Lore
07-01-2015, 09:19
Si rivolga privatamente a chi Le ha fornito assistenza