Accedi

Visualizza Versione Completa : Sanzione pagata in misura ridotta ma in ritardo



Gallo
01-12-2014, 15:19
Buongiorno a tutti,
ho ricevuto nel mese di luglio 2013 una multa per eccesso di velocità. Ho pagato regolarmente.
Tuttavia mi sono dimenticato di comunicare chi si trovava alla guida ed ho ricevuto a novembre 2013 il secondo bollettino per la sanzione accessoria ex. art. 126 C.d.S.
Ho pagato la sanzione accessoria ma non mi sono accorto di aver pagato la sanzione in forma ridotta con alcuni giorni di ritardo. Si è trattato di una differenza di circa 60 euro in meno se non ricordo male.
Mi sono visto solo in questi giorni recapitare da Equitalia una cartella da 426 euro perché non avrei pagato la sanzione. O meglio mi hanno emesso la cartella per non aver pagato la sanzione accessoria decurtata della somma pagata erroneamente.
Insomma ho pagato 60 euro in meno a novembre 2013 ed ora mi mandano 426 euro, non mi hanno avvisato, il mio errore è stato solo quello di non accorgermi di aver pagato in ritardo di qualche giorno.
Come posso fare?
Temo di non avere speranze .-(:o:cool::mad::mad::mad:

Avv. G. Lore
01-12-2014, 15:44
Se non ha pagatro enrro 60 gg. la sanzione, non parliamo di 60,00 € in meno, ma del 50% in meno, dato che la sanzione dal 61esimo giorno raddoppia nell'importo.

Gallo
01-12-2014, 15:54
Credo di essermi espresso male scusate.
Quando ho ricevuto il bollettino per la sanzione accessoria l'ho pagato in misura ridotta 8 giorni dopo averlo ricevuto ma avevo tempo solo 5 giorni per poterlo pagare in misura ridotta.
Mi pare di aver pagato 211 euro indicati nel bollettino a importo ridotto anziché i soliti 284. Quindi circa 70 euro in meno.
Equitalia mi ha così mandato una cartella con una sanzione come se non avessi mai pagato con la decurtazione dei 211 euro versati.

Avv. G. Lore
01-12-2014, 16:18
Purtroppo è giusto.
Pagare di meno è come non pagare, dunque la sanzione è raddoppiata e ora Le chiedono il raddoppio, meno quanto pagato.

Gallo
01-12-2014, 16:21
Ma non potevano quantomeno avvisarmi? capisco che sembra stupido. Ad ogni modo come loro mi chiedono gli interessi allo stesso modo potrei chiedere anche io gli interessi legali sui 211 euro che hanno avuto più di un anno fa.
Grazie mille per le risposte, gentilissimo

Avv. G. Lore
01-12-2014, 16:28
Purtroppo per elgge non essitono passaggi intermedi tra il verbale e la cartella.
Non ho capito la questione degli interessi su quanto versato

Gallo
01-12-2014, 16:57
E' evidente che la norma sia un trabocchetto, purtroppo ho sbagliato io ad utilizzare il bollettino spagliato e ne pago le conseguenze.
Ho semplicemente qualche dubbio sulla illegittimità di questo procedimento.
Per gli interessi mi spiego.
La sanzione è costituita dal doppia della sanzione base meno quanto da me anticipato oltre agli interessi legali.
Tuttavia non mi pare venga tenuto conto del fatto che dovrebbero decurtarmi 211 euro oltre interessi legali perché io li ho pagati a novembre 2013 e ad oggi sono maturati anche gli interessi su quanto avevo versato.
Se il mancato pagamento costituisce ipotesi uguale al non pagare allora la somma che ho anticipato non ha saldato nulla ma è rimasta nella disponibilità di equitalia e non me l'ha data in dietro. Quindi o che me la restituiva o che anche su quella somma sarebbero dovuti essere conteggiati gli interessi a mio favore essendo la somma nella loro disponibilità senza alcun titolo

Avv. G. Lore
01-12-2014, 17:03
Equitalia innanzitutto non c'entra nulla.
Non parliamo neanche di interessi legali, ma di maggiorazione ex art. 27 L. 689/81.
Ciò posto, onestamente non capisco il senso del Suo ragionamemto.
Se Lei fosse mio creditore e io di 100 che Le devo, Le pagassi 20, Lei mi farebbe un pignoramento per 80 + interessi e davanti a una mia eccezione circa una parziale compensazione per i miei 20 + interessi, spero che si metterebbe a ridere e non pensasse che fosse una eccezione corretta :)