MauroVic
26-11-2014, 17:13
Salve a tutti, avrei bisogno di una delucidazione:
Sto preparando un ricorso al GdP per un verbale elevato ad un mio cliente: questa persona si era fermata (ripeto, semplicemente fermata, rimanendo a bordo del veicolo) lungo una strada interessata da divieto di sosta con zona rimozione. Mentre era ancora fermo in auto è stato tamponato da un'altra vettura. I vigili urbani, intervenuti sul posto, hanno elevato il verbale al mio cliente per sosta in zona vietata.
Tra sosta e fermata c'è differenza e credo ci siano gli estremi per un ricorso vittorioso.
Che ne pensate? Avreste anche qualche Cassazione da indicarmi?
Grazie a chi mi risponderà.
Sto preparando un ricorso al GdP per un verbale elevato ad un mio cliente: questa persona si era fermata (ripeto, semplicemente fermata, rimanendo a bordo del veicolo) lungo una strada interessata da divieto di sosta con zona rimozione. Mentre era ancora fermo in auto è stato tamponato da un'altra vettura. I vigili urbani, intervenuti sul posto, hanno elevato il verbale al mio cliente per sosta in zona vietata.
Tra sosta e fermata c'è differenza e credo ci siano gli estremi per un ricorso vittorioso.
Che ne pensate? Avreste anche qualche Cassazione da indicarmi?
Grazie a chi mi risponderà.