PDA

Visualizza Versione Completa : ritiro patente, tempi di notifica



clagio
20-11-2014, 10:03
Buongiorno,

mi è arrivata ieri una multa per eccesso di velocita tra i 40km/h e 60km/h.
Insieme alla multa c'era il foglio con la dichiarazione da inviare su chi fosse alla guida quel giorno..
Nonostante non sia indicato sul verbale ho letto che oltre ai 6 punti della patente, è prevista una sospensione della patente da 1 a 3 mesi..
Da quel che ho capito (ma potrei sbagliare), una volta inviato il documento con la dichiarazione del conducente, dovrebbe arrivarmi a casa una lettera che mi dice di andare dai carabinieri a consegnare la patente entro 5 giorni..
A breve sarò via per 1 mese intero, nel caso questa notifica arrivasse mentre non ci sono, cosa succede? i 5 giorni di tempo per consegnare la patente valgono solo da quando ritiro la lettera alla posta? (immagino di si.. ma non si sa mai)
posso andare in posta a ritirare la lettera 1 mese dopo senza ulteriori conseguenze?

Grazie

Avv. G. Lore
20-11-2014, 10:09
A stretta intepretazione normativa la nortifica si compie decorsi 10 giorni dal deposito dell'atto alla Casa Comunale o all'ufficio postale.

clagio
20-11-2014, 12:20
La ringrazio.. sa dirmi anche a cosa incorrerei nel caso non potessi ritirare la lettera alla posta entro 10gg?
Nel caso potrei delegare qualcuno?
E' normale dover essere sanzionato per una comunicazione che non si è ancora avuto modo di leggere?

Grazie

Avv. G. Lore
20-11-2014, 12:33
art. 180 c.d.s. per mancato adempimento dell'ordine dell'Autorità.
Sì.
Non ho capito cosa intende.

clagio
20-11-2014, 13:51
Non trovo corretto che se entro tot giorni non ritiro la lettera dalla posta venga considerato come se io l'abbia letta, e quindi sanzionato per non aver adempiuto a quello che c'è scritto dentro (che finche non leggo non posso conoscere) con una sanzione da euro 419 a euro 1.682..
Si presume, erroneamente, che una persona non possa stare via di casa per piu di 10 giorni..

Comunque grazie per le informazioni, cercherò dettagli su come procedere con le deleghe.. :)

Avv. G. Lore
20-11-2014, 15:26
Purtroppo deve capire che l'ordinamento deve trovare un punto di equilibrio.
Posto che dura lex, sed lex, non sarebbe neanche corretto che la data di notifica fosse quella del ritiro, perchè basterebbe non ritirare mai un atto per non farlo notificare