Accedi

Visualizza Versione Completa : Sosta vietata-segnaletica verticale assente orizzontale quasi invisibile



AndreaRoss
14-11-2014, 11:43
Mi è stata contestata la sosta davanti alla porzione di un marciapiede contrassegnato da righe giallo/nere.
Non era la prima volta che parcheggiavo li proprio perchè a causa della loro vetustà e dalla mancanza di segnaletica verticale non mi ero mai accorto della loro presenza.
Le mie domande sono le seguenti:
Non sono riuscito a trovare l'articolo che cita le righe giallo/nere quali divieto per la sosta; esiste?
Ammesso che il verbale confermi le motivazioni del preavviso, fare ricorso al prefetto credete sia una cosa fondata o mi conviene lasciar perdere?
Devo decidere a breve perchè passati i 5 giorni dal preavviso la sanzione sale da 29 euro a 41, e se le speranze di vedersi accolto un ricorso sono basse credo di dovermi rassegnare a pagare
vi ringrazio anticipatamente
Andrea

Avv. G. Lore
14-11-2014, 11:49
Trascrico l'art. 152 del Regolamento di attuazione del c.d.s.

Art. 152 (Art. 40 Codice della strada)
(Altri segnali orizzontali)
I segnali orizzontali di cantiere sono disciplinati dall'articolo 35.
. Gli spazi riservati allo stazionamento sulla carreggiata dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, non fisicamente delimitati, devono essere segnalati con una striscia gialla continua di larghezza 12 cm. In corrispondenza della parte di delimitazione parallela al margine della carreggiata e' vietata la sosta in permanenza.
Tratti di strada lungo i quali la sosta e' vietata possono essere indicati con segni orizzontali consistenti in segmenti alternati di colore giallo e nero tracciati sulla faccia verticale del ciglio del marciapiede o della parete che delimita la strada (fig. II.448
Nei centri abitati, ove le caratteristiche ambientali lo richiedano, per i segnali a validita' diurna e in zone con illuminazione pubblica efficiente, la segnaletica orizzontale puo' essere realizzata anche con materiale lapideo.
Per quanto attiene ad altri dispositivi per segnali orizzontali essi sono regolati dall'articolo 154.


Un parere allo stato non si può dare, dovendo prima visionare il verbale.

La mancata chiarezza della segnaletica può essere motivo di opposizione, ma anche questa va valutata carte alla mano.

AndreaRoss
14-11-2014, 14:29
Ho appena visto in rete che le righe gialle e rosse si usano anche per le fermate degli autobus,
effettivamente sul posto è presente segnaletica verticale per fermata autobus
e come segnaletica orizzontale le suddette strisce senza la scritta bus a terra o riga gialla ingombro autobus.
l'unico appiglio che mi rimane è la scarsa visibilità delle stesse, ma essendo presente la segnaletica verticale credo che sarà dura,
voi che ne pensate?
Intanto la ringrazio moltissimo per il suo gentile parere
Andrea

Avv. G. Lore
14-11-2014, 15:49
Se c'è anche quella verticale più che dura è disperata ahimè