Accedi

Visualizza Versione Completa : cartella equitalia



masslon
13-11-2014, 17:39
Buonasera,

nel novembre 2013 ho ricevuto una cartella da equitalia per tre multe (del 2009 e 2010) pagate tutte e tre oltre i termini di legge (la multa del 2009 pagata nel 2010 e le due del 2010 pagate nel 2011).

Ho provato a contestate la cartella davanti al giudice di pace perchè solo su una delle tre multe (quella del 2009 pagata nel 2010) l'importo a ruolo sulla cartella corrisponde correttamente al 50% del valore edittale meno l'importo da me pagato, mentre per le altre due l'importo a ruolo corrisponde esattamente al 50% della sansione edittale e non tiene per nulla conto dei pagamenti da me effettuati nel 2010.

Il giudice di pace ha rigettato la richiesta con una motivazione per nulla attinente alla mia contestazione (...contrariamente a quanto sostenuto dalla parte attrice, tutti i verbali di contestazione dell'infrazione stradale sono stati regolarmente notificati come risulta...) e senza entrare nel merito sui dubbi sulla correttezza degli importi a ruolo della cartella da me sollevati e sono stato anche condannato a pagare ulteriori 250 € di spese.

Cosa mi consigliate di fare?

Grazie
Saluti
Massimiliano

Avv. G. Lore
13-11-2014, 19:02
Bisognerebbe valutare la sentenza carte alla mano per capire se sia appellabile.

masslon
17-11-2014, 10:47
dove posso inviare la docuntazione?

Avv. G. Lore
17-11-2014, 11:38
info@ricorsi.net o a mezzo fax al numero 06.99332313

miriama
17-02-2015, 21:43
ho ricevuto da equitalia 2 cartelle esattoriali per infrazione al cds.i verbali non li ho mai ricevuti.
Cosa posso fare? Se i verbali risultano emessi, ma mai consegnati, come si fa a risalire?
Vi prego gentilmente di aiutarmi. Grazie

Avv. G. Lore
18-02-2015, 10:23
Chieda copia delle relate di notifica dei verbali per verificare se e come sia stata svolta la notifica.
Con questi dati in mano e se vorrà inviare tutto nelle modalità di inizio pagina, potremo fornirLe parere circa il da farsi.

miriama
18-02-2015, 20:28
Le chiedo scusa avvocato. A chi devo chiedere copia delle relate di notificadei verbali? consideri che il 14/3 scadono i 60giorni. Ho tempo?

miriama
18-02-2015, 20:46
guarda ndo bene le cartelle equitalia le multe da pagare sono del 2010 e tre di queste notificate oltre i 90 giorni. che fare?

Avv. G. Lore
19-02-2015, 09:54
Se anteriori all'agosto 2010 i termini di notifica erano di 150 gg.
Le relate vanno chieste all'ente creditore

miriama
12-03-2015, 19:02
salve ho chiesto le relate di notifica delle multe contestate che mi fossero inviate via email non potendomi recare personalmenteal comando .
cosa posso fare per sospendere il provvedimento in attesa di presentare poi se vi fossero le relate di notifica. e se le multe non mi fossero mai arrivate come posso fare ricorso se il termine di scadenza è il 16/3/2015?
spero di essermi spiegata per ricevere chiare notizie. grazie

Avv. G. Lore
12-03-2015, 19:04
Purtroppo il termine di opposizione lo si può sospendere

miriama
12-03-2015, 19:08
vorrei fare richiesta di riesame in autotutela. posso?

miriama
12-03-2015, 19:10
comunque le relate richieste non mi sono state inviate.

Avv. G. Lore
13-03-2015, 10:19
vorrei fare richiesta di riesame in autotutela. posso?


Finalizzata a ...?

miriama
13-03-2015, 11:29
Poichè non trovo i verbali/multe da loro richiesti. E' probabile che non li ho mai ricevuti. Nell'attesa di fare una accurata ricerca(relate di notifica) avevo pensato di chiedere sospensione ad Equitalia.
Secondo la sua esperienza possomuovermi in tal senso?

Avv. G. Lore
13-03-2015, 12:34
Può chiedere la sospensione dell cartella (anche se dubito che gliela cincedano), ma di certo questo non dteermina una sospensione del termine di impugnazione, che è perentorio