PDA

Visualizza Versione Completa : notifica sanzione



shako snofru
14-10-2014, 18:08
Buonasera,
ho ricevuto una multa tempo fa (ritengo più di 5 anni fa) ma l'ho smarrita. Mi sono recato in Prefettura per chiederne copia ma l'addetta mi ha consegnato solo copia della sanzione e non della notifica (atteggiamento a mio giudizio dubbio poiché sono quasi certo che la cartella esattoriale che mi è arrivata in questi giorni supera i 5 anni di silenzio della pubblica amministrazione). Non avendo certezza della data di notifica, e dovendo necessariamente produrre dati certi e documentati per ricorrere, come posso fare? Mi sembra strano che in Prefettura abbiano smarrito la notifica. Forse non me la vogliono consegnare perché temono il mio ricorso.
Grazie Paolo

Avv. G. Lore
14-10-2014, 18:10
E' Suo diritto chiedere la copia della relata di notifica ex Legge 241/90.

shako snofru
21-10-2014, 17:08
Buonasera,
mi è stata notificata una cartella esattoriale in data 15/9/2014 ma successivamente mi è giunta un'altra missiva da Equitalia in cui era segnalata come data di notifica della cartella il giorno 30/9/2014. Non capisco il motivo della seconda lettera. Vi domando se è normale tale atteggiamento da parte dell'ente di riscossione. In ogni caso quale data devo tenere valida per conteggiare i 30 giorni come scadenza per un eventuale ricorso? Essendo un documento con data certa inviato dalla stessa Equitalia direi la seconda lettera ma lascio a voi la risposta.
Il problema principale è che questa cartella esattoriale si basa su una presunta sanzione comminatami nel 2009 e della quale a casa non ho traccia. Recatomi in prefettura e poi dagli stessi carabinieri che hanno redatto l'atto ho scoperto che nessuno è in possesso della cartolina di notifica della multa. Sulla cartella esattoriale come data di notifica di questa multa è segnato il giorno 26/5/2009 (che però è anche la data di redazione - cosa che mi lascia perplesso sul corretto giorno di notifica).
Considerato che non ricordo di aver ricevuto tale multa (ma non essendone certo al 100%), non essendo in grado gli organi interpellati di fornirmi una cartolina di notifica, ed essendo passati più di 5 anni dalla data di notifica segnata sulla cartella esattoriale, posso presentare ricorso? Se sì con quali modalità.
Vi ringrazio. Cordiali saluti
Paolo

Avv. G. Lore
21-10-2014, 17:25
Per quanto riguarda la prima questione, onestamente dalle Tue parole, non ho ben compreso di cosa si tratta, dunque se vuol inviare il tutto, possiamo ragionare a ragion veduta.
Forse ha un portiere e si tratta della comunicazione ex art. 139 c.p.c.?

Per quanto attiene alla seconda vicenda, il difetto del titolo, rende ovviamente opponibile la cartella.

Avv. Di Giorgio
21-10-2014, 21:48
ti consiglio comunque di trasmettere tutta la documentazione altrimenti le circostanze descritte potrebbero indurci in errore in sede di valutazione senza la conferma dei documenti

shako snofru
24-10-2014, 08:37
Buongiorno, come da Vostro invito sto cercando di inviare i documenti richiesti ma la Vostra casella di posta mi respinge la mail. Come posso fare per farVeli pervenire?
Grazie. Paolo

Avv. G. Lore
24-10-2014, 09:47
Sulla gestione delle e mail deve contattare l'Istituto al numero indicato a inizio pagina, così possono risolvere eventuali problemi.
In alternativa può spedire tutto a mezzo fax, usando la copertina da scaricare sempre a inizio pagina.