Accedi

Visualizza Versione Completa : Un consiglio in merito alla 186 e onorario avvocati



ddp83
24-09-2014, 16:46
Salve a tutti,

E' la prima volta che scrivo su questo forum; ho appreso tanto e ora credo sia il momento di restituire il favore.

Il 21 giugno i carabinieri di Rho (Milano) mi hanno denunciato per la legge 186 2a (in pratica a seguito di due alcool test, il cui risultato è nella fascia 0,8 - 1,5)
Mi sono stati decurtati 10 punti, sospesa la patente per sei mesi e ho una pendenza penale. Per la parte penale ho avuto il Decreto Penale di Condanna e mi sembra di capire che questa prassi è sempre più in uso. Intanto avevo già dato al mio avvocato (amico???) 1500 euro e me ne sta chiedendo ancora per non so quale motivo. Dalle esperienza che ho letto la cifra è molto alta; se avessi lasciato l'avvocato di ufficio avrei speso meno di 500 euro (attenzione!!! sempre da quello che leggo su questo forum)

A tal proposito vorrei dare qualche consiglio in merito alla mia esperienza:

1- Definite bene il domicilio, quando vi porteranno in caserma, sia per la parte penale che amministrativa: una volta scelti sarà molto difficile cambiarli
2- Se non avete un avvocato non fatevi prendere dal panico; vi viene dato uno di ufficio e fino a che non arriva la notifica penale (non quella amministrativa) potete anche non contattarlo, anzi anche meglio.
3- Se avete la "fortuna" come me di essere nella fascia 0,8 - 1,5 è facile potrebbero notificarvi un Decreto Penale di Condanna; con 1800 euro dovreste concludere la faccenda e dopo due anni, se non ho capito male, il reato si considera estinto se nei successivi 2 anni per le contravvenzioni l'imputato non commette ulteriori reati della stessa indole.
4- In sostanza quello che vi consiglio è di aspettare!

Spero che la mia esperienza possa essere di aiuto.

Ho però anche io alcune domande:

1- Può il mio avvocato costringermi a spendere altri soldi per rimpinguare il suo onorario?
2- Posso rinunciare all'attuale avvocato senza nominarne uno in sostituzione? So che sono costretto ad averlo ma tornerei volentieri all'avvocato di ufficio; è possibile?
3- Può il mio avvocato rivelarsi su di me per vie traverse? Non so ... ad esempio, non consegnarmi la notifica penale o farmi passare qualche altro "guaio"

Spero in qualche risposta e in un aiuto "sincero"

Giucas
25-09-2014, 05:51
Non so rispondere alle tue domande, spero che qualcuno del forum possa farlo, perché anche a me interessa.
Io sono in fascia 3+incidente, sto attendendo il dp e fino ad ora ho pagato 500€ al mio avvocato. Mi ha detto che costerà in totale 1500 - 2000€.
Comunque almeno nel mio caso, non so quando lavoro deve fare materialmente l'avvocato. Revoca non me la toglie nessuno, lpu non li posso chiedere, sono incensurato quindi é scontato che pena mi arrivi sospesa.
Anch'io quella volta ho fatto tutto di fretta, se potessi tornare indietro farei diversamente.

kekko82
25-09-2014, 09:34
Non so rispondere alle tue domande, spero che qualcuno del forum possa farlo, perché anche a me interessa.
Io sono in fascia 3+incidente, sto attendendo il dp e fino ad ora ho pagato 500€ al mio avvocato. Mi ha detto che costerà in totale 1500 - 2000€.
Comunque almeno nel mio caso, non so quando lavoro deve fare materialmente l'avvocato. Revoca non me la toglie nessuno, lpu non li posso chiedere, sono incensurato quindi é scontato che pena mi arrivi sospesa.
Anch'io quella volta ho fatto tutto di fretta, se potessi tornare indietro farei diversamente.

Ciao Giucas, ma ti è arrivata anche una multa? E se si, se uno non può pagarla??

Giucas
25-09-2014, 11:03
Ciao Giucas, ma ti è arrivata anche una multa? E se si, se uno non può pagarla??
Perchè me lo chiedi? Forse hai sbagliato a capire...
I 500€ che citavo nel messaggio precedente sono l'anticipo per l'avvocato.
I 1500-2000€ sono invece l'onorario totale previsto per l'avvocato.

Comunque sì, mi han dato anche una multa la stessa sera dell'incidente.
80€ contestandomi l'articolo 141 comma 3 e 8 del codice della strada scrivendo:
"Il conducente ometteva di regolare la velocità in modo da non costituire pericolo in una situazione di insufficiente visibilità e forte pioggia"

Adesso aspetto il decreto penale e là ci sarà la pena pecuniaria (20.000 - 30.000€) che però viene sospesa e non si paga niente.

puntidisutura
25-09-2014, 15:03
186 2a (in pratica a seguito di due alcool test, il cui risultato è nella fascia 0,8 - 1,5)


allora è 186 2 b ( non "a" )



Se avete la "fortuna" come me di essere nella fascia 0,8 - 1,5 è facile potrebbero notificarvi un Decreto Penale di Condanna;

Quello arriva comunque dallo 0,8 in poi... con o senza incidente ....


In merito alle domande poste .... io per un 186 2C - 2Bis - 2 Sexies con DP senza fare nulla ho pagato l'avvocato 430€ ....

lupus
25-09-2014, 23:00
nel mio caso mi hanno chiesto 250 fino ad un massimo di 800 con eventuale richiesta di messa alla prova per un 186 2C 2bis ....

Giucas
27-09-2014, 15:38
nel mio caso mi hanno chiesto 250 fino ad un massimo di 800 con eventuale richiesta di messa alla prova per un 186 2C 2bis ....
Caspita che razza di inc*lone mi prendo?
tu 250€, punti 430€ e a me sparano 2000€??
E' possibile una differenza così?
Qualcuno mi conferma questi prezzi?
Cosa posso fare, qualcuno mi dà un consiglio??
Ho dato "solo" un anticipo di 500€, a questo punto mi conviene cercare uno che per 400 € mi concluda la pratica. risparmio + di 1000€

lupus
27-09-2014, 17:04
Caspita che razza di inc*lone mi prendo?
tu 250€, punti 430€ e a me sparano 2000€??
E' possibile una differenza così?
Qualcuno mi conferma questi prezzi?
Cosa posso fare, qualcuno mi dà un consiglio??
Ho dato "solo" un anticipo di 500€, a questo punto mi conviene cercare uno che per 400 € mi concluda la pratica. risparmio + di 1000€
Ti confermo 250 € (senza far niente di particolare) e 800 dovendo attivare la messa alla prova......poi presumo che ogni avvocato abbia diverso onorario (entro certi limiti) certo che per seguire l'iter standard 2000 mi sembra tanto.....hai firmato qualcosa (procura/mandato) con l'attuale avvocato ?

Giucas
27-09-2014, 17:28
Ti confermo 250 € (senza far niente di particolare) e 800 dovendo attivare la messa alla prova......poi presumo che ogni avvocato abbia diverso onorario (entro certi limiti) certo che per seguire l'iter standard 2000 mi sembra tanto.....hai firmato qualcosa (procura/mandato) con l'attuale avvocato ?
Si, ho firmato il mandato.
La cifra non è scritta nel foglio, mi era stata detta a voce.
Non so se per intendeva l'iter normale senza ricorsi o se comprendeva altro.
Purtroppo ho fatto tutto di fretta nei giorni immediatamente successivi all' incidente e all'epoca sapevo meno di zero di decreti penali, avvocati, parcelle...

Giucas
27-09-2014, 17:37
Mi rode sta cosa, tra l'altro ora sto pensando che se decido di cambiare avvocato, ho paura che possa chiedermi altri soldi.
Qualcuno ha esperienze di revoche del mandato?

lupus
27-09-2014, 17:39
Se hai firmato il mandato non saprei cosa consigliarti comunque anche dalle mie parti ci sono avvocati che per cause simili prendono quelle cifre.........leggi qui se trovi qualcosa di utile Il rapporto tra cliente ed avvocato: incarico, rapporto di fiducia, rinuncia e revoca del mandato. » CanestriniLex :: Studio Legale Canestrini (http://www.canestrinilex.com/risorse/risorserevoca-mandato-incarico-cambiare-avvocato/)

Rabelais
27-09-2014, 20:12
io ho pagato 640€, ora devo fare un ricorso per la revoca e mi ha chiesto 250€+spese

Integ
27-09-2014, 22:13
io finora ho pagato 500 di acconto + altri 500 a sei mesi di distanza dal primo incontro.

- firma procura
- richiesta di permesso di guida per motivi di lavoro (negato ovviamente perché penale)
- richiesta certificato di revisione etilometro (in regola a quanto pare :<)
- richiesta messa alla prova presso ufficio esecuzione pene

al primo incontro si è parlato di circa 1200-1400 euri per tutta la menata. vedremo se sarà di parola ma ne dubito. noi non si è presentato ricorso all'ordinanza prefettizia, né richiesta di patteggiamento prima del dp, strada che il mio legale non ha voluto nemmeno sondare.

sonouncriminale
13-10-2014, 18:26
Il mio mi chiese 1200 per tutto (2° fascia) contrattando e pagando in anticipo sono arrivato a 950

John88
09-11-2014, 19:36
Argomento molto interessante, io sono stato fermato 10 giorni fa e mi è stato assegnato un avvocato d'ufficio come da prassi: secondo voi cosa mi conviene fare? Non contattarlo neanche fino che mi arriva il dp o chiedere almeno un preventivo? La mia intenzione è di lasciare che arrivi il dp senza fare nulla ed eventualmente fare opposizione per richiedere la sospensione condizionale. Thanks.

Integ
09-11-2014, 20:32
dipende, in che fascia sei se ci è permesso chiedere ?

Aufbau
09-11-2014, 22:30
Hai precedenti di qualsiasi natura?

John88
09-11-2014, 22:56
Per il mio caso sarebbe una fascia 2 + sinistro stradale + ore notturne, niente precedenti sono incensurato.

Ismahel
09-11-2014, 23:05
all'epoca dei fatti (fine 2012) il mio chiese circa 1100/1200, anticipai 500€ ed eravamo d'accordo per il saldo al patteggiamento. Siccome la faccenda non è ancora risolta lo devo ancora saldare a 2 anni di distanza.

Giucas
10-11-2014, 10:54
Argomento molto interessante, io sono stato fermato 10 giorni fa e mi è stato assegnato un avvocato d'ufficio come da prassi: secondo voi cosa mi conviene fare? Non contattarlo neanche fino che mi arriva il dp o chiedere almeno un preventivo? La mia intenzione è di lasciare che arrivi il dp senza fare nulla ed eventualmente fare opposizione per richiedere la sospensione condizionale. Thanks.
Io lo contatterei per appuntamento, intanto per verificare davvero che se non fai nessuna azione non ti chieda soldi. Avevo letto da qualche parte di qualcuno a cui era arrivata parcella dell'avvocato d'ufficio anche se non lo aveva mai visto ne sentito.
Poi magari gli chiedi come intende muoversi, così capisci anche se è informato in materia o meno. E gli chiedi un preventivo che non è mai sbagliato.
Poi vai da altri a chiedere preventivi e alla fine scegli.

Aufbau
10-11-2014, 17:09
Per il mio caso sarebbe una fascia 2 + sinistro stradale + ore notturne, niente precedenti sono incensurato.

Sinistro se con terzi rischi di non ricevere il dp, diversamente è assai probabile.
Comunque se il pm che ha il tuo fascicolo decide di rinviarti a giudizio ti arriva la comunicazione di ciò con l'avviso di chiusura delle indagini preliminari, io a quel punto andrei dall'avvocato.
Io ai tempi feci così e mi arrivò il dp non sospeso, ma la cifra era bassa, avrei speso quasi uguale con l'avvocato.

John88
11-11-2014, 19:54
Sinistro se con terzi rischi di non ricevere il dp, diversamente è assai probabile.
Comunque se il pm che ha il tuo fascicolo decide di rinviarti a giudizio ti arriva la comunicazione di ciò con l'avviso di chiusura delle indagini preliminari, io a quel punto andrei dall'avvocato.
Io ai tempi feci così e mi arrivò il dp non sospeso, ma la cifra era bassa, avrei speso quasi uguale con l'avvocato.
Sinistro stradale senza feriti, ho solo danneggiato un lampione..

John88
26-11-2014, 02:12
Giusto per curiosità.. ma non ci sono dei tariffari forensi che diano delle indicazioni di massima riguardo al caso dei decreti penali di condanna?

Seguendo i parametri ufficiali del Decreto 10 marzo 2014, n. 55 (Gazzetta Ufficiale (http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2014/04/02/14G00067/sg)), quali sono i valori indicativi da andare a guardare?

E' giusto per farsi un'idea, ovviamente la tariffa applicata cambia da caso a caso e in base al tipo di attività richiesta ;)

John88
19-07-2016, 21:58
A titolo di testimonianza della mia esperienza con l'avvocato d'ufficio:

- Arrivato il decreto penale già sospeso :cool:
- Avvocato d'ufficio mai contattato prima del dp
- Ho negato la sua proposta di consultazione del fascicolo / atti

Morale: tariffa estremamente onesta (con sconto) e piacevole scoperta di uno studio serio vicino a casa mia ;) Penso mi recherò nuovamente da lui per richiedere l'estinzione del reato tra un paio d'anni.

A.BOY
20-07-2016, 08:24
io con 3 fascia incidente notturno ho concordato 1500 (pagamento molto rateale ) piu spese vive (150 e)
nell onorario ricorso gdp per patente vinto (mi avevano dato 2 anni)
istanza dissequestro auto vinta
accordo con pm per lpu ottenuti ma respinti dal gip
sono a 4 anni e mezzo dal fatto e non ho ancora alcuna condanna.

considerato che avevo confisca auto e revoca patente se con la prescrizioni o con l assoluzione me ne esco pulito e senza ulteriori spese di cml ci allungo altre 400 e.
e speriamo bene