Accedi

Visualizza Versione Completa : multa per inversione a 'u' e modulo complitato al punto blu



clark-terry
18-09-2014, 23:42
salve a tutti

premetto che prima di aprire questo thread ho cercato risposte sia su questo sito che in generale su google.
so bene che si tratta di un argomento già affrontato ma sinceramente sto cercando delle risposte più specifiche al mio caso.

cercherò di essere breve.

il 27 aprile sono entrato al casello e, con una inversione a 'u', sono uscito dallo stesso. vi risparmio tutta la storia sul perchè debba aver fatto questa manovra ma le motivazioni, seppure non apparentemente accettabili, ci sono.
per uscire ho riconsegnato il biglietto nell'uscita automatizzata che, ovviamente, mi ha dato errore e subito un casellante è intervenuto parlando dal computer. mi ha chiesto se avessi fatto l'inversione e, dopo aver fatto uscire uno scontrino (cioè la multa che corrisponde al mancato pagamento dal casello più lontano) dal sistema automatizzato, mi ha detto di recarmi l'indomani in un punto blu e compilare un modulo per fare una dichiarazione sul perchè debba aver fatto quella manovra.

il giorno dopo ho fatto come mi è stato consigliato. l'impiegato, tralaltro molto disponibile e gentile, mi ha aiutato a compilare il modulo e poi ha detto che molto probabilmente la multa sarebbe stata annullata grazie a quel modulo. comunque mi ha detto che nel caso in cui avessero rigettato la mia dichiarazione mi avrebbero contattato loro stessi.... (????)

l'altro giorno, 16 settembre, mi è arrivata una simpaticissima lettera dell'agenzia Essediesse in cui mi invita a pagare entro il 1 ottobre la multa (piu le spese) in modo da 'chiudere la pratica' e rendere così evitabile il recupero forzoso dei crediti.

vengo subito al dunque:

è possibile che Essediesse possa aver rigettato la mia dichiarazione iniziale?
sono passati comunque quasi 6 mesi dall'infrazione + scontrino con multa iniziale + dichirazione.....

in realtà il mio più grande terrore non è il pagamento ma, ovviamente, il verbale della polizia (stavo per svenire quando ho scoperto che la manovra prevede il ritiro della patente).
quello che non mi è chiaro è.... Essediesse avrà segnalato la mia infrazione alla polizia??
questi fantomatici 90 gg di cui tanto si parla, come vanno contati?? 90 gg dalla notifica... si ma di cosa? si parla della multa che mi hanno stampato al casello? (cioè lo scontrino?)

la letterea di Essediesse è, come loro sostengono nella lettera stessa, un 'sollecito' e non un'altro verbale. inoltre nel contenuto non si parla della mia dichiarazione iniziale.....
sono un po in difficoltà perchè non riesco a capire queste tempistiche e poi non so se Essiediesse abbia segnalato o no la mia infrazione.

ho letto in giro che di solito i casellanti si vedono bene dal segnalare una cosa del genere... sarà vero?
mi scuso per il messaggio molto lungo ma ho cercato di spiegare in maniera chiara la mia vicenda.

spero che qualcuno mi aiuti visto che non so veramente a chi chiedere spiegazioni.
mi sono recato al punto blu e mi hanno detto che loro non sanno se Essediesse abbia fatto una segnalazione e non sanno neanche se di solito per una infrazione del genere ci siano segnalazioni alla polizia...
oggettivamente mi sembra molto strano che la polizia aspetti tutto questo tempo per un verbale importante come il ritiro della patente.

che confusione!!!
spero che qualcuno mi possa dare una risposta

Avv. G. Lore
19-09-2014, 09:43
Non si preoccuoi, sta subendo solo un recupero crediti di Autostrade.
Contesti la richiesta e se in riscontro ricevesse un diniego, paghi, non ha senso e convenienza insistere

clark-terry
19-09-2014, 13:25
buongiorno avv. Lore

la ringrazio per la risposta!
già sapere che un avvocato mi assicura che non avrò problemi con la polizia per me è un sospiro di sollievo veramente grande!!

l'importo della multa, che risulta di fatto come un mancato pagamento, non è poi così alto quindi senza cercare problemi pago con il bollettino che mi hanno allegato sulla lettera.

prima di andare a pagare, potrei inviarle per email la lettera che mi hanno mandato? perchè oltre alla parte in cui mi "invitano" a pagare, c'è anche una seconda pagina con un modulo. non ho capito se oltre alla ricevuta del bollettino devo spedire per fax anche il modulo. su quest'ultimo c'è scritto "qualora lei lo ritenga necessario la invitiamo a compilare... ecc..."

di nuovo grazie per la risposta

Avv. G. Lore
19-09-2014, 16:01
Inoltri all'indirizzo a inizio pagina.
Non è una multa, comunque.