Visualizza Versione Completa : Precetto .A chi ?
Gentili avvocati.Dopo sentenza favorevole ,il soccombente Equitalia (e prefettura entrambi non presenti in dibattimento) ,son stati condannati a risarcirmi 50 € (fesso io che non metto l'avvocato e vabbè) .ma dicono
che a loro non è stato notificato nulla:Adesso io devo rpecettare entrambi oppure è sufficiente soltanto ad unod ei 2?
Grazie .
Avv. G. Lore
18-09-2014, 17:23
Condanna solidale?
Avv. G. Lore
18-09-2014, 17:55
Allora la cosa migliore è precettare entrambi e il primo che paga chiude, solo che verso Equitalia può notificare in uno sentenza esecutiva e precetto, mentre verso la Prefettura, essendo una p.a., deve prima notificare la sentenza esecutiva e dopo 120 gg., in difetto di pagamento, il precetto.
ma 2 precetti comincian ad avere un costo eccessivo rispetto al rimborso.
Adesso io quali spese posso inseririvi? E di 2 precetti devono essereidentici oppure è la sommatoria di entarmbi a completare il risarcimento?
Cioè ,lei dice il primo che paga chiude ,ma chiude le spese di entrambi i precetti ?Perchè io comuqnue le spese le ho sostenute per entrambi
Avv. Di Giorgio
18-09-2014, 18:47
deve fare due precetti separati perchè le parti soccombenti sono separate.
può trovare anche su internet un modello per calcolare gli importi da inserire nel precetto.
deve fare due precetti separati perchè le parti soccombenti sono separate.
può trovare anche su internet un modello per calcolare gli importi da inserire nel precetto.
Chiaro ,quello che invece non mi è chiaro e se devonoe ssere emtrambi totalizzanti o caratterizzati per la sola parte che gli compete ,cioè 25€ piu le spese ad ognuno.
Avv. Di Giorgio
18-09-2014, 19:08
no totalizzanti, le parti sono state condannate in solido, il primo che ti paga, ti paga tutta la somma non una quota, a meno che il giudice nel provvedimento non abbia disposto diversamente (ma è raro).
Se io faccio 2precetti ,coem fa una parta a sapere che l altra ha gia pagato?
Non è che "rischio" di essere pagato 2 volte ?
Avv. G. Lore
18-09-2014, 19:16
Sarà Lei a comunicare all'altra parte l'estinzione del debito.
Altrimenti agisce solo versa una, eventualmente perderà un po' più di tempo
Ricevuto grazie a tutti
Grazie a tutti
Avv. G. Lore
19-09-2014, 09:43
Saluti
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.