Accedi

Visualizza Versione Completa : rettifica imposta registro, solidarietà?



quivis de populo
03-09-2014, 22:16
ciao a tutti vi racconto questo caso particolare: tizio vende casa a caio, dopodichè tizio riceve un avviso di rettifica dell'imposta di registro, che sappiamo essere solidale tra venditore e acquirente.
Caio riceve anche lui l'avviso, ma tardivamente, dunque non paga nulla perchè si avvale della prescrizione.

Tizio allora deve pagare tutto lui, la domanda è: Tizio può comunque poi rivalersi su Caio per il 50% anche se questi non ha ricevuto nulla? (o meglio ha ricevuto anche lui l'avviso ma tardivamente)

grazie

Avv. G. Lore
04-09-2014, 00:06
Art. 1310 c.c.
Gli atti con i quali il creditore interrompe la prescrizione [2943 ss.] contro uno dei debitori in solido, oppure uno dei creditori in solidointerrompe la prescrizione contro il comune debitore, hanno effetto riguardo agli altri debitori o agli altri creditori [1308] (1). La sospensione della prescrizione [2942] nei rapporti di uno dei debitori o di uno dei creditori in solido non ha effetto riguardo agli altri. Tuttavia il debitore che sia stato costretto a pagare ha regresso contro i condebitori liberati in conseguenza della prescrizione (2). La rinunzia alla prescrizione (3) fatta da uno dei debitori in solido non ha effetto riguardo agli altri; fatta in confronto di uno dei creditori in solido, giova agli altri. Il condebitore che ha rinunziato alla prescrizione non ha regresso verso gli altri debitori liberati in conseguenza della prescrizione medesima.

quivis de populo
12-09-2014, 17:13
grazie avvocato.
Un chiarimento, gentilmente: dopo che arriva l'accertamento che rettifica il valore dell'imposta, qual è l'iter seguito dal fisco per il recupero di quanto dovuto?
Esempio: arriva l'avviso, il contribuente non fa ricorso e dunque è destinato a pagare. Dopo cosa arriva?

grazie

Avv. G. Lore
14-09-2014, 22:15
La cartella

quivis de populo
15-09-2014, 11:44
grazie molte. Vorrei, se possibile, capire ancora una cosa: mettiamo che arrivi un avviso di rettifica dell'imposta di registro sia al venditore che all'acquirente. Bene, uno dei due fa accertamento con adesione e accorda una cifra.

Dopo di ciò, chi paga l'imposta? Voglio dire: non c'è il rischio che si paghi in due visto che l'avviso arriva ad entrambe le parti?

Avv. G. Lore
15-09-2014, 12:43
c'è solidarietà, quindi anche se si percorre l'adesione, dovrebbero valere gli stessi principi