GabryJ84
13-07-2014, 00:34
Salve,
ieri, mentre mi trovavo a Roma, ho ricevuto, sul GRA, una multa da parte di 2 agenti della Polizia Stradale per errata disposizione del carico sul portapacchi (erano due aste di legno, che sporgevano rispettivamente 20cm dietro e 80 davanti). La multa è di 84€ e rotti meno tre punti della patente (che diventano 5, dato che di qui a qualche giorno mi sarebbero scattati i due punti premio per nessuna infrazione).
Fin qui sembrerebbe tutto regolare MA...c'è un però.
La multa mi è stata comminata praticamente mentre dormivo. Sì, perché io ero a Roma dalla sera prima e, come mio solito quando non trovo ospitalità, mi sono fermato in un autogrill e ho dormito in macchina, dalle 23 della sera prima alle 9 del giorno dopo.
I due agenti mi hanno svegliato battendo sulla macchina e me li son trovati li che prendevano le misure.
Ora, non sono un esperto di legge, ma normalmente i verbali vengono elevati quando c'è una violazione del codice della strada MENTRE LO SI STA FACENDO.
Io essendo in area di sosta, non avevo la macchina in moto e stavo dormendo, non ho assolutamente violato alcuna norma...potevo averla violata il giorno prima, potrei averla violata una volta che fossi partito, però non credo che la multa sia giusta, in quanto in quel momento io non stavo circolando, condizione necessaria per elevare la contravvenzione.
Non fosse questo, sul verbale hanno anche palesemente scritto il falso, in quanto c'è scritto "CIRCOLAVA etc etc".
Ora, analizzando la centralina della mia auto e verificando la cella del mio cellulare, è facilmente verificabile il fatto che sono stato fermo dalle 23 del 9 alle 12 del 10 luglio, però non so se siano cose valevoli per un ricorso. (non ho idea se l'autogrill avesse tvcc, ma comunque di solito vengono cancellate entro max 72 ore).
Mi chiedevo quindi se vi siano estremi per il ricorso, sapendo già in principio che i due poliziotti per pararsi il sedere potrebbero affermare il falso dicendo che invece io stavo circolando e mi han condotto loro dopo nell'autogrill.
Ritenete che possa fare ricorso o tocca prenderla e star zitti?
ieri, mentre mi trovavo a Roma, ho ricevuto, sul GRA, una multa da parte di 2 agenti della Polizia Stradale per errata disposizione del carico sul portapacchi (erano due aste di legno, che sporgevano rispettivamente 20cm dietro e 80 davanti). La multa è di 84€ e rotti meno tre punti della patente (che diventano 5, dato che di qui a qualche giorno mi sarebbero scattati i due punti premio per nessuna infrazione).
Fin qui sembrerebbe tutto regolare MA...c'è un però.
La multa mi è stata comminata praticamente mentre dormivo. Sì, perché io ero a Roma dalla sera prima e, come mio solito quando non trovo ospitalità, mi sono fermato in un autogrill e ho dormito in macchina, dalle 23 della sera prima alle 9 del giorno dopo.
I due agenti mi hanno svegliato battendo sulla macchina e me li son trovati li che prendevano le misure.
Ora, non sono un esperto di legge, ma normalmente i verbali vengono elevati quando c'è una violazione del codice della strada MENTRE LO SI STA FACENDO.
Io essendo in area di sosta, non avevo la macchina in moto e stavo dormendo, non ho assolutamente violato alcuna norma...potevo averla violata il giorno prima, potrei averla violata una volta che fossi partito, però non credo che la multa sia giusta, in quanto in quel momento io non stavo circolando, condizione necessaria per elevare la contravvenzione.
Non fosse questo, sul verbale hanno anche palesemente scritto il falso, in quanto c'è scritto "CIRCOLAVA etc etc".
Ora, analizzando la centralina della mia auto e verificando la cella del mio cellulare, è facilmente verificabile il fatto che sono stato fermo dalle 23 del 9 alle 12 del 10 luglio, però non so se siano cose valevoli per un ricorso. (non ho idea se l'autogrill avesse tvcc, ma comunque di solito vengono cancellate entro max 72 ore).
Mi chiedevo quindi se vi siano estremi per il ricorso, sapendo già in principio che i due poliziotti per pararsi il sedere potrebbero affermare il falso dicendo che invece io stavo circolando e mi han condotto loro dopo nell'autogrill.
Ritenete che possa fare ricorso o tocca prenderla e star zitti?