PeterPark
03-07-2014, 17:14
Buonasera,
ho ricevuto via posta un sollecito di pagamento inviato da Soris spa per conto del comune di Torino che mi dice di pagare 80€ ca. per una multa del 30/12/2009 indicandomi il numero di verbale, la targa dell'auto e il luogo dell'infrazione. Ma non c'era la copia del verbale.
Visto che non conoscevo quella targa e che non ho mai avuto veicoli intestati, ho scritto al comune per spiegazioni e mi hanno risposto che si tratta di un verbale contestatomi personalmente a bordo di un veicolo a noleggio. Assolutamente non ricordo ma l'unica spiegazione è che era l'auto aziendale in leasing.
Visto che mi hanno fermato posso lo stesso aggrapparmi ai tempi di notifica?
nel caso in cui il conducente-trasgressore del veicolo non ne è l’intestatario vale il termine dei 90 giorni per la notifica dell’infrazione al proprietario del veicolo che a sua volta deve provvedere a comunicare entro 60 giorni le generalità del conducente-trasgressore. Non appena sarà avvenuta la comunicazione di questi dati, decorreranno altri 90 giorni per la notifica del verbale dell’infrazione a colui che ha commesso la stessa.
Credo che tutto ciò non sia successo.
Premettendo che ho richiesto una copia del verbale per capire meglio, vorrei capire come comportarmi.
Grazie in anticipo
ho ricevuto via posta un sollecito di pagamento inviato da Soris spa per conto del comune di Torino che mi dice di pagare 80€ ca. per una multa del 30/12/2009 indicandomi il numero di verbale, la targa dell'auto e il luogo dell'infrazione. Ma non c'era la copia del verbale.
Visto che non conoscevo quella targa e che non ho mai avuto veicoli intestati, ho scritto al comune per spiegazioni e mi hanno risposto che si tratta di un verbale contestatomi personalmente a bordo di un veicolo a noleggio. Assolutamente non ricordo ma l'unica spiegazione è che era l'auto aziendale in leasing.
Visto che mi hanno fermato posso lo stesso aggrapparmi ai tempi di notifica?
nel caso in cui il conducente-trasgressore del veicolo non ne è l’intestatario vale il termine dei 90 giorni per la notifica dell’infrazione al proprietario del veicolo che a sua volta deve provvedere a comunicare entro 60 giorni le generalità del conducente-trasgressore. Non appena sarà avvenuta la comunicazione di questi dati, decorreranno altri 90 giorni per la notifica del verbale dell’infrazione a colui che ha commesso la stessa.
Credo che tutto ciò non sia successo.
Premettendo che ho richiesto una copia del verbale per capire meglio, vorrei capire come comportarmi.
Grazie in anticipo