PDA

Visualizza Versione Completa : avviso prossima emissione cartella esattoriale



robi.o3
29-05-2014, 15:45
Buonasera a tutti,
in data 13/09/13 mi arrivava verbale per eccesso velocità , pagato in data 19/09/13 nella misura ridotta di € 135,13.
Poi in data 2/01/14 mi arrivava altro verbale in riferimento al suddetto per aver sbadatamente dimenticato di comunicare i dati della patente per il ritiro punti (pensavo ad un silenzio a senso), pagato in data 08/01/14 nella misura ridotta di € 216,33.
Ora mi arrivano per entrambi i verbali "Avviso di prossima emissione di cartella esattoriale per versamento insufficiente di sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada, relativo al veicolo..." :
Noto solo ora che ho fatto male a contare i 5 giorni, per il pagamento in misura ridotta, a partire dal giorno seguente dell'arrivo della raccomandata.
Il suddetto avviso riporta tale nota: "Attenzione: la presente lettera non è un verbale quindi non è possibile presentare il ricorso al prefetto o al giudice di pace essendo già scaduti i termini stabiliti dalla legge 60 gg. dal ricevimento del verbale)
Cosa posso fare? questa multa inizia a costarmi un po' troppo!!
Attendo che mi notifichino la cartella esattoriale e poi faccio ricorso al giudice di pace, o non ce ne sono proprio gli estremi?:confused:
Grazie!

Avv. G. Lore
29-05-2014, 18:01
Quali sarebbero state le date dei pagamenti?

robi.o3
30-05-2014, 09:19
-1° verbale notificato il 13/09/13 da me pagato il 19/09/13 per Euro 135,13
(in basso in piccolo scrivono...pagamento entro 5 giorni in misura ridotta di 135,13 €; dal 6° al 60° giorno in misura normale di 185,53€)
-2° verbale notificato il 01/01/14 da me pagato il 08/01/14 per Euro 216,33
(in basso in piccolo scrivono...pagamento entro 5 giorni in misura ridotta di 216,33 € dal 6° al 60° giorno in misura normale di 301,53€)

Avv. G. Lore
30-05-2014, 10:30
Dunque ahimè ha pagato oltre i 5 gg.

robi.o3
03-06-2014, 10:37
Il problema è più complesso. Provo a spiegare meglio perché ho sintetizzato troppo.
-1° verbale notificato il 13/09/13 da me pagato il 19/09/13 per Euro 135,13
(in basso in piccolo scrivono...pagamento entro 5 giorni in misura ridotta di 135,13 €; dal 6° al 60° pagamento di 185,53€)
Nell' "avviso di prossima emissione di cartella esattoriale" mi chiedono di pagare:
importo sanzione dopo 60 gg. 337,00
+ spese di notifica 7,20
+ spese amministrative 10,33
- importo già versato 135,13
TOTALE da pagare 219,40
[..lo stesso succede con lo stesso con il secondo verbale..]
Non capisco...
Perché??? Perché 337,00 se nel verbale originario, oltre i 5 giorni l'importo era indicato in € 185,53???
Non devo versare solo la differenza tra questi ultimi e quello che ho già pagato?

Avv. G. Lore
03-06-2014, 10:41
Perché avendo pagato di meno è come se non avesse pagato, giuridicamente parlando.
Dunque Lei deve pagare ciò che Le chiedono - ciò che ha versato.

robi.o3
03-06-2014, 10:57
Ma la vedo un po' truffaldina la cosa!!!
Se non avessi proprio voluto pagare la multa restava lì e basta, di certo non andavo a pagarla in misura ridotta (è ovvio che è stato un errore altrimenti la pagavo il giorno prima).
Considerare il tutto giuridicamente parlando come se non avessi proprio pagato il verbale mi sembra furbesco e truffaldino!

Avv. G. Lore
03-06-2014, 11:35
E' diritto, ahimè c'è poco da discutere sul punto.
Penso che la Cassazione ha detto che è pagamento anche se pago la sanzione, sena i pochi euro delle spese di notifica