darbula
27-05-2014, 17:09
Buonasera,
sono stato coinvolto in un tamponamento tra tre veicoli in cui il mio era l'ultimo coinvolto. Partendo dal presupposto che il posteriore del veicolo davanti a me e il cofano della mia macchina non presentano danni (mi sono semplicemente appoggiato) vi spiego l'accaduto.
Coinvolto nel tamponamento arresto la macchina e scendo per sincerarmi che tutti stiano bene. Rivolgendomi poi al proprietario della macchina che ho lievemente tamponato propongo una constatazione amichevole che mi viene negata in quanto si preferiva l'intervento dei carabinieri. I carabinieri vengono chiamati a più riprese ma dopo 15/20 minuti ancora nessuno si era presentato sul posto. Premetto che nel corso di questo lasso temporale tutti stavano bene e passeggiavano disinvoltamente lungo la carreggiata. Propongo nuovamente una constatazione amichevole per accelerare la pratica (avevo un'emergenza a casa) ma mi viene negata, lascio i miei dati e faccio presente che a questo punto me ne sarei andato e avrebbero risolto le rispettive assicurazioni, vengo trattenuto per un braccio, invito a lasciare la presa e infine mi allontano a bordo del mio veicolo.
L'indomani mi reco in caserma per sapere se erano necessarie firme o chiarimenti e scopro che alla mia partenza era stata chiamata l'ambulanza per il classico colpo di frusta. Da quel momento un disastro.
I carabinieri mi accusano di omissione di soccorso e mi arriva la sospensione cautelativa della patente per mesi 12. Parlando con i carabinieri mi hanno detto di essere al corrente del fatto che mi sono fermato, che abbiamo parlato e che sono anche stato trattenuto per un braccio ma ciò nonostante mi si accusa nel verbale rilasciatomi di non essermi fermato.
Ora vorrei fare ricorso al giudice di pace per riavere la mia patente, qualcuno sa indicarmi che strada seguire senza rivolgermi ad un avvocato? il mio mi ha chiesto 1500 euro solo per questo .. Sono stato questa mattina presso la cancelleria del giudice di pace ma non ho capito se devo oppormi al verbale dei carabinieri (costo 73 euro circa) o impugnare direttamente la sospensione prefettizia (250 euro circa) ..
Per favore, qualsiasi consiglio o esperienza personale è ben accetta..
Grazie a tutti in anticipo ..
sono stato coinvolto in un tamponamento tra tre veicoli in cui il mio era l'ultimo coinvolto. Partendo dal presupposto che il posteriore del veicolo davanti a me e il cofano della mia macchina non presentano danni (mi sono semplicemente appoggiato) vi spiego l'accaduto.
Coinvolto nel tamponamento arresto la macchina e scendo per sincerarmi che tutti stiano bene. Rivolgendomi poi al proprietario della macchina che ho lievemente tamponato propongo una constatazione amichevole che mi viene negata in quanto si preferiva l'intervento dei carabinieri. I carabinieri vengono chiamati a più riprese ma dopo 15/20 minuti ancora nessuno si era presentato sul posto. Premetto che nel corso di questo lasso temporale tutti stavano bene e passeggiavano disinvoltamente lungo la carreggiata. Propongo nuovamente una constatazione amichevole per accelerare la pratica (avevo un'emergenza a casa) ma mi viene negata, lascio i miei dati e faccio presente che a questo punto me ne sarei andato e avrebbero risolto le rispettive assicurazioni, vengo trattenuto per un braccio, invito a lasciare la presa e infine mi allontano a bordo del mio veicolo.
L'indomani mi reco in caserma per sapere se erano necessarie firme o chiarimenti e scopro che alla mia partenza era stata chiamata l'ambulanza per il classico colpo di frusta. Da quel momento un disastro.
I carabinieri mi accusano di omissione di soccorso e mi arriva la sospensione cautelativa della patente per mesi 12. Parlando con i carabinieri mi hanno detto di essere al corrente del fatto che mi sono fermato, che abbiamo parlato e che sono anche stato trattenuto per un braccio ma ciò nonostante mi si accusa nel verbale rilasciatomi di non essermi fermato.
Ora vorrei fare ricorso al giudice di pace per riavere la mia patente, qualcuno sa indicarmi che strada seguire senza rivolgermi ad un avvocato? il mio mi ha chiesto 1500 euro solo per questo .. Sono stato questa mattina presso la cancelleria del giudice di pace ma non ho capito se devo oppormi al verbale dei carabinieri (costo 73 euro circa) o impugnare direttamente la sospensione prefettizia (250 euro circa) ..
Per favore, qualsiasi consiglio o esperienza personale è ben accetta..
Grazie a tutti in anticipo ..