Visualizza Versione Completa : Non avevano l'etilometro, nel verbale hanno messo rifiuto di fare il test
nikitos86
21-05-2014, 16:48
Ciao a tutti il 22 marzo sono stato fermato da una pattuglia che aveva con se solo alcoblow(il pretest quello con le lucine verde gialla e rossa). Fatto il pretest risultato lucina rossa(il che mi era già capitato altre volte e poi effettuando l'etilometro ero sotto il 0,5). Mi fanno scendere dalla macchina e essendo sprovvisti di etilometro chiamano un'altra pattuglia, anche quella pattuglia era sprovvista di etilometro. Dopo poco si ferma una pattuglia che passava li per caso e anche loro sprovvisti di etilometro. Ero li fermo già da 30-40min circa, allora mi rifanno alcoblow il test con le lucine e risulta di nuovo rosso. A quel punto i carabinieri cominciano scrivere il verbale, dove per il sintomatico tipo alito vinoso ecc. Mi tolgono 10 punti della patente, multa e ritiro della patente per 6 mesi. Ma non si fermano li, nel verbale mi scrivono che io mi sono rifiutato di fare l'alcoblow e mi mettono anche nel penale!!! Li ero alibito dal loro comportamento, ho chiesto i loro dati nome cognome numero matricola, premetto che non ero alterato o aggressivo. Non mi è stata data nessuna informazione la risposta era (troverai tutto sul verbale). Poi ho telefonato al 113 spiegando che qui ho una pattuglia di carabinieri che mi stanno ritirando la patente senza dirmi come si chiamano e senza dirmi il perche lo fanno. Mi hanno risposto (se sono carabinieri sanno cosa fanno). A quel punto ho tirato fuori il telefono e li ho filmati, nel filmato filmo i carabinieri in breve dico questo "ecco 2 signori incogniti, non mi vogliono dare le loro generalità, mi stanno ritirando la patente non capisco per quale motivo e vorrei fare il test" poi uno dei carrabiniri mi diceva "filma me" e in tanto mi spingeva via finché non riuscivo piu a filmare niente e lo spento. Poi mi hanno chiesto se ho un avocato, mi hanno buttato il verbale per terra dato che non lo volevo firmare e son oandati via portandomi via la macchina con il carroatrezzi.
Ovviamente essendo andato nel penale mi sono rivolto ad un avvocato, il quale per contestare il rifiuto ha presentato nell'indagini preliminari il filmato come prova e un testimone che era in macchina con me. Ieri mi chiamano in caserma del mio paese mi chiedono 3-4 volte se ho dei micorofoni adosso e se li sto registrando e mi consegnano un denuncia per oltraggio al pubblico ufficiale Articolo 341 bis. Domani devo tornare dall'avvocato per aggiornarmi sulla questione. Volevo chiedere se a qualcuno era capitato di filmare i carabinieri e usare il filmato come prova? In pratica la mia prova che mi aiutava a scagionarmi è diventata una prova di oltraggio al pubblico ufficiale)))
Ma il verbale di oltraggio è riferito al giorno in cui ti hanno fermato in auto o sostiene che li hai oltraggiati in caserma quando ti hanno convocato?
nikitos86
22-05-2014, 07:51
Ma il verbale di oltraggio è riferito al giorno in cui ti hanno fermato in auto o sostiene che li hai oltraggiati in caserma quando ti hanno convocato?
Il verbale che mi hanno dato l'altro ieri in caserma e solo un "verbale di identificazione di persona sottoposta ad indagini" dove c' è scritto che nei miei confronti vengono svolte delle indagini ai sensi dell'art: 341 bis del codice penale:mad:. Da quel poco che mi ha detto il maresciallo del mio paese, che mi ha consegnato il verbale, la questione sta in quel filmato che ho fatto. Avendo fatto il filmato mentre mi stavano ritirando la patente(ciò svolgendo il servizio), essendo in una strada pubblica e avendo un testimone, per un pubblico ufficiale è considerato un offesa...da quell poco che ho capito))
E comunque si il verbale si riferiva a quel giorno del ritiro della patente 22 marzo, perche il maresciallo mi chiedeva "Che cosa hai fatto il 22 marzo?" "Hai offeso i carabinieri?" ecc
Ciao Nikito. Mi spiace molto per la tua vicenda. Già è spiacevole incappare nel 186, ma quando le rogne nascono dalla prepotenza delle forze dell'ordine è ancor più odioso. Per l'arroganza di certe persone ti ritrovi a dover pagare un avvocato e ad affrontare un processo.
Anche se ti costerà qualche euro e del tempo credo che per la patente te la possa cavare, per il fatto che un testimone può sostenere la tua tesi che il pretest è stato fatto (quindi scongiurando l'ipotesi di applicazione delle pene per il 186 c.7) e di conseguenza potendo applicare solo una sanzione amministrativa (nella peggiore delle ipotesi) mancando un valore alcolemico certo (determinato da alcoltest o prelievo ematico) che dimostri una violazione di tipo panale (oltre 0,8 ).
In tal senso la cassazione si è pronunciata quindi al tuo avvocato puoi portare la relativa sentenza (nel thread "top 10 dei possibili motivi per fare ricorso" la trovi all'inizio).
Per quel che riguarda l'altro reato non sono preparato ma credo che dovresti uscirne illeso visto hai degli elementi per smontare le loro accuse.
Avv. Marrelli
23-05-2014, 18:42
Ciao a tutti il 22 marzo sono stato fermato da una pattuglia che aveva con se solo alcoblow(il pretest quello con le lucine verde gialla e rossa). Fatto il pretest risultato lucina rossa(il che mi era già capitato altre volte e poi effettuando l'etilometro ero sotto il 0,5). Mi fanno scendere dalla macchina e essendo sprovvisti di etilometro chiamano un'altra pattuglia, anche quella pattuglia era sprovvista di etilometro. Dopo poco si ferma una pattuglia che passava li per caso e anche loro sprovvisti di etilometro. Ero li fermo già da 30-40min circa, allora mi rifanno alcoblow il test con le lucine e risulta di nuovo rosso. A quel punto i carabinieri cominciano scrivere il verbale, dove per il sintomatico tipo alito vinoso ecc. Mi tolgono 10 punti della patente, multa e ritiro della patente per 6 mesi. Ma non si fermano li, nel verbale mi scrivono che io mi sono rifiutato di fare l'alcoblow e mi mettono anche nel penale!!! Li ero alibito dal loro comportamento, ho chiesto i loro dati nome cognome numero matricola, premetto che non ero alterato o aggressivo. Non mi è stata data nessuna informazione la risposta era (troverai tutto sul verbale). Poi ho telefonato al 113 spiegando che qui ho una pattuglia di carabinieri che mi stanno ritirando la patente senza dirmi come si chiamano e senza dirmi il perche lo fanno. Mi hanno risposto (se sono carabinieri sanno cosa fanno). A quel punto ho tirato fuori il telefono e li ho filmati, nel filmato filmo i carabinieri in breve dico questo "ecco 2 signori incogniti, non mi vogliono dare le loro generalità, mi stanno ritirando la patente non capisco per quale motivo e vorrei fare il test" poi uno dei carrabiniri mi diceva "filma me" e in tanto mi spingeva via finché non riuscivo piu a filmare niente e lo spento. Poi mi hanno chiesto se ho un avocato, mi hanno buttato il verbale per terra dato che non lo volevo firmare e son oandati via portandomi via la macchina con il carroatrezzi.
Ovviamente essendo andato nel penale mi sono rivolto ad un avvocato, il quale per contestare il rifiuto ha presentato nell'indagini preliminari il filmato come prova e un testimone che era in macchina con me. Ieri mi chiamano in caserma del mio paese mi chiedono 3-4 volte se ho dei micorofoni adosso e se li sto registrando e mi consegnano un denuncia per oltraggio al pubblico ufficiale Articolo 341 bis. Domani devo tornare dall'avvocato per aggiornarmi sulla questione. Volevo chiedere se a qualcuno era capitato di filmare i carabinieri e usare il filmato come prova? In pratica la mia prova che mi aiutava a scagionarmi è diventata una prova di oltraggio al pubblico ufficiale)))
Premesso che la Sua situazione ha del paradossale, tenga comunque presente che nel processo penale non esistono prove cc.dd. Legali ma vige il principio del libero convincimento del Giudice il quale può utilizzare come prova qualsiasi fonte.
Se posso permettermi di darLe un consiglio: il filmato è sicuramente utilizzabile, come lo è (o lo sarà), se non è stata già acquisita dal suo difensore in indagini defensive o dal p.m., la testimonianza della persona che era con Lei in auto.
Detto ciò, ritengo che il modo più conveniente di procedere, anche in considerazione del fatto che l'hanno denunciata per oltraggio, è quello di chiedere in indagini difensive l'accesso agli atti ex art. 391 quater c.p.p. in modo da poter verificare se la pattuglia che l'ha fermata e quelle intervenute dopo, avessero in dotazione l'etilometro nel corso del serivizio espletato nel giorno ed all'ora di riferimento. E' chiaro che se effettivamente le cose stanno come lei riferisce, si profilerebbe una serie di reati a carico degli agenti
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.