Accedi

Visualizza Versione Completa : multa non pagata cosa faccio?



donny.sammy
20-04-2014, 12:09
Innanzitutto buongiorno e grazie per LA disponibilità che mi offrire.
Volevo delle delucidazioni.
La bellezza di 9 anni fa ho avuto una multa perche mio padre accompagnandomi, non mi ricordi dove, mi ha fatto prendere una multa per una fermata col bus senza biglietto.
E mi hanno fatto la multa. Mio padre mi ha detto che l'aveva pagata..e ora dopo 9 anni tira fuori una bolletta con decreto ingiuntivo a mio dome dicendo non l'ho pagata........
Immaginate il mio disappunto.
La mia domanda è devo pagarla questa bolletta di 145€ o è molto più alta?..
Un'altra domanda posso dichiararli nulla tenente?..siccome sfrattati da poco non possediamo niente praticamente e vivo a casa di amici ora..
Grazie ancora

donny.sammy
20-04-2014, 12:51
Innanzitutto buongiorno e grazie per LA disponibilità che mi offrire.
Volevo delle delucidazioni.
La bellezza di 9 anni fa ho avuto una multa perche mio padre accompagnandomi, non mi ricordi dove, mi ha fatto prendere una multa per una fermata col bus senza biglietto.
E mi hanno fatto la multa. Mio padre mi ha detto che l'aveva pagata..e ora dopo 9 anni tira fuori una bolletta con decreto ingiuntivo a mio dome dicendo non l'ho pagata........
Immaginate il mio disappunto.
La mia domanda è devo pagarla questa bolletta di 145€ o è molto più alta?..
Un'altra domanda posso dichiararli nulla tenente?..siccome sfrattati da poco non possediamo niente praticamente e vivo a casa di amici ora..
Grazie ancora

Ho dimenticato di dire che a quei tempi ero minorenne..e leggendo su internet ora dovrei avere questa cartella esattoriale(siccome non ho fatto ricorso non sapendo niente), e che come una tassa aumenta ogni due mesi..
Sono disperato..aiutatemi.

Avv. G. Lore
20-04-2014, 23:01
Sinceramente non ho capito nulla.
Cosa ha in mano?
Di certo non un decreto ingiuntivo, dato che le sanzioni amministrative non si recuperano ex art. 633 CPC

donny.sammy
23-04-2014, 10:29
È una bolletta intestata all'ATM supporto clienti, con su scritto verbale n. Ecc ecc e decreto ingiuntivo e con l'importo di 145€..risalente al 02/02/2005

Avv. G. Lore
23-04-2014, 10:34
Decreto ingiuntivo o ordinanza ingiunzione?...

donny.sammy
23-04-2014, 11:11
Decreto ingiuntivo..

Avv. G. Lore
23-04-2014, 11:18
Mi pare una cosa fuori dal mondo.

Non si recupera con decreto ingiuntiva una sanzione amm.va impagata.

Legge 689/81.

donny.sammy
23-04-2014, 11:26
Quindi non la devo pagare?..non ho capito..
Posso inviare una fotocopia del bollettino per avere magari una consapevolezza completa di quello che possiedo?..
Se si dove posso mandarlo?

Grazie per la disponibilità..

Avv. G. Lore
23-04-2014, 11:40
Non ho assolutamente detto che non deve pagare.
Ho solo detto che dalle Sue parole la vicenda non ha senso.
Inoltri tutto, così capiamo carte alla mano cosa ha ricevuto

donny.sammy
23-04-2014, 19:58
Allora rispiego tutto da capo..e poi invierò la copia del bollettino..
Quando avevo 13 anni circa, nel 2005, ho preso l'unica multa della mia vita..
Ed ero assieme a mio padre..ora non so se mio padre ha pagato la forma ridotta..ma sempre nel 2005 mi sarà arrivata questa bolletta che probabilmente mio padre ha perso e non l'ha pagata..
Questo bollettino postale intestato all'atm di Milano con importo di 145€ con su scritto decreto ingiuntivo è risbucato e la mia domanda è: devo pagarlo?..anche a distanza di 9 anni o è aumentata?..
Un'altra cosa..il fatto d'essere stato minorenne non cambia nulla?..avendolo preso quando ero piccolo e quindi senza soldi per pagarlo come facevo?..

Avv. G. Lore
24-04-2014, 09:02
Caro, avevo già capito e alle tue risposte si può rispondere solo visionando questo strano atto arrivatoti.
Il fatto che siano passati 9 anni può significare tutto e niente.
Allo stato l'unica cosa certa è che una sanzione amministrativa non si recupera ex art. 633 cpc