F4810
31-03-2014, 13:18
ciao a tutti, come qualcuno dei "vecchi" si ricorderà, venni arrestato subito dopo il precursore e subito dopo aver chiesto di essere accompagnato al pronto per fare gli esami ematici al posto dell'etilometro.
accompagnato coattivamente dai carabinieri, i risultati furono positivo all'alcol e conseguente fascia C e NEGATIVO alle droghe, ma il prefetto mi diede 12 mesi di sospensione per 186/7 e 12 mesi per il 187/8... in pratica avendo fatto gli esami la sera stessa mi diedero il rifiuto... vabbè...
appena ricevuto il decreto, andai a prenotare l'esame del capello e la CML mi fece fare anche i controlli per droga che risultarono a loro volta NEGATIVI come era sotto soglia l'ETG, perciò mi abilitarono alla guida per 6 mesi e nel frattempo il GDP mi rese la patente.
adesso vado in CML e con sorpresa nell'impegnativa mi trovo nuovamente il controllo delle droghe :o
chiedo di parlare con un membro della commissione e gli dimostro che anche se avevo il 187/8, era dimostrabile dalla cartella clinica dell'ospedale e dal foglio di dimissioni dallo stesso, che io avevo fatto il controllo ed ero negativo così come ero negativo la volta dopo presso di loro e gli chiedevo di evitare questo esame visto che non avevo commesso il reato di guida sotto l'influenza di sostanze stupefacenti e che era chiaro che non ne facessi uso...
anche se mi diede ragione mi disse che la prassi è quella e che devo farli entrambi :confused:
c'è qualche modo per evitarmi il test per droghe ed il conseguente esborso di 215 euro (oltretutto protratto nel tempo) visto e considerato che è ovviamente un errore dei cc e del prefetto?
grazie
accompagnato coattivamente dai carabinieri, i risultati furono positivo all'alcol e conseguente fascia C e NEGATIVO alle droghe, ma il prefetto mi diede 12 mesi di sospensione per 186/7 e 12 mesi per il 187/8... in pratica avendo fatto gli esami la sera stessa mi diedero il rifiuto... vabbè...
appena ricevuto il decreto, andai a prenotare l'esame del capello e la CML mi fece fare anche i controlli per droga che risultarono a loro volta NEGATIVI come era sotto soglia l'ETG, perciò mi abilitarono alla guida per 6 mesi e nel frattempo il GDP mi rese la patente.
adesso vado in CML e con sorpresa nell'impegnativa mi trovo nuovamente il controllo delle droghe :o
chiedo di parlare con un membro della commissione e gli dimostro che anche se avevo il 187/8, era dimostrabile dalla cartella clinica dell'ospedale e dal foglio di dimissioni dallo stesso, che io avevo fatto il controllo ed ero negativo così come ero negativo la volta dopo presso di loro e gli chiedevo di evitare questo esame visto che non avevo commesso il reato di guida sotto l'influenza di sostanze stupefacenti e che era chiaro che non ne facessi uso...
anche se mi diede ragione mi disse che la prassi è quella e che devo farli entrambi :confused:
c'è qualche modo per evitarmi il test per droghe ed il conseguente esborso di 215 euro (oltretutto protratto nel tempo) visto e considerato che è ovviamente un errore dei cc e del prefetto?
grazie