Accedi

Visualizza Versione Completa : Multa Strisce Blu: quesito



otellocelletti
16-03-2014, 13:18
Gentili esperti,
desidero porvi un quesito inerente una multa ricevuta ai sensi dell'art.7 commi 1-14 cds, dell'importo di € 41 + spese, in quanto, in area di sosta delimitata da strisce blu, non era esposto il titolo di pagamento.
La mia domanda è: la suddetta violazione non dovrebbe essere punita dal comma 15 del suddetto art.7 (fermo restando il comma 1), anziché dal comma 14 con conseguente applicazione di una sanzione amministrativa diversa e minore?

Inoltre, nel stabilire l'arco orario giornaliero x la sosta a pagamento, vi è autonomia dei comuni nella scelta o vi sono direttive superiori da osservare? (Ministero Trasporti ecc.)... In questo caso è dalle 6 alle 20, secondo voi è regolare?
Ringrazio anticipatamente..
Saluti

Avv. G. Lore
16-03-2014, 23:53
L'applicazione del comma 14 è legittima perché non trattasi di divieto di sosta, ma di sosta permessa, dietro pagamento.

Le modalità di essa sosta sono di competenza dei singoli regolamenti comunali

otellocelletti
17-03-2014, 09:20
Innanzitutto La ringrazio x la cortese risposta.

Desidererei capire però in quali casi trova applicazione il comma 15 dell'art. 7 cds, atteso che in tutti i prontuari è prevista come sanzione x chi non espone il ticket di pagamento x le aree delimitate da strisce blu..

Avv. G. Lore
17-03-2014, 10:07
Io non sono un Vigile.
Le posso rispondere solo dal punto di vista giuridico, riportandomi a quanto dettoLe.
L'ipotesi Sua non è un divieto di sosta, bensì una sosta permessa, ma in difetto di un elemento necessario