otellocelletti
16-03-2014, 13:18
Gentili esperti,
desidero porvi un quesito inerente una multa ricevuta ai sensi dell'art.7 commi 1-14 cds, dell'importo di € 41 + spese, in quanto, in area di sosta delimitata da strisce blu, non era esposto il titolo di pagamento.
La mia domanda è: la suddetta violazione non dovrebbe essere punita dal comma 15 del suddetto art.7 (fermo restando il comma 1), anziché dal comma 14 con conseguente applicazione di una sanzione amministrativa diversa e minore?
Inoltre, nel stabilire l'arco orario giornaliero x la sosta a pagamento, vi è autonomia dei comuni nella scelta o vi sono direttive superiori da osservare? (Ministero Trasporti ecc.)... In questo caso è dalle 6 alle 20, secondo voi è regolare?
Ringrazio anticipatamente..
Saluti
desidero porvi un quesito inerente una multa ricevuta ai sensi dell'art.7 commi 1-14 cds, dell'importo di € 41 + spese, in quanto, in area di sosta delimitata da strisce blu, non era esposto il titolo di pagamento.
La mia domanda è: la suddetta violazione non dovrebbe essere punita dal comma 15 del suddetto art.7 (fermo restando il comma 1), anziché dal comma 14 con conseguente applicazione di una sanzione amministrativa diversa e minore?
Inoltre, nel stabilire l'arco orario giornaliero x la sosta a pagamento, vi è autonomia dei comuni nella scelta o vi sono direttive superiori da osservare? (Ministero Trasporti ecc.)... In questo caso è dalle 6 alle 20, secondo voi è regolare?
Ringrazio anticipatamente..
Saluti