Cri Lupo
27-02-2014, 14:36
Salve a tutti, ho provato ad inviare l'email all'indirizzo info@ricorsi.net, ma non sembra essere funzionante. copio ed incollo qua il messaggio (senza allegare copia verbale e denuncia di smarrimento).
Cerco di descriverle brevemente quanto accaduto.
Sono uno studente universitario di 24 anni presso un università' inglese (sono sempre residente in Italia, ma vivo in Inghilterra da 4 anni e mezzo), nel lontano luglio 2012 mi trovai in vacanza in Italia e andai ad un evento ad Arezzo da Massa Carrara (ovviamente pagando il biglietto. Pernottai, e durante la notte persi il portafoglio contenente i miei documenti validi, soldi etc. di conseguenza mi ritrovai la mattina seguente alla stazione di Arezzo senza soldi, senza un documento valido (avevo solo una carta d'identità scaduta) e soprattutto senza cellulare funzionante. Di conseguenza non avevo possibilità di chiamare nessuno ne altro. Così la mia unica soluzione era quella di prendere il treno e spiegare il tutto al controllore offrendomi disponibile a pagare il prezzo del biglietto intero una volta arrivato a destinazione.
Subito comunicai il tutto al controllore, la quale pero' mi fece la multa utilizzando il mio documento cartaceo scaduto, e mi invito' a fare denuncia di smarrimento del portafoglio dato con quella forse mi potrebbero aver annullato la sanzione.
Arrivato a destinazione, mi informai subito alla biglietteria ed andai a far denuncia di smarrimento presso la sede locale dei carabinieri di Marina di Massa. Arrivato a casa, mandai subito un email a Trenitalia spiegando quanto accaduto, la quale mi scrisse quanto seguito:
"Gentile cliente,
in merito a quanto dichiara, è palese che serva una denuncia di smarrimento dei documenti, è inoltre vero che tali circostanza non sempre sono motivo di annullamento dei verbali, pertanto la invito a ben motivare le sue ragioni, fornendo in appoggio quanto richiesto, specificando se ha avvisato prima di salire a bordo il personale in servizio oppure se la irregolarità a lei contestata è stata fatta durante il normale giro di controlleria effettuato dal capotreno.
Nella speranza di averle fornito le informazioni di cui necessita, la invito ad inviare tutto quanto sopra chiesto"
Risposi a quest'email con ancora più dettagliate informazioni e con allegata la copia del verbale e della denuncia di smarrimento, alla quale pero' non ricevetti mai nessuna risposta. Tornai in Inghilterra dopo qualche settimana e mi scordai della faccenda. Ieri 26 Febbraio 2014 i miei genitori mi hanno avvisato di aver ricevuto una lettera a me indirizzata da parte di Trenitalia, dove mi invitano a pagare una multa di 260£ riguardante questo fatto.
E' possibile fare qualcosa? Io mi trovai senza altre possiblita' se non quella di prendere il treno e pagare a destinazione, contattai subito il capo treno, andai subito a far denuncia di smarrimento, mai venni ricontattato da Trenitalia, e soprattutto mi venne fatta la sanzione utilizzando la mia carta d'identità' scaduta.
Trovo, totalmente incompentente che un azienda statale, prima non mi risponda più all'email e secondo mi invii la sanzione con quasi due anni di ritardo.
qualche aiuto?
grazie mille
Cerco di descriverle brevemente quanto accaduto.
Sono uno studente universitario di 24 anni presso un università' inglese (sono sempre residente in Italia, ma vivo in Inghilterra da 4 anni e mezzo), nel lontano luglio 2012 mi trovai in vacanza in Italia e andai ad un evento ad Arezzo da Massa Carrara (ovviamente pagando il biglietto. Pernottai, e durante la notte persi il portafoglio contenente i miei documenti validi, soldi etc. di conseguenza mi ritrovai la mattina seguente alla stazione di Arezzo senza soldi, senza un documento valido (avevo solo una carta d'identità scaduta) e soprattutto senza cellulare funzionante. Di conseguenza non avevo possibilità di chiamare nessuno ne altro. Così la mia unica soluzione era quella di prendere il treno e spiegare il tutto al controllore offrendomi disponibile a pagare il prezzo del biglietto intero una volta arrivato a destinazione.
Subito comunicai il tutto al controllore, la quale pero' mi fece la multa utilizzando il mio documento cartaceo scaduto, e mi invito' a fare denuncia di smarrimento del portafoglio dato con quella forse mi potrebbero aver annullato la sanzione.
Arrivato a destinazione, mi informai subito alla biglietteria ed andai a far denuncia di smarrimento presso la sede locale dei carabinieri di Marina di Massa. Arrivato a casa, mandai subito un email a Trenitalia spiegando quanto accaduto, la quale mi scrisse quanto seguito:
"Gentile cliente,
in merito a quanto dichiara, è palese che serva una denuncia di smarrimento dei documenti, è inoltre vero che tali circostanza non sempre sono motivo di annullamento dei verbali, pertanto la invito a ben motivare le sue ragioni, fornendo in appoggio quanto richiesto, specificando se ha avvisato prima di salire a bordo il personale in servizio oppure se la irregolarità a lei contestata è stata fatta durante il normale giro di controlleria effettuato dal capotreno.
Nella speranza di averle fornito le informazioni di cui necessita, la invito ad inviare tutto quanto sopra chiesto"
Risposi a quest'email con ancora più dettagliate informazioni e con allegata la copia del verbale e della denuncia di smarrimento, alla quale pero' non ricevetti mai nessuna risposta. Tornai in Inghilterra dopo qualche settimana e mi scordai della faccenda. Ieri 26 Febbraio 2014 i miei genitori mi hanno avvisato di aver ricevuto una lettera a me indirizzata da parte di Trenitalia, dove mi invitano a pagare una multa di 260£ riguardante questo fatto.
E' possibile fare qualcosa? Io mi trovai senza altre possiblita' se non quella di prendere il treno e pagare a destinazione, contattai subito il capo treno, andai subito a far denuncia di smarrimento, mai venni ricontattato da Trenitalia, e soprattutto mi venne fatta la sanzione utilizzando la mia carta d'identità' scaduta.
Trovo, totalmente incompentente che un azienda statale, prima non mi risponda più all'email e secondo mi invii la sanzione con quasi due anni di ritardo.
qualche aiuto?
grazie mille