samson
15-02-2014, 11:26
Avvocato buongiorno e ben ritrovato.
Una domanda .Sto appellando ad una sentenza del Gdp riguardo ad atto di citazione per opposizioen a precetto ex 625 cpc comma 1 ,quello di cui avevo gia scritto ,dove chiedevo l inesigibilità per avvenuta prescrizione,dato che dalla cartella al preavviso erano trascorsi 123 anni senza notifica.Il debito sottostante si basava su multa a cds.Il GdP ha fatto un errore di distrazione ,
infatti si è confuso ,credendo che si trattavga di tributi ,per cui ha dichiarato il difetto di giurisdizione in favore della CTP.purtroppo mi tocca agire in appello.
Siccome il Gdp non si è pronunciato nel merito ,adesso ,l'eventuale giudice del tribunale che si pronuncerà ,lo farà solo in base all giurisdizione rimettendo la
decisione nel merito ad altro giudice (che poi sarebbe lo stesso GdP che si era sbagliato),oppure si pronuncerà nel merito della prescrizione?
In pratica ,nell atto di appello ,io cosa devo chiedere? limitarmi alla sola eccezioen sollevata dal Gdp (appunto il difetto di giurisdizione) ,oppure riproporre le stesse domande dell atto di citazione originale ?
Grazie in anticipo
Una domanda .Sto appellando ad una sentenza del Gdp riguardo ad atto di citazione per opposizioen a precetto ex 625 cpc comma 1 ,quello di cui avevo gia scritto ,dove chiedevo l inesigibilità per avvenuta prescrizione,dato che dalla cartella al preavviso erano trascorsi 123 anni senza notifica.Il debito sottostante si basava su multa a cds.Il GdP ha fatto un errore di distrazione ,
infatti si è confuso ,credendo che si trattavga di tributi ,per cui ha dichiarato il difetto di giurisdizione in favore della CTP.purtroppo mi tocca agire in appello.
Siccome il Gdp non si è pronunciato nel merito ,adesso ,l'eventuale giudice del tribunale che si pronuncerà ,lo farà solo in base all giurisdizione rimettendo la
decisione nel merito ad altro giudice (che poi sarebbe lo stesso GdP che si era sbagliato),oppure si pronuncerà nel merito della prescrizione?
In pratica ,nell atto di appello ,io cosa devo chiedere? limitarmi alla sola eccezioen sollevata dal Gdp (appunto il difetto di giurisdizione) ,oppure riproporre le stesse domande dell atto di citazione originale ?
Grazie in anticipo