moonsault
11-02-2014, 21:06
ciao a tutti,
ho preso una multa perchè avevo parcheggiato l'auto in una strada dove quel giorno passava la spazzatrice dalle 8:30 alle 9:30 (regolare cartello) ma mi ricordavo di esser stato attento all'orario e infatti guardando il verbale ho letto che l'orario della multa è 9:25 che è molto vicino all'orario limite...mi viene il sospetto che il servizio sia stato effettuato poco dopo l'orario limite (9:30) e abbiano segnato come orario 9:25
mi chiedo se secondo qualcuno di voi posso fare ricorso e in base a quale motivazioni.
io ho pensato di fare ricorso al Prefetto (gratuito, invece di pagare per fare ricorso al GdP dato il basso importo, ma non ci penso nemmeno a pagare la multa visto il basso importo) allegando dichiarazione dei passeggeri di quel giorno in cui -assieme a quella mia- si sostiene che al momento di parcheggiare e allontanarsi dall'auto l'orario era sicuramente - anche se di poco- superiore alle 9:30. QUESTO ANCHE PERCHE' IN DEFINITIVA CI PUO' ESSERE UNA DIVERGENZA DI 5-10 MINUTI FRA L'ORARIO DELL'OROLOGIO DI UNA PERSONA E QUELLO DI UN ALTRO. pertanto puo' anche essere che l'"errore" non sia stato fatto apposta ma semplicemente sia una (leggera) differenza fra l'orario dell'ente accertatore (9:25) e il mio o quello di altra persona.
secondo voi questa motivazione regge? avete da suggerirmene altre?
ho preso una multa perchè avevo parcheggiato l'auto in una strada dove quel giorno passava la spazzatrice dalle 8:30 alle 9:30 (regolare cartello) ma mi ricordavo di esser stato attento all'orario e infatti guardando il verbale ho letto che l'orario della multa è 9:25 che è molto vicino all'orario limite...mi viene il sospetto che il servizio sia stato effettuato poco dopo l'orario limite (9:30) e abbiano segnato come orario 9:25
mi chiedo se secondo qualcuno di voi posso fare ricorso e in base a quale motivazioni.
io ho pensato di fare ricorso al Prefetto (gratuito, invece di pagare per fare ricorso al GdP dato il basso importo, ma non ci penso nemmeno a pagare la multa visto il basso importo) allegando dichiarazione dei passeggeri di quel giorno in cui -assieme a quella mia- si sostiene che al momento di parcheggiare e allontanarsi dall'auto l'orario era sicuramente - anche se di poco- superiore alle 9:30. QUESTO ANCHE PERCHE' IN DEFINITIVA CI PUO' ESSERE UNA DIVERGENZA DI 5-10 MINUTI FRA L'ORARIO DELL'OROLOGIO DI UNA PERSONA E QUELLO DI UN ALTRO. pertanto puo' anche essere che l'"errore" non sia stato fatto apposta ma semplicemente sia una (leggera) differenza fra l'orario dell'ente accertatore (9:25) e il mio o quello di altra persona.
secondo voi questa motivazione regge? avete da suggerirmene altre?