Accedi

Visualizza Versione Completa : Ritiro patente seconda fascia e perplessità su lpu



John_coffee
06-02-2014, 21:56
Un grande saluto a tutti.
Ho bisogno del vostro preziosissimo supporto, ringraziandovi anticipatamente...

La faccio breve. ritiro patente per guida in stato ebbro, seconda fascia.
Già attivato l'avvocato per i lavori socialmente utili.
leggo nella norma che il buon superamento dei lpu dovrebbe anche dimezzare il tempo di sospensione della patente, che nel mio caso è stato stabilito dal prefetto in 6 mesi.

Il mio avvocato dice che il dimezzamento (in questo caso da 6 a tre) non si puo' fare perchè quella è una sanzione amministrativa e non penale.
mi confermate questo quadro? se così è, cosa intende la norma con dimezzamento del tempo di ritiro della patente??
grazie

puntidisutura
06-02-2014, 22:32
Il mio avvocato dice che il dimezzamento (in questo caso da 6 a tre) non si puo' fare perchè quella è una sanzione amministrativa e non penale.

Mio dio ... ma sei sicuro che sia un avvocato vero il tuo ? :mad::confused::eek::-[::)


Poi ci domandiamo perchè in Italia va tutto a p..tt.. e ...

Va be bene che ti sei gia mosso per lsu. Adesso di al tuo avvocato di fare richiesta al GDP per la restituzione della patente in virtù della richiesta di LSU.

così non sconti la sospensione cautelare della prefettura che potrebbe essere più lunga della sospensione dimezzata che dovresti fare.

La sospensione cautelare della prefettura non è dimmezzabile è vero ,
deve però essere annullata !!!

P.S di pure al tuo avvocato che la sospensione della patente è Comunque una Sanzione amministrativa accessoria. Sol che nel primo caso è cautelare nell'altro è accessoria al reato. Ma non è una PENA accessoria !!!

Facci sapere !!!

l84
06-02-2014, 22:59
Punti, dove sta l'inghippo nel dire che quella del prefetto è una sanzione amministrativa? Accessoria è riferito alla sanzione penale, giusto? Anche quella cautelare è accessoria alla sanzione penale?
John non ha detto PENA accessoria, è stata una tua svista o mi perdo come al solito nei concetti giuridici?

l84
06-02-2014, 23:11
cosa intende la norma con dimezzamento del tempo di ritiro della patente??
grazie

Ciao anche a te. Il dimezzamento si applica alla sospensione che verrà stabilita in sede penale (tramite patteggiamento, decreto penale, rito ordinario, ecc) e che conoscerai solo alla fine di tale procedimento. In virtù dello svolgimento dei lpu dimezzi i mesi che ti danno. Come dice Punti è importante far annullare dal gdp il cautelare (i 6 mesi che hai adesso) perché i tempi per ottenere la condanna penale, e conoscere quindi i mesi su cui applicare il dimezzamento, possono essere lunghi e rischi così che alla fine coi lpu devi fare per esempio 3 mesi di sospensione ma te ne sei già fatti 6 di cautelare. Quindi è meglio che intanto riprendi la patente il prima possibile così se si allungano i tempi in tribunale puoi stare tranquillo.

puntidisutura
06-02-2014, 23:30
Perchè detta così tale affermazione vorrebbe dire che,
1 anche la sanzione amministrativa accessoria irrogata dal giudice
non dovrebbe essere dimmezzabile 2 Che la sanzione amministrativa accessoria irrogata dal giudice è in realtà una pena accessoria ...


non si puo' fare perchè quella è una sanzione amministrativa e non penale.

Detta così si può pensare che anche quando sia irrogata dal giudice non sia dimmezzabile


l'avvocato avrebbe dovuto immediatamente pensare alla restituzione.


Io personalmente mi sono ritrovato innanzi ad una mala gestione dovuta ad ignoranza del mio avvocato.
Allo stato attuale il mio percorso sarebbe potuto essere molto diverso .
Nel mio DP le attenuanti generiche erano equivalenti all'aggravante dell'incidente.Quindi quando leggo ste cose mi viene il nervoso

John_coffee
07-02-2014, 15:20
Devo specificare che quei sei mesi di sospensione di cui parlavo non derivano da una sentenza penale (che immagino debba ancora avvenire) ma dall'avviso di notifica del ritiro patente che mi è arrivato dalla prefettura...

John_coffee
07-02-2014, 15:29
il mio avvocato dice che per ottenere il dimezzamento bisogna comunque completare con successo i lpu, e quindi prima di tale avvenimento (che a questo punto arrivera' abbondantemente dopo i tre mesi di ritiro) non ci sono santi...

puntidisutura
07-02-2014, 16:03
Devo specificare che quei sei mesi di sospensione di cui parlavo non derivano da una sentenza penale (che immagino debba ancora avvenire) ma dall'avviso di notifica del ritiro patente che mi è arrivato dalla prefettura...

Si john lo sappiamo dicesi anche "sospensione cautelare".Ne abbiamo parlato anche noi sopra.


il mio avvocato dice che per ottenere il dimezzamento bisogna comunque completare con successo i lpu, e quindi prima di tale avvenimento (che a questo punto arrivera' abbondantemente dopo i tre mesi di ritiro) non ci sono santi...

E' vero quel che dice il tuo avvocato ed è vero quanto da te preventivato motivo per cui ti ho detto che devi chiedere la restituzione della patente al GdPmotivando tale richiesta con l'intenzione di richiedere il LSU e quindi godere del dimezzamento della sospensione disposta successivamente dal giudice.

John_coffee
07-02-2014, 18:12
ok, grazie mille... è una cosa che posso fare pure io per gli affari miei o c'è bisogno dell'avvocato?

l84
07-02-2014, 19:15
Domanda a cui non so rispondere.

John_coffee
08-02-2014, 23:52
ok, vi ringrazio!

puntidisutura
09-02-2014, 04:18
Credo che in teoria l'istanza la possa fare anche tu da solo ma io la farei fare all'avvocato , gia che ce l'hai ... almeno che serva a qualcosa.

gino
10-02-2014, 02:04
Si trattandosi di ricorso avverso un provvedimento amministrativo (l' ordinanza prefettizia di sospensione patente) non è obbligatorio che venga presentato da un avvocato (si può fare anche da soli volendo).
Ma direi che è meglio farlo fare da chi conosce meglio queste cose, ossia appunto da un avvovato visto che cmq sarà obbligatorio per la fase penale.

John_coffee
12-02-2014, 07:20
Sono stato in prefettura per chiedere di questa cosa.. e la prefettura stessa mi ha detto che senza l'esito positivo dei lavori socialmente utili e senza l'ok della commissione medica, la patente non puo' essere restituita... quindi visto che la visita medica ce l'ho ben 2 mesi dopo i tre mesi del possibile dimezzamento, me la incarto...

gino
12-02-2014, 12:49
Se vuoi riottenere provvisoriamente la patente, in attesa che si concluda la parte penale/lpu devi fare ricorso al gdp.
Per vincerlo solitamente basta fare al più presto la visita medica (un buco volendo te lo trovano) integrandone il risultato al ricorso in corso.
Altrimenti rischi di non poter effettivamente godere del dimezzamento della sospensione previsto in seguito a lsu.

John_coffee
14-02-2014, 08:48
grazie dell'informazione... vi ringrazio tutti!