Visualizza Versione Completa : Consigli: Ritiro patente fascia A (0.75 GIL)
Salve a tutti,
questa notte la polizia stradale mi ha fermato, e...
Riassunto verbale:
Punto 2)
Ha violato CDS art.186 comma 2 (multa di 527,00€)
Punto 3)
Punti decurtati: 10
Punto 4)
Descrizione infrazione:
Il conducente veniva sottoposto a prova con alcoltest che alle ore 04:15, prima prova, risultava un tasso alcolemico pari a 0,78 GIL e alle ore 04:29, seconda prova, risultava 0,75 GIL. La patente di guida viene ritirata ed inviata alla prefettura di FERMO.
Punto 5)
E’ ammesso pagamento in misura ridotta
Punto 6)
Ricorsi:
6a – al prefetto di FERMO entro 60gg
6b – Giudice di pace di FERMO entro 30gg
Punto 7)
Obbligo di esibizione: NO
Punto 8 )
Sanzioni accessorie: SI
Sospensione patente – Ritiro patente
Avrei qualche domanda da porre:
1) Qual è la prassi in questi casi? Come mi dovrei comportare? Che cosa mi devo aspettare?
2) L'agente ha detto che posso chiedere il permesso di guidare per lavoro. Qual è la modalita e il tempo della richiesta? Ha costi?
3) L'agente ha detto che non devo fare nessuna visita medica. Vero o falso?
4) La violazione ha solo natura civile/amministrativa e non penale giusto?
5) Posso avere lo sconto del 30% se pago la multa entro 5gg?
Vi prego siate dettagliati nelle risposte dato che su internet ho trovato molte opinioni contrastanti tra di loro.
Buongiorno Fede. Prima di tutto vorrei dirti che la tua situazione non è drammatica, nel giro di qualche mese si risolverà tutto.
Cercherò di rispondere alle tue domande per quel che ne so:
in questi casi la prassi è abbastanza semplice, devi pagare la multa e aspettare che ti arrivi la notifica del prefetto con cui ti viene comunicata la durata della sospensione della patente. Per quel che riguarda la sospensione, nei casi che conosco io, in prima fascia (la tua) il periodo è stato di 3 mesi quindi è probabile che tanti siano anche nel tuo caso.
il permesso di lavoro va chiesto entro 5 giorni dal fermo. Per le modalità sono un po' ignorante ma quasi sicuramente basta che ti rechi in prefettura e poi li fai la richiesta. Se non sbaglio devi poi attendere che la richiesta venga accolta quindi può passare qualche giorno prima di avere il permesso.
Se vai a fare la domanda porta con te documenti relativi al tuo lavoro, al più chiedi al tuo datore di farti una carta in cui dichiara gli orari di entrata e uscita dal lavoro; insomma tutto quello che hai che dimostri quando e dove ti devi spostare con l'auto. Non credo che abbia un costo tutto ciò.
Devo farti notare però che in caso tu ottenga il permesso il periodo di sospensione si prolungherà poiché il periodo di permesso lo aggiungono a quello che già hai. Non sono prolungamenti eccessivi, può anche valerne la pena.
che io sappia la visita medica va fatta, almeno nei casi che conosco. Se dovrai farla o meno sarà scritto sul decreto del prefetto che ti arriverà nei prossimi giorni.
si, sei nel campo amministrativo e non penale.
per lo sconto non so proprio, non me ne intendo.
Ricorda che per i prossimi 2 anni non devi farti beccare di nuovo in stato di ebbrezza altrimenti scatta la recidività e di conseguenza la revoca della patente e li sono volatili per diabetici.
Grazie per la risposta!
Nel caso in cui mi venga data la visita medica, cosa dovrei fare? qual è la prassi? ci sono costi?
Sono totalmente ignorante in materia...
2/3 mesi prima della fine del periodo di sospensione dovrai telefonare o recarti in commissione medica locale della tua zona; solitamente sul decreto del prefetto ci sono le indicazioni, in caso contrario basta cercare i recapiti su internet. Dovrai prenotare la visita presso tale cml il più possibile a ridosso della scadenza della sospensione in modo da ottenere la patente senza aspettare altro tempo. In sede di prenotazione la cml ti indicherà se servono esami del sangue e in caso quali devi fare; allora dovrai farti fare l'impegnativa dal tuo medico e quindi fare tali esami del sangue (il cui costo dipende dalla asl della tua zona). La data delle analisi del sangue non deve essere antecedente a 15 gg a quella della visita in cml quindi valuta il momento del prelievo in base ai tempi fisiologici della asl per rilasciare i risultati degli esami. Di conseguenza non bere nei 15/20 gg prima del prelievo.
Se passerai la visita in cml ti varrà rilasciata un foglio azzurro di idoneità alla guida con il quale ti recherai, alla scadenza della sospensione, dove è custodita la tua patente che ti verrà restituita.
L'idoneità è solitamente limitata ad un certo periodo (il che vuol dire che la patente non sarà valida per i normali 10 anni). Ciò significa che dovrai ripetere questo iter in cml per ottenere una nuova idoneità fino a quando questa non sarà di 10 anni.
Ricorda che per i prossimi 2 anni non devi farti beccare di nuovo in stato di ebbrezza altrimenti scatta la recidività e di conseguenza la revoca della patente e li sono volatili per diabetici.[/QUOTE]
sei sicuro che la recidività vale anche per chi è stato trovato nella prima fascia?io ho capito che è solo per la terza.esempio: io son statto pizzicato in fascia 3.
Mettiamo che nei prossimi due anni mi beccano per un controllo in prima fascia.Mi revocano la patente? attendo lumi
Hai ragione, ho sbagliato io. Perdono! :-[:-[
E' che sono abituato con tassi alcolici potenti, sopra l'1,5...:p
Comunque anche se non c'è la revoca sono rogne con la cml, nel caso che la seconda volta si sia nel penale inoltre il giudice potrebbe essere più severo, o la multa più alta, insomma è da evitare se possibile.
Hai ragione, ho sbagliato io. Perdono! :-[:-[
E' che sono abituato con tassi alcolici potenti, sopra l'1,5...:p
Comunque anche se non c'è la revoca sono rogne con la cml, nel caso che la seconda volta si sia nel penale inoltre il giudice potrebbe essere più severo, o la multa più alta, insomma è da evitare se possibile.
menomale.mi ero preoccupato :)
beh si.penso che se la seconda volta ti beccano anche con un "misero" 0,50 già rischi 6 mesi. :)
nel penale si va già oltre il 0,8? se è cosi penso sarebbe un bel guaio.quindi due penali in due anni.ho sentito parlare di persone che hanno preso 20 000 euro di multa.proprio per questo motivo uno rischia multe del genere?intendo per colpa del secondo penale nel giro di due anni?
si assolutamente da evitare! bisogna darsi alla pesca :p
...al thè alla pesca...:D
Si, è penale sopra 0,8 ma la revoca c'è se la recidiva si è fatta sopra 1,5.
Cifre enormi si possono avere anche se è la prima volta, ma di certo la seconda è ancora peggio... E non conta se si sia fuori dal biennio, anche se sono passati 4-5 anni o più la seconda volta sono sempre più severi, sia per le sanzioni che per la trafila in commissione medica.
Quindi facendo due conti mi devono notificare entro l'8 Febbraio (19 Gennaio + 20gg) per quanto tempo mi sospenderanno la patente. Mi arriverà tramite raccomandata o cos'altro?
Più probabilmente verrà qualcuno a casa tua a notificarti tutto, altrimenti tramite raccomandata.
Più probabilmente verrà qualcuno a casa tua a notificarti tutto, altrimenti tramite raccomandata.
:o e chi sarebbe questo "qualcuno"? Gli posso lanciare contro il cane? :)
Vigili o carabinieri. Occhio al cane, magari viene morso e prende la rabbia...:D
Aggiornamento...
Il 14 Febbraio ho inviato alla CML la documentazione richiesta per la revisione, dopo oltre un mese (20 Marzo) mi è arrivata una lettera in cui mi dicono che devo presentarmi il 22 Aprile alle ore 8.30 (la sospensione della patante scade il 19 Aprile :mad:) dal dottor Tal Dei Tali il quale dovrà decidere a quale esame dovrò sottopormi.
Quindi deduco che il 22 Aprile alle ore 8.30 non farò nessun esame giusto (sangue, urina o non so cos'altro)?
In teoria tale dottore potrà farmi sottoporre agli esami pure un mese dopo giusto?
Posso chiamare qualcuno insultandolo per sfogarmi?
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.