ben.big@libero.it
20-12-2013, 20:54
Buona sera avvocato,
le scrivo per sottoporle un quesito di primaria importanza per me, le racconto cosa mi è successo cosi che mi possa dare un parere a distanza.
il giorno 16-8-13 sono incappato in un sinistro stradale con una autovettura che giungeva dalla parte opposta della strada io ero a bordo di una moto in mezzo ad una curva. la dinamica è stata la seguente, iniziando la curva vedo la macchina che invadeva la mia corsia e per evitare collisioni ho frenato bloccando purtroppo la gomma anteriore della moto, la moto scivola e ipatta contro l'auto nella corsia opposta. io vengo trasportato in abulanza all PI ma i carabinieri giunti sul posto ascoltando unicamente le versioni dei passeggeri della vettura stilano un verbale di incidente "verosimile" e sempre stando alle dichiarazioni ottenute, mi "regalano" 3 verbali:
-guida contromano in curva 143c12
-velocità non adeguata al tratto stradale 141
-perdita di controllo del veicolo
i 3 verbali sono già sotto ricorso e avranno l'esito che avranno..
la cosa che voglio sapere e se i carabinieri hanno fatto il loro dovere legale oppure no.. ragionevolmente avrebbero dovuto ascoltare entrambe le versioni prima di stilare ogni tipo di verbale ma dal punto di vista legale come siamo messi? hanno un obbligo di questo tipo oppure no? perche cosi facendo hanno modificato l'intero iter assicurativo (dandomi torto al 100%) e mi hanno creato non pochi problemi... se legalmente hanno saltato un passaggio, esempio aver dimenticato di chiedermi la mia versione dei fatti, aver ritirato la patente in loco non in mia presenza, qualsiasi cosa, mi piacerebbe saperlo.
Porgo i miei piu sentiti saluti
auguro una buona serata
le scrivo per sottoporle un quesito di primaria importanza per me, le racconto cosa mi è successo cosi che mi possa dare un parere a distanza.
il giorno 16-8-13 sono incappato in un sinistro stradale con una autovettura che giungeva dalla parte opposta della strada io ero a bordo di una moto in mezzo ad una curva. la dinamica è stata la seguente, iniziando la curva vedo la macchina che invadeva la mia corsia e per evitare collisioni ho frenato bloccando purtroppo la gomma anteriore della moto, la moto scivola e ipatta contro l'auto nella corsia opposta. io vengo trasportato in abulanza all PI ma i carabinieri giunti sul posto ascoltando unicamente le versioni dei passeggeri della vettura stilano un verbale di incidente "verosimile" e sempre stando alle dichiarazioni ottenute, mi "regalano" 3 verbali:
-guida contromano in curva 143c12
-velocità non adeguata al tratto stradale 141
-perdita di controllo del veicolo
i 3 verbali sono già sotto ricorso e avranno l'esito che avranno..
la cosa che voglio sapere e se i carabinieri hanno fatto il loro dovere legale oppure no.. ragionevolmente avrebbero dovuto ascoltare entrambe le versioni prima di stilare ogni tipo di verbale ma dal punto di vista legale come siamo messi? hanno un obbligo di questo tipo oppure no? perche cosi facendo hanno modificato l'intero iter assicurativo (dandomi torto al 100%) e mi hanno creato non pochi problemi... se legalmente hanno saltato un passaggio, esempio aver dimenticato di chiedermi la mia versione dei fatti, aver ritirato la patente in loco non in mia presenza, qualsiasi cosa, mi piacerebbe saperlo.
Porgo i miei piu sentiti saluti
auguro una buona serata