Visualizza Versione Completa : multa al vecchio indirizzo
leanmaan
14-12-2013, 18:46
Buonasera a tutti, volevo avere gentilmente un consiglio. Stamattina mio fratello ha trovato nella cassetta della posta uno scontrino a me intestato per una multa da ritirare in posta. Ora, io non sono più residente a quell'indirizzo dal 28 gennaio di quest'anno, ho regolarmente fatto cambio di residenza nel nuovo comune ed ho la ricevuta della richiesta di aggiornamento sia della patente che del libretto di circolazione, ma che ad oggi non ho ancora ricevuto. Stavo pensando di non andarla a ritirare e aspettare che la notifica arrivi nel nuovo indirizzo sperando che scadano i termini. Cosa mi consigliate?
Vi ringrazio in anticipo
Avv. G. Lore
15-12-2013, 11:08
Al nuovo indirizzo non arriverà nulla.
La notifica per loro si compirà per compiuta giacenza formalmente.
Potrebbe rimanere inerte e attendere la cartella che opporrà per difetto di notifica del verbale che ovviamente non deve ritirare
leanmaan
16-12-2013, 18:02
La ringrazio per la risposta Avvocato.
Il mio dubbio però è: potrei trovarmi in difficoltà per non aver sollecitato dopo i 180 gg la motorizzazione per l'aggiornamento del libretto?
Grazie ancora
Avv. G. Lore
16-12-2013, 18:05
no.
leanmaan
17-12-2013, 18:34
Aggiornamento: oggi è tornato il postino e ha lasciato un altra ricevuta in posta, mittente c'è scritto Roma Capitale uff not Turullo. Sono andato sul sito dove si può pagare online e mettendo il numero scritto sulla ricevuta, mi risulta una multa da 93,88 elevata da ausiliari del traffico. Io però vivo a Milano e a Roma non ci sono mai stato. Cosa faccio ora? Ritiro la multa e faccio ricorso o lascio stare e faccio poi ricorso per difetto di notifica per l'indirizzo errato? In entrambi i casi dovrò recarmi a Roma per il ricorso?
Avv. G. Lore
17-12-2013, 19:01
La decisione è Sua.
O ritira il verbale e vede se contestarlo nel merito o non lo ritira e farà valere il vizio di notifica.
Qui c'è poco di avvocatesco, è solo una decisione di opportunità :)
leanmaan
17-12-2013, 19:07
La ringrazio Avvocato.
Penso che ritirerò la multa in posta. Ho chiamato il numero unico di Roma Capitale e mi hanno detto che ho alte probabilità che la multa venga annullata mandando semplicemente un fax con la copia del verbale, i miei dati e qualche prova come timbrature del lavoro ecc. Anche perchè sicuramente anche il modello dell'auto sarà diverso. Le farò sapere.
Grazie tante
Avv. G. Lore
17-12-2013, 19:09
Lasci perdere quello che Le hanno detto se non vuole vedersi arrivare una cartella esattoriale tra un paio di anni.
Sarebbe da denunciarli questi incompetenti!
Lei così non fa nessun ricorso, il verbale non viene pagato e magicamente diviene titolo esecutivo ....
leanmaan
17-12-2013, 19:18
Non sarebbe un ricorso, ma una richiesta di annullamento, dal numero di fax che mi hanno dato sono risalito al seguente documento
[
leanmaan
17-12-2013, 19:19
http://www.comune.roma.it/PCR/resources/cms/documents/richiesta_annullamento_cartella.pdf
Avv. G. Lore
18-12-2013, 08:40
Appunto, non è un ricorso. Dunque se non ti rispondono che succede secondo te?
Posto che il link che hai postato non riguarda un verbale, leggi bene che c'è scritto in calce
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.