PDA

Visualizza Versione Completa : Lettera del prefetto diversa dai fatti reali



god543210
10-12-2013, 22:28
Buongiorno a tutti,
vi scrivo perchè ora non so come procedere se andare da un avvocato o lasciare perdere..
In data 3 novembre 2013 vengo fermato verso le 5 di mattina dalla polizia,e mi fanno il test dell'etilometro. Alla prima prova, risulta 0,76. Mi fanno aspettare circa dieci minuti e mi fanno ripetere la prova con risultato di 0,89.

Mi lasciano il verbale, con scritto violazione articolo 186 e ritiro 10 punti.
Dopo un mese, (sabato) vado a ritirare la lettera del prefetto dai carabinieri, dove ce scritto sei mesi di sospensione patente con relativa visita entro 60 giorni.
Fin qui tutto normale, ma con mio stupore sulla lettera c'e scritto che ho effettuato due prove all' etilometro di cui la PRIMA RISULTA 0,89 e la SECONDA 0,96, mi hanno cioè cambiato i valori!!

Ora, capisco che devo pagare perchè ho sbagliato, ma come è possibile che mi abbiano aumentato i valori?? Cosa posso fare? ce un modo per avere gli scontrini dell'alcol test? Se mi prendo un avvocato c'e il rischio che vada a pagare di più di quello che spenderei pagando la multa?
Un ultima cosa, se volessi chiedere i LSU, devo trovare l'ente che mi ospita entro i 15 giorni, oppure posso fare solo la domanda tramite l'avvocato e trovare l'ente successivamente?
Grazie a tutti

l84
11-12-2013, 18:18
Ciao God. Purtroppo per te credo che un avvocato sia indispensabile; primo perché in 2° fascia devi per forza averlo, secondo perché devi dimostrare che i valori erano altri. Quindi se accettassi (cosa sconsigliabile :p ) la sanzione per la 2° fascia è certamente più alta del costo dell'avvocato; sanzione che non pagheresti facendo ricorso ai lsu o alla condizionale, però la patente come minimo per 6 mesi non la vedi e in più macchieresti la fedina penale. Per contro in prima fascia devi per forza pagare la multa ma sono convinto che a conti fatti ne valga la pena viste le sanzioni in ballo.
Opponendoti al decreto prefettizio presso il giudice di pace, portando come tesi quella dei valori errati e del conseguente diverso trattamento da te subito, potresti per ora riavere la patente e non rischiare quindi di rimanere senza per un periodo superiore a quello previsto per una prima fascia.
Nel tuo caso non so se il Gdp chiuda in sua sede il caso, verificando per esempio i valori degli scontrini, ridimensionando direttamente la sanzione o si limiti al solo annullamento del decreto prefettizio, demandando la soluzione del caso in sede di opposizione all'eventuale DP. Io di ste cose non ci capisco tantissimo. :-[
Comunque sia il mio consiglio è quello di prenderti un avvocato per organizzare prima di tutto l'opposizione al decreto del prefetto.
Non pensare ai soldi dell'avvocato, penso sia più importante garantirti.
In ogni caso un avvocato devi averlo visto che sei nel penale.

gino
12-12-2013, 16:55
ce un modo per avere gli scontrini dell'alcol test?


Ti consiglio di richiedere subito copia degli "scontrini" all' ufficio patenti della prefettura competente, com'è tuo diritto.
anche perchè forse potresti essere in prima fascia, il che cambierebbe tutto in meglio per te.

fenix78
14-12-2013, 09:33
Ma scusa quando ti hanno dato la copia degli accertamenti effettuati non hai visto che valori avevano scritto?
Per caso hai firmato?

god543210
14-12-2013, 12:12
Ma scusa quando ti hanno dato la copia degli accertamenti effettuati non hai visto che valori avevano scritto?
Per caso hai firmato?

Sul verbale non hanno scritto i valori. Probabilmente dato il momento e in preda all'agitazione avrò firmato qualcosa che dovevo leggere prima di firmare.Mi servirà da lezione. Cmq a breve andro a vedere gli scontrini.

fenix78
15-12-2013, 17:20
Ma scusa, se sul verbale di accertamenti urgenti ( come cavolo si chiama ) non hanno scritto i valori, come hanno fatto a denunciarti? mi sembra tutto molto assurdo.