eolo2
29-11-2013, 21:18
Salve Le scrivo perchè mi è sorto un dubbio riguardante l'ultima multa ricevuta tramite verbale meccanizzato.
Nel verbale ricevuto a casa si menziona come Violazione Accertata;
" Art. 157 C.d.s. Sosta non sul margine destro della carreggiata (D.lgs del 31/04/92 n 285 "
definisco la situazione:
La macchina era parcheggiata incolonnata insieme ad altre nel centro della carreggiata di una strada a 2 sensi di marcia.Era inoltre presente il cartello di divieto di sosta sul margine destro della strada di ambedue i sensi.
Il mio dubbio sorge perche la motivazione presente sulla multa riguardante la non sosta sul margine destro della carreggiata (la mia auto si trovava al centro) si scontra con il relativo divieto (cartello che vietava la sosta sul margine destro). Mi sembra ambigua ed errata la motivazione della multa poiche se avessi parcheggiato sul margine destro sarei stato passibile di multa.
Mi piacerebbe avere maggiori informazioni riguardante la presente situazione
Cordialità,
Enzo
Nel verbale ricevuto a casa si menziona come Violazione Accertata;
" Art. 157 C.d.s. Sosta non sul margine destro della carreggiata (D.lgs del 31/04/92 n 285 "
definisco la situazione:
La macchina era parcheggiata incolonnata insieme ad altre nel centro della carreggiata di una strada a 2 sensi di marcia.Era inoltre presente il cartello di divieto di sosta sul margine destro della strada di ambedue i sensi.
Il mio dubbio sorge perche la motivazione presente sulla multa riguardante la non sosta sul margine destro della carreggiata (la mia auto si trovava al centro) si scontra con il relativo divieto (cartello che vietava la sosta sul margine destro). Mi sembra ambigua ed errata la motivazione della multa poiche se avessi parcheggiato sul margine destro sarei stato passibile di multa.
Mi piacerebbe avere maggiori informazioni riguardante la presente situazione
Cordialità,
Enzo