PDA

Visualizza Versione Completa : Incidente all'uscita di un parcheggio? come fare? leggete bene?



gabry_91
16-11-2013, 08:41
Salve a tutti, l'altro giorno (31/10/2013) mentre stavo uscendo dal parcheggio in retro ho urtato una macchina, io mi son girato normalmente per fare retro, senza guardare gli specchi e avevo un angolo cieco diciamo e ho urtato il suo angolo posteriore destro con il mio angolo posteriore sinistro rompendogli il fanalino e facendogli un bozzo con qualche graffio.

La mia non si è fatta praticamente nulla oltre allo sbrego orribile sulla carrozzeria nera, sta di fatto che abbiamo deciso di non fare la constatazione amichevole ma scambiarci comunque i dati a penna, io poi in giro di 2 ore sono andato dall'auto ricambi e gli ho comprato il fanalino, mondandolo io stesso, la macchina era praticamente a posto a parte questi piccolissimo bozzetto e questo graffietto invisibile, alla fine della fiera la macchina più danneggiata era la mia!

Beh cosa simpatica è che mi chiama il 15/11/2013 e mi dice che ha fatto 2 preventivi dal carrozziere per riparare il danno da me creato, e mi ha sparato fuori una cifra da 500 a 600 €.

Ora chiedo a voi esperti, come devo comportarmi in questo caso? rivolgermi all'assicurazione? fare finta di niente? boh...illuminatemi

1) Sono passate 2 settimane senza che nessuno firmasse la constatazione e che chiamasse la polizia
2) Non ci sono testimoni
3) Non ci sono foto

Io sinceramente, mi sento preso per il ****...perché abbiamo pattuito che gli pagavo il fanalino (25 €) ed è morta li, infatti mi fa "eh vabbeh dai per un graffietto così, guarda...tanto è gia abbozzata di suo). Quindi non mi faccio prendere in giro da ste furbate, tutti son furbi ma alla fine della fiera c'e sempre qualcuno che è piu furbo, in questo caso io dopo 2 settimane senza, testimoni, firme e niente che vuoi? chi ti conosce?

strabardo
17-11-2013, 13:32
non so se posso inserirmi in questa discussione ma non so come postarne una nuova
vorrei portare a conoscenza il mio caso
stavo facendo manovra per uscire da un parcheggio molto stretto,ero alla terza manovra,lentissima per non toccare il veicolo davanti.
Ero quasi fuori ma ancora non mi fidavo e ho messo il piede sul freno per rifare.Avevo messo la freccia e guardato lo specchietto.Ero sul lato destro di una strada dove c'erano dele macchine ferme in coda.Queste poi erano partite e c'era un'autovettura ferma a notevole distanza che,probabilmente distratta,non era ripartita.Proprio per questo mi accingo alla famosa manovra.
Quando appunto metto il piede sul freno sento un rumore.
Mi accorgo dopo che quella macchina mi aveva urtato.
L'errore che ho fatto e' stato quello di chiamare i vigili,i quali scocciati da quello che loro ritenevano una stupidaggine(si rivelera' invece un danno di piu' di mille euro a mio carico),senza aver assistito all'incidente e con le macchine in una posizione diversa da quella originale mi comminavano una multa in base alla ricostruzione della dinamica.
Ma dalla posizione dei danni alle due autovetture si evinceva come non potevo essere io ad aver urtato l'altro,ma viceversa.
Siccome pero' uscivo da un parcheggio la colpa era totalmente mia.
Nel ricorso al giudice di pace si sfiorava la farsa,allorche' questi non ascoltava il mio testimone ma neppure mi lasciava ricostruire la dinamica e rimettendosi alla decisione dell'egente preposto ai ricorsi.
L'assicurazione naturalmente,dopo aver inizialmente riconosciutomi il diritto al rimborso diretto si rimangiava tutto e mi negava il risarcimento.
Vorrei sapere se posso fare ricorso al giudice di pace contro la mia assicurazione o eventualmente contro la controparte.
grazie

Avv. G. Lore
17-11-2013, 19:11
Salve a tutti, l'altro giorno (31/10/2013) mentre stavo uscendo dal parcheggio in retro ho urtato una macchina, io mi son girato normalmente per fare retro, senza guardare gli specchi e avevo un angolo cieco diciamo e ho urtato il suo angolo posteriore destro con il mio angolo posteriore sinistro rompendogli il fanalino e facendogli un bozzo con qualche graffio.

La mia non si è fatta praticamente nulla oltre allo sbrego orribile sulla carrozzeria nera, sta di fatto che abbiamo deciso di non fare la constatazione amichevole ma scambiarci comunque i dati a penna, io poi in giro di 2 ore sono andato dall'auto ricambi e gli ho comprato il fanalino, mondandolo io stesso, la macchina era praticamente a posto a parte questi piccolissimo bozzetto e questo graffietto invisibile, alla fine della fiera la macchina più danneggiata era la mia!

Beh cosa simpatica è che mi chiama il 15/11/2013 e mi dice che ha fatto 2 preventivi dal carrozziere per riparare il danno da me creato, e mi ha sparato fuori una cifra da 500 a 600 €.

Ora chiedo a voi esperti, come devo comportarmi in questo caso? rivolgermi all'assicurazione? fare finta di niente? boh...illuminatemi

1) Sono passate 2 settimane senza che nessuno firmasse la constatazione e che chiamasse la polizia
2) Non ci sono testimoni
3) Non ci sono foto

Io sinceramente, mi sento preso per il ****...perché abbiamo pattuito che gli pagavo il fanalino (25 €) ed è morta li, infatti mi fa "eh vabbeh dai per un graffietto così, guarda...tanto è gia abbozzata di suo). Quindi non mi faccio prendere in giro da ste furbate, tutti son furbi ma alla fine della fiera c'e sempre qualcuno che è piu furbo, in questo caso io dopo 2 settimane senza, testimoni, firme e niente che vuoi? chi ti conosce?


Il danno va chiaramente provato, ma procedere come avete fatto alla "volemose bene" è un errore grossolano.
Fai la denunzia cautelare alla tua assicurazione

Avv. G. Lore
17-11-2013, 19:12
non so se posso inserirmi in questa discussione ma non so come postarne una nuova
vorrei portare a conoscenza il mio caso
stavo facendo manovra per uscire da un parcheggio molto stretto,ero alla terza manovra,lentissima per non toccare il veicolo davanti.
Ero quasi fuori ma ancora non mi fidavo e ho messo il piede sul freno per rifare.Avevo messo la freccia e guardato lo specchietto.Ero sul lato destro di una strada dove c'erano dele macchine ferme in coda.Queste poi erano partite e c'era un'autovettura ferma a notevole distanza che,probabilmente distratta,non era ripartita.Proprio per questo mi accingo alla famosa manovra.
Quando appunto metto il piede sul freno sento un rumore.
Mi accorgo dopo che quella macchina mi aveva urtato.
L'errore che ho fatto e' stato quello di chiamare i vigili,i quali scocciati da quello che loro ritenevano una stupidaggine(si rivelera' invece un danno di piu' di mille euro a mio carico),senza aver assistito all'incidente e con le macchine in una posizione diversa da quella originale mi comminavano una multa in base alla ricostruzione della dinamica.
Ma dalla posizione dei danni alle due autovetture si evinceva come non potevo essere io ad aver urtato l'altro,ma viceversa.
Siccome pero' uscivo da un parcheggio la colpa era totalmente mia.
Nel ricorso al giudice di pace si sfiorava la farsa,allorche' questi non ascoltava il mio testimone ma neppure mi lasciava ricostruire la dinamica e rimettendosi alla decisione dell'egente preposto ai ricorsi.
L'assicurazione naturalmente,dopo aver inizialmente riconosciutomi il diritto al rimborso diretto si rimangiava tutto e mi negava il risarcimento.
Vorrei sapere se posso fare ricorso al giudice di pace contro la mia assicurazione o eventualmente contro la controparte.
grazie


Non ho capito contro cosa vorresti ricorrere

strabardo
12-06-2014, 18:58
Vorrei ricorrere contro l'assicurazione che mi nega il risarcimento o l'assicurazione della controparte,a cui la mia assicurazione non ha notificato niente nonostante ritenesse non fosse un caso in cui rientrava la liquidazione diretta.

Avv. G. Lore
13-06-2014, 10:03
Non si ricorre conto nulla in questi casi!!
Si fa una causa ordinaria al fine di richiedere il risarcimento del danno lamentato.

strabardo
15-10-2014, 14:24
Si,intendevo fare ricorso al giudice di pace nel senso di servirmi del
giudice di pace.

Avv. G. Lore
15-10-2014, 14:55
ok.