Accedi

Visualizza Versione Completa : Multa Divieto Di Sosta - Torino



ezio.miglio
08-11-2013, 12:32
Salve,
vi scrivo per chiedervi qualche informazione.

Questa mattina mi viene inviato un sollecito di pagamento relativo ad un verbale del 21/02/2012: questo verbale mi era già stato notificato, ma evidentemente mi ero dimenticato di effettuare il pagamento.

Telefono quindi al contact center della Polizia Municipale, per avere info sull'infrazione da me commessa: la signora, dopo aver controllato, mi comunica che la sanzione a me contestata riguarda una sosta in zona a pagamento priva di talloncino che ne dimostri il pagamento.

Tanto per chiarire: la mia macchina era parcheggiata sotto quella che era all'epoca la mia abitazione; in quanto residente, ero fornito di talloncino che attestava il mio permesso di parcheggiare lì; evidentemente, deve essere o caduto dal cruscotto o devo essermi dimenticato di esporlo.
La signora al telefono però, mi dice che avrei dovuto fare ricorso molto tempo fa e che ora sono scaduti i termini.

La mia domanda quindi è:
se dimostro che in quel periodo di riferimento avevo il permesso residenti per parcheggiare, posso ancora fare ricorso? se sì, come e dove?
Parto dal presupposto di non volerla pagare questa multa, perché l'infrazione che loro mi contestano non sussiste...

Grazie per l'aiuto.

Avv. G. Lore
08-11-2013, 12:58
Carissimo, la contestazione nel merito del verbale andava svolta allora e non ora.
Ora il verbsale, legittimo o meno che sia, è titolo esecutivo.
E' come se ricevesse un decreto ingiuntivo e non lo opponesse, pur se illegittimo, nei termini di legge.
Piuttosto: tale verbale Le fu mai notificato?

ezio.miglio
08-11-2013, 13:08
Eh sì, mi venne notificato.
Quindi non ho modo di oppormi al pagamento di questa sanzione?

Avv. G. Lore
08-11-2013, 13:18
No.
Può tentare la via dell'autotutela chiedendo un riesame della vicenda.
Mal che vada resta tutto com'è

ezio.miglio
08-11-2013, 13:40
In cosa consiste l'autotutela, e come materialmente si può procedere?
Perdoni la mia ignoranza, ma non sono un giurista....

La ringrazio per le sue risposte...

Avv. G. Lore
08-11-2013, 14:02
Legge 241/90.
Fa un'istanza motivata in cui richiede l'annullamento del verbale e lo sgravio per i motivi a, b, c .....