The_LoneWolf
09-09-2013, 11:03
Buongiorno.
Questo Giovedì sera ho preso una multa per divieto di sosta nel comune di Cattolica (abituo qui da quando sono nato).
Un veloce riassunto della situazione è il seguente.
Lungo Viale Carducci ci sono sempre stati parcheggi a strisce blu, sono andato a parcheggiare la macchina come di consueto poichè dovevo dirigermi sulla spiaggia, ho pagato il mio ticket e pensavo fosse tutto nella norma, mentre al ritorno mi sono ritrovato l'avviso del verbale sul parabrezza.
Ora, le strisce "blu", non sono blu ma a detta dell'operatore dello sportello della polizia municipale con cui ho avuto un consulto questa mattina sono state cancellate sin dall'estate 2012.
Ora, provvederò a fare qualche foto prima possibile ma le righe blu sono state semplicemente ricoperte di nero (non so se vernice o.. catrame forse?),
capite anche voi che alle 22 della sera con la fretta e la furia di trovare un parcheggio, in una zona dove si ha sempre parcheggiato e dove, tral'altro, ci sono altre 6/7 automobili nella stessa situazione, sinceramente non è così sbagliato sentirsi in obbligo di pagare il ticket.
Oltre a questo,
il problema di fondo a parer mio è che il Viale in questione ha l'accesso venendo o da Sud o da Nord di via Fiume, il cartello verticale del Divieto di Sosta in questione è posto all'inizio della via sulla carreggiata sinistra (come da codice della strada se non erro).
Il mio problema è che dalle 18 o dalle 20 in poi, su buona parte di Via Fiume entra in vigore Zona a Traffico Limitato con Area Pedonale, sostanzialmente l'accesso al Viale Carducci dove ho preso il verbale resta possibile unicamente passando dal Lungomare Spinelli, ossia da dove sono passato io.
Ora è difficile spiegarvelo a parole ma sia il cartello mobile della zona pedonale posto lungo via Fiume sia un signore addetto al traffico che controlla la situazione, sono entrambi posti molto avanti rispetto alla "metà" di Via Carducci, questo rende la manovra da via Spinelli/Fiume per accedere a Carducci abbastanza stretta, la visibilità del divieto di sosta in questione è secondo me molto "precaria".
Inoltre, il macchinario per effettuare i Ticket indica chiaramente la dicitura Fiume/Carducci, altra motivazione che induce chiunque a pensare di dover pagare il ticket per il Viale Carducci sulle strisce "nere".
Insomma, dato che non è la prima volta che mi capitano multe "particolari" come questa, ma per evitare probabili costi ulteriori, per la paura di perdere tempo denaro e fatica in cause sostanzialmente perse a priori, ho sempre pagato e sono stato zitto, però sinceramente, diciamo che stavolta non mi va tanto giù (nonostante il costo esiguo della multa, che è il problema minore).
Secondo voi come si potrebbe procedere? sussistono i motivi per fare qualcosa?
che ricapitolando sono:
-strisce blu e/o nere ancora presenti e poco chiare, quindi ingannevoli al pagamento della sosta con ticket (tra l'altro da ben più di un anno in questa condizione? lo capisco per i primi mesi a venire dopo il cambiamento del regime, ma in un anno intero non sono stati capaci di rendere chiara e cristallina la situazione?)
-divieto di sosta giustamente posto all'inizio della via sulla carreggiata sinistra, ma sostanzialmente impossibile da vedere quando è in vigore la zona a traffico limitato lungo la via d'accesso.
-ticket che indica chiaramente la denominazione della via dove ho preso il verbale, che continua quindi a darmi la buona fede del dovuto pagamento e quindi della presunta inesistenza del divieto di sosta (anche qui, dopo più di un anno).
Sono malizioso se penso che a loro faccia comodo così?
Dato che vedo macchine parcheggiate lungo quella via ogni volta che ci passo?
In ogni caso non c'è una sorta di "cattiva informazione" lungo la via, o comunque una loro mancanza di chiarezza?
Lo stesso operatore dello sportello della PM questa mattina l'ho visto abbastanza in difficoltà a darmi risposte chiare sulla situazione.
Grazie della disponibiltà e del vostro lavoro,
cordiali Saluti
Questo Giovedì sera ho preso una multa per divieto di sosta nel comune di Cattolica (abituo qui da quando sono nato).
Un veloce riassunto della situazione è il seguente.
Lungo Viale Carducci ci sono sempre stati parcheggi a strisce blu, sono andato a parcheggiare la macchina come di consueto poichè dovevo dirigermi sulla spiaggia, ho pagato il mio ticket e pensavo fosse tutto nella norma, mentre al ritorno mi sono ritrovato l'avviso del verbale sul parabrezza.
Ora, le strisce "blu", non sono blu ma a detta dell'operatore dello sportello della polizia municipale con cui ho avuto un consulto questa mattina sono state cancellate sin dall'estate 2012.
Ora, provvederò a fare qualche foto prima possibile ma le righe blu sono state semplicemente ricoperte di nero (non so se vernice o.. catrame forse?),
capite anche voi che alle 22 della sera con la fretta e la furia di trovare un parcheggio, in una zona dove si ha sempre parcheggiato e dove, tral'altro, ci sono altre 6/7 automobili nella stessa situazione, sinceramente non è così sbagliato sentirsi in obbligo di pagare il ticket.
Oltre a questo,
il problema di fondo a parer mio è che il Viale in questione ha l'accesso venendo o da Sud o da Nord di via Fiume, il cartello verticale del Divieto di Sosta in questione è posto all'inizio della via sulla carreggiata sinistra (come da codice della strada se non erro).
Il mio problema è che dalle 18 o dalle 20 in poi, su buona parte di Via Fiume entra in vigore Zona a Traffico Limitato con Area Pedonale, sostanzialmente l'accesso al Viale Carducci dove ho preso il verbale resta possibile unicamente passando dal Lungomare Spinelli, ossia da dove sono passato io.
Ora è difficile spiegarvelo a parole ma sia il cartello mobile della zona pedonale posto lungo via Fiume sia un signore addetto al traffico che controlla la situazione, sono entrambi posti molto avanti rispetto alla "metà" di Via Carducci, questo rende la manovra da via Spinelli/Fiume per accedere a Carducci abbastanza stretta, la visibilità del divieto di sosta in questione è secondo me molto "precaria".
Inoltre, il macchinario per effettuare i Ticket indica chiaramente la dicitura Fiume/Carducci, altra motivazione che induce chiunque a pensare di dover pagare il ticket per il Viale Carducci sulle strisce "nere".
Insomma, dato che non è la prima volta che mi capitano multe "particolari" come questa, ma per evitare probabili costi ulteriori, per la paura di perdere tempo denaro e fatica in cause sostanzialmente perse a priori, ho sempre pagato e sono stato zitto, però sinceramente, diciamo che stavolta non mi va tanto giù (nonostante il costo esiguo della multa, che è il problema minore).
Secondo voi come si potrebbe procedere? sussistono i motivi per fare qualcosa?
che ricapitolando sono:
-strisce blu e/o nere ancora presenti e poco chiare, quindi ingannevoli al pagamento della sosta con ticket (tra l'altro da ben più di un anno in questa condizione? lo capisco per i primi mesi a venire dopo il cambiamento del regime, ma in un anno intero non sono stati capaci di rendere chiara e cristallina la situazione?)
-divieto di sosta giustamente posto all'inizio della via sulla carreggiata sinistra, ma sostanzialmente impossibile da vedere quando è in vigore la zona a traffico limitato lungo la via d'accesso.
-ticket che indica chiaramente la denominazione della via dove ho preso il verbale, che continua quindi a darmi la buona fede del dovuto pagamento e quindi della presunta inesistenza del divieto di sosta (anche qui, dopo più di un anno).
Sono malizioso se penso che a loro faccia comodo così?
Dato che vedo macchine parcheggiate lungo quella via ogni volta che ci passo?
In ogni caso non c'è una sorta di "cattiva informazione" lungo la via, o comunque una loro mancanza di chiarezza?
Lo stesso operatore dello sportello della PM questa mattina l'ho visto abbastanza in difficoltà a darmi risposte chiare sulla situazione.
Grazie della disponibiltà e del vostro lavoro,
cordiali Saluti