Visualizza Versione Completa : 1.89 terza fascia con incidente e orario notturno
salve a tutti purtroppo, in data 14 agosto alle ore 4e 30 circa del mattino, sono caduto con la moto a terra.Mi sono ritrovato in ospedale e come da prassi è venuta la polizia ,mi hanno fatto esami del sangue e urine e alle 11 del giorno stesso mi hanno dimesso.Nei giorni successivi sono andato in questura per farmi dare il verbale dal poliziotto e mi ha fatto notare che dalle analisi risultava che c erano oltre al tasso alcolico di 1.86 g/l, anche oppiacei e benzodiazepine, dovute al inserimento di midazolam e morfina al momento del mio arrivo causa forti dolori.Prontamente sono andato in ospedale e mi hanno rilasciato un certificato che spiegava che mi erano state inserite le medicine citate in precedenza e che il prelievo per le sostanze d abuso era stato fatto in un tempo successivo cioè tre ore dopo il mio arrivo in ospedale inoltre sul certificato è specificato che tali determinazioni possono essere state influenzate dal fatto che il prelievo è stato fatto in un tempo successivo.A questo punto mi sono appoggiato ad un avvocato e sto aspettando la notifica del verbale faccio presente che ho ancora la patente in tasca ... che ne pensate ?a cosa vado incontro ?ho letto parecchie esperienze sul forum e ho visto che ho tutte le aggravanti del caso art 186 lett c ora io sono incensurato mai avuto problemi con nessun genere di cose a parte questa brutta cosa che mi è capitata.Inoltre mi ero scordato di dirvi che l etilometro non mi è stato fatto...
in teoria con le sostanze "tossiche" non dovvresti avere problemi , ma per l'alcool sono uccelli per diabetici .......
quindi rischio di essere condannato per l alcool?
Il rischio è quello, con 1,86 e incidente vai per la revoca della patente. Però non scoraggiarti, a quanto dici hai in mano il referto dell'ospedale, molto prezioso nel tuo caso. Avvocato giusto e battagliero prima cosa, poi fai leva sulle considerazioni dei medici che l'esame rischia di essere non attendibile.
Secondo me c'è una concreta possibilità che te la possa cavare. Io te lo auguro di cuore.
Scr, se posso permettermi di essere curioso, di dove sei?
sono delle marche ascoli piceno
bè cmq a breve dovrò vedermi con l avvocato vi terrò informato
Scr, se posso permettermi di essere curioso, di dove sei?
Trieste
ragazzi ho presentato ricorso per almeno riottenere la patente e sperando in una decadenza di tutto a quanto pare gli esami del sangue non sono validi ...speriamo bene !!se va tutto bene accendo un cero grosso come un baobab !!
ragazzi ho presentato ricorso per almeno riottenere la patente e sperando in una decadenza di tutto a quanto pare gli esami del sangue non sono validi ...speriamo bene !!se va tutto bene accendo un cero grosso come un baobab !!
Se non hai dato il consenso per gli esami sanguigni ( cioè hai firmato ) non sono validi.
scusa non ho specificato che non ero cosciente al momento del prelievo che ero stato sedato e anestetizzato infatti per questo motivo sono risultate anche le droghe ovvero oppiacei(morfina) e benzodiazepine(midazolam)
Si, ma dico, hai firmato il consenso per il prelievo oppure ti hanno fatto il prelievo senza chiederti e farti firmare nulla?
non ho non ho firmato nulla ...
cmq sono sicuro che in ambito medico di protocollo di pronto soccorso possono richiedere le analisi ai sanitari non c è la richiesta di consenso in quel caso
Se vogliono utilizzare le analisi come prova per il tuo stato di ebbrezza deve esserci il tuo consenso altrimenti non valgono nulla.
Io so questo, aspetta gli altri più esperti di me ma non credo di sbagliare e credo che quelle analisi siano nulle in un processo.
Guida in stato di ebbrezza: prelievo ematico in struttura sanitaria e consenso (http://www.altalex.com/index.php?idnot=16842)
In bocca al lupo.
puntidisutura
11-10-2013, 20:47
Se vogliono utilizzare le analisi come prova per il tuo stato di ebbrezza deve esserci il tuo consenso altrimenti non valgono nulla.
Io so questo, aspetta gli altri più esperti di me ma non credo di sbagliare e credo che quelle analisi siano nulle in un processo.
Guida in stato di ebbrezza: prelievo ematico in struttura sanitaria e consenso (http://www.altalex.com/index.php?idnot=16842)
In bocca al lupo.
Se non hai dato il consenso per gli esami sanguigni ( cioè hai firmato ) non sono validi.
Mi dispiace(ares) ma non è così , lo sarebbe stato se le lesioni non fossero tali da prevedere palesemente un prelievo e se fossi quindi stato cosciente.Tipo dei punti di sutura:D(ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale) ( ma anche li diciamo che fanno il bello e cattivo tempo)
Nel tuo caso non potevano chiederti il consenso perchè appunto incoscente.
Ti posto QUESTA (http://www.penalecontemporaneo.it/area/3-/15-/-/2112-revirement_della_cassazione_sulla_legittimit___dei _prelievi_ematici_per_l___accertamento_del_tasso_a lcolemico__non_serve_il_consenso__basta_che_manchi _il_dissenso/) recente sentenza della cassazione ( 2013) in cui chiariscono senza perdere troppo tempo la questione. Avrei voluto postartene pure un'altra che parlava proprio del prelievo se incosciente ma non la trovo ... direi che questa può bastare. Semmai la trovassi vengo ad aggiungerla.
Ragazzi a me non dispiace per nulla sapere questa cosa infatti adesso mi informeró dalla avvocato con le carte alla mano di tutto grazie !!!
puntidisutura
12-10-2013, 02:21
Ragazzi a me non dispiace per nulla sapere questa cosa infatti adesso mi informeró dalla avvocato con le carte alla mano di tutto grazie !!!
ares su una cosa puoi puntare ed è verificare che l'ospedale sia in regola con i protocolli nel caso richiedi un analisi sui campioni conservati e li semmai fosse salta fuori l'altarino ;)
quello abbiamo già verificato e ci siamo accorti che le analisi per etanolo e droghe sono state fatte in un tempo successivo ovvero dopo medicazioni vari (suture,sedativi e anestetici),tanto che lo stesso dottore responsabile del pronto soccorso mi ha rilasciato un certificato medico da presentare al prefetto che le sostanze d abuso erano variate per quel motivo ,ci siamo anche appoggiati al fatto che le analisi sono di screening e non fatte col metodo gas e spettrometro,c è infatti una stringa sotto alle analisi che dice"le analisi sono state fatte con metodo di screening e hanno bisogno di analisi di secondo livello ...poi se come dite voi c è anche l illecito forse riesco a salvarmi cmq per quanto tempo tengono i campioni di sangue in ospedale ?poi a me hanno fatto due prelievi a distanza di un ora e mezza circa il primo per esami normali il secondo per quello per la "forca" ma è possibile che utilizzino il secondo dopo che è stato compromesso da morfina ect?
ciao ragazzi mi è stata notificata la conclusione delle indagini preliminari cosa succede ora?Cmq per adesso la patente mi è stata ridata perchè avevo fatto ricorso al giudice di pace in opposizione all'ordinanza del prefetto, però nonostante tutto devo fare lo stesso la commissione medica entro il 6 dicembre tra l altro .Non ci sto capendo più nulla.speriamo che non va a finire come succede spesso che prima arriva il biscotto e poi arriva il tappo in quel posto ...
squanif86
11-06-2015, 18:26
ciao co sono novità? il ricorso è stato accolto??
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.