O55oDuR0
21-08-2013, 15:05
Ciao a tutti, questo è il mio primo post, vi ringrazio in anticipo per il supporto che mi darete!!
Abito a Torino e ho ricevuto una multa dalla GTT, la società che gestisce i parcheggi e la metropolitana della mia città.
In data 30/03/2013 ho parcheggiato la mi a auto in un'area dedicata delimitata da sbarra dove occorre ritirare il biglietto all'ingresso e pagare prima di uscire. Al momento di andar via mi sono accorto di aver perso il biglietto per il pagamento. Ho dovuto lasciare i miei estremi (nome, cognome, targa vettura) per riuscire ad uscire dal parcheggio. In data 12/08/2013 ricevo la notifica intestata 15/07/2013, in carta semplice intestata GTT, dove si richiede il pagamento di 55,00 euro (!!!) da paagre tramite bollettino postale o recandomi presso gli uffici della GTT, ma non si tratta di una multa. Mi sono recato al comando della polizia per capire si ci sono gli estremi per il ricorso al prefetto, essendo trascorsi più di 90 giorni fra accadimento del fatto e notifica. Mi hanno rimbalzato, dicendomi che non trattandosi di una multa non si può far ricorso; si tratta di un problema fra ente privato (GTT) e privato cittadino (me).
Mi date il vostro parere?
Posso far valere i miei diritti in qualche modo essendo trascorsi più di 90 giorni?
Grazie,
Andrea
Abito a Torino e ho ricevuto una multa dalla GTT, la società che gestisce i parcheggi e la metropolitana della mia città.
In data 30/03/2013 ho parcheggiato la mi a auto in un'area dedicata delimitata da sbarra dove occorre ritirare il biglietto all'ingresso e pagare prima di uscire. Al momento di andar via mi sono accorto di aver perso il biglietto per il pagamento. Ho dovuto lasciare i miei estremi (nome, cognome, targa vettura) per riuscire ad uscire dal parcheggio. In data 12/08/2013 ricevo la notifica intestata 15/07/2013, in carta semplice intestata GTT, dove si richiede il pagamento di 55,00 euro (!!!) da paagre tramite bollettino postale o recandomi presso gli uffici della GTT, ma non si tratta di una multa. Mi sono recato al comando della polizia per capire si ci sono gli estremi per il ricorso al prefetto, essendo trascorsi più di 90 giorni fra accadimento del fatto e notifica. Mi hanno rimbalzato, dicendomi che non trattandosi di una multa non si può far ricorso; si tratta di un problema fra ente privato (GTT) e privato cittadino (me).
Mi date il vostro parere?
Posso far valere i miei diritti in qualche modo essendo trascorsi più di 90 giorni?
Grazie,
Andrea