kaladine
10-08-2013, 20:32
Buonasera a tutti.
In data 5 Agosto mi è stata recapitata una multa in cui mi si contestava una sosta in doppia fila in data 9 giugno poco dopo la mezzanotte in corso di Porta Romana a Milano. Nella notifica si specifica che non è stato possibile contestarmela in quel momento perchè mancava il proprietario del veicolo.
Il punto sostanziale è che il 9 giugno la mia macchina non poteva essere lì perchè era dal meccanico già dal 4 giugno con la testata del motore fusa.
Ho in mio possesso il preventivo che il meccanico mi ha inviato via mail il 5 giugno e la fattura che mi ha rilasciato quando ho ritirato la macchina il 19 giugno.
Come mi devo comportare adesso? Devo pagarla comunque la multa o ci sono i presupposti per poterla contestare?
Grazie anticipatamente
In data 5 Agosto mi è stata recapitata una multa in cui mi si contestava una sosta in doppia fila in data 9 giugno poco dopo la mezzanotte in corso di Porta Romana a Milano. Nella notifica si specifica che non è stato possibile contestarmela in quel momento perchè mancava il proprietario del veicolo.
Il punto sostanziale è che il 9 giugno la mia macchina non poteva essere lì perchè era dal meccanico già dal 4 giugno con la testata del motore fusa.
Ho in mio possesso il preventivo che il meccanico mi ha inviato via mail il 5 giugno e la fattura che mi ha rilasciato quando ho ritirato la macchina il 19 giugno.
Come mi devo comportare adesso? Devo pagarla comunque la multa o ci sono i presupposti per poterla contestare?
Grazie anticipatamente