PDA

Visualizza Versione Completa : ruota anteriore sollevata-fermo amministrativo-errore verbale



leon
18-07-2013, 13:45
Buon pomeriggio!
Due giorni fa, mentre rientravo a casa con la mia moto, ripartendo da un incrocio ho "tirato" un po' le marce e la ruota davanti si è alzata.
Poche ore dopo sono stato convocato in caserma, dove i carabinieri mi hanno contestato l'infrazione, dandomi una sanzione pecuniaria di 80 euro e disponendo il fermo amministrativo della moto per 60 giorni.
Dei due carabinieri presenti sul luogo solo uno ha affermato di avermi visto (si erano fermati sul luogo perché dall'altra parte della strada vi era un incidente, quindi stavano guardando in quella direzione. uno di loro dice di essersi girato sentendo il rumore della moto e di aver visto la ruota alzata).
Hanno a disposizione una sequenza di foto che mi ritrae passare davanti a loro senza commettere infrazioni (non hanno foto della moto con la ruota alzata).
Rileggendo il verbale ho notato che gli estremi della mia patente sono parzialmente errati. Potrei fare ricorso o si tratta di un mero errore materiale?
Converrebbe fare ricorso anche solo per riavere la moto per l'estate, facendo istanza di sospensione della sanzione oppure anche questi procedimenti sono soggetti alla sospensione feriale?
grazie anticipatamente!!!

Avv. G. Lore
18-07-2013, 14:19
La questione del umero della patente è un mero errore materiale ahinoi.
E, sempre ahinoi, le opposizioni a sanzione amm.va sono soggette alla feriale

leon
18-07-2013, 14:41
quindi anche facendo ricorso e chiedendo la sospensione, considerando che l'udienza dovrebbe essere fissata entro 20 giorni e che siamo già al 18 di luglio quasi certamente andrei in ogni caso a settembre giusto?
E volendo fare ricorso contestando l'accertamento, vale a dire contestando che la ruota anteriore fosse alzata da terra, dato che è abbastanza improbabile che l'agente l'abbia effettivamente visto (considerando la sua posizione può aver sentito solo il forte rumore), dovrei accompagnare il ricorso con una querela di falso oppure no perché andrei a contestare un rilievo "percettivo"?.

grazie mille.

Avv. G. Lore
18-07-2013, 14:46
1. sì e tra l'altro quel termine è ordinatorio e non perentorio.
2. bisognerrebe visionare il verbale

leon
12-08-2013, 12:09
Buon pomeriggio.
Stavo pensando... Ma trascorsi i trenta giorni in cui la moto rimane presso il deposito autorizzato, una volta che l'avrò portata a casa per i successivi trenta giorni di fermo amministrativo, posso cambiare le carene oppure non posso proprio toccare la moto?

Grazie mille
Buone vacanze a tutti

Avv. G. Lore
12-08-2013, 14:51
L'auto sottoposta a fermo non può circolare, ma se posta in luogo privato può essere oggetto di interventi

leon
12-08-2013, 17:20
Dopo i primi 30 giorni farò richiesta di custodire la moto a casa mia fino al termine del periodo di fermo amministrativo e vorrei rimontare le sue carene originali dato che ho trovato un ragazzo interessato a quelle attuali e vorrei vendergliele. Grazie, volevo la conferma di poterlo fare.

Avv. G. Lore
12-08-2013, 19:43
Prego