PDA

Visualizza Versione Completa : non ideoneo per la commissione medica, CDT 0,5 ma possono?



EvilRE
08-07-2013, 17:00
Vi spiego la mia situazione

-13 settembre 2008 fermato con 1,09 seconda fascia, scontati tutti e 6 i mesi.
-28 aprile 2013 fermato con 0,85 seconda fascia

faccio ricorso al giudice di pace che mi dice che all'esito positivo della visita in commissione medica la patente mi può esser restituita causa lavoro.

visita fatta oggi : NON IDONEO, avevo CDT 0,5 con limite 1,6 mi han detto che il prelievo era ok ma che siccome è la seconda volta e l'ultimo rinnovo (luglio 2012) mi avevano dato la patente per 5 anni e quindi fiducia, stavolta non mi davano l'idoneità, ho spiegato che mi serve per lavoro nulla, mi han detto che posso far ricorso in commissione medica che costa 500 euro, che devo far un altro prelievo ecc ecc in sostanza la riavrei ad ottobre tra tutta la procedura...

ma possono farlo?cioè l'unica loro motivazione è stata che siccome l'ultima volta mi han dato fiducia, 5 anni e me la son fatta ritogliere stavolta non me la davano...ma si può?cioè non devon dare motivazioni più sensate????

ciaociaopatente
08-07-2013, 18:29
se sapevano che a priori non ti davano l'idoneità perchè farti fare le analisi?
Si comporta in modo strano la tua c.m.l.
Io prima di procedere proverei a far valere le mie motivazioni provando a mantenere la calma...

EvilRE
08-07-2013, 18:42
guarda ho appena sentito un amico, lui recidivo nel biennio e han fatto la stessa cosa...non so cosa dirti.

ciaociaopatente
08-07-2013, 18:48
in che città è la tua c.m.l. ?

ciaociaopatente
08-07-2013, 18:51
Ti posto questo documento sperando possa esserti di aiuto

_Modalità per il ricorso contro il giudizio della Commissione Medica Locale per il
rilascio della patente speciale
Contro il giudizio di non idoneità alla guida espresso dalla Commissione Medica Locale è
possibile produrre ricorso.
Il ricorso può essere presentato anche nel caso in cui non si ritengano appropriati al proprio
stato fisico gli adattamenti prescritti dalla Commissione Medica Locale o la durata di validità
della patente.
L’art. 23 della L. 120/2010 (Disposizioni in materia di sicurezza stradale) ha modificato il
comma 5 dell’art. 119 del Codice della Strada. Con tale modifica è stato superato il
precedente sistema di eventuale presentazione di un ricorso gerarchico contro i giudizi
delle commissioni mediche e ha introdotto un sistema più semplificato. Resta comunque ferma
la possibilità di tutela giurisdizionale con ricorso al Tar o di ricorso straordinario al Capo dello
Stato.
La nuova normativa è entrata in vigore il 13 agosto 2010. Eventuali ricorsi gerarchici,
contro i giudizi delle Commissioni Mediche Locali, emessi dal 13 agosto 2010 e proposti con il
sistema precedente saranno ritenuti inammissibili.
Quindi la persona disabile che intenda presentare ricorso contro il giudizio della
commissione medica potrà utilizzare, alternativamente, queste modalità:
• proporre immediatamente ricorso al Tar (entro sessanta giorni dalla data della notifica
del provvedimento)
• proporre ricorso straordinario al Presidente della Repubblica (entro centoventi
giorni dalla data della notifica del provvedimento)
• sottoporsi, a sua richiesta e a sue spese, a nuova visita medica da effettuarsi
presso gli organi sanitari periferici della Società Rete Ferroviaria Italiana SpA
(FS).
Il nuovo sistema di tutela avverso i giudizi delle Commissioni Mediche Locali
In base al nuovo sistema di tutela introdotto dalla recente legge, la richiesta di nuova visita
dovrà essere fatta direttamente (senza più la necessità di passaggi intermedi come nel
precedente sistema).
Se gli organi sanitari delle FS faranno una diversa e più favorevole valutazione medica,
sarà possibile produrre direttamente la nuova certificazione sanitaria agli uffici della
Motorizzazione Civile competente per il riesame, ed eventuale modifica (autotutela).
Per quanto riguarda i termini per la produzione della nuova certificazione, più favorevole,
degli organi sanitari delle FS, la nuova normativa prevede che debba essere prodotta entro il
termine massimo di centoventi giorni (cioè, entro i termini previsti per l’eventuale ricorso al
Tar o al Capo dello Stato).
La produzione della nuova certificazione oltre il suddetto termine massimo comporterà la
stabilizzazione della valutazione della Commissione Medica Locale e la decadenza dalla
possibilità di un ricorso giurisdizionale, al Tar, o di un ricorso straordinario al Capo dello Stato.
Solo nel caso in cui: o sia possibile dimostrare di aver tempestivamente richiesto nei termini la visita medica
agli organi sanitari delle FS
e
o il ritardo nella presentazione della nuova certificazione più favorevole sia imputabile
esclusivamente ai tempi di attesa per l’effettuazione della visita stessa,
l’Ufficio della Motorizzazione Civile potrà comunque procedere al riesame in autotutela
della certificazione.
Per reperire gli indirizzi delle unità sanitarie territoriali delle FS è possibile consultare la
sezione Libera circolazione di persone e beni - Le strutture aperte al pubblico sul sito della Rete
Ferroviaria Italiana RFI - HomePage (http://www.rfi.it)

EvilRE
08-07-2013, 19:17
reggio emlia....

ma io non capisco, ok posso anche stare senza patente fino allo scadere dei 7 mesi, ma non è che poi allo scadere mi dicono ancora: non idoneo...

cioè come motivazione han messo(scritta) che nel 2008 ero stato fermato, nel 2012 mi han dato fiducia rinnovandomela per 5 anni e nel 2013 mi han rifermato...

cioè che motivazione del cavolo è???

senza poi dirmi come devo fare per riprendere questa loro "fiducia"....poi una ragazza della commissione che però fa solo firmare le carte ecc ecc (segretaria tipo) mi ha detto sotto banco che allo scadere della sospensione del prefetto se le analisi saran corrette me la dovrebbero ridare...ma mi devo fidare?...

se faccio ricorso devo andare a bologna, spendere 500 euro, fare analisi di urine ecc ecc quindi altri 400 euro...sinceramente di spendere 1000 euro se posso ne faccio a meno...vorrei solo capire se lo fanno per farmi fare un altro prelievo (100 euro) o quanto meno sapere cosa devo fare dato che dopo che mi han messo non idoneo non gli ho potuto nemmeno parlare, la mia grossa paura è che il 28 novembre mi dicano ancora: non idoneo....tutto qua.

l84
09-07-2013, 21:51
Son cagnate queste, che fanno girare i cocomeri!
Se proprio volevano farti non bere potevano darti meno tempo di validità, ma uno non può essere privato così di un mezzo per mantenersi. Non hanno proprio rispetto per la gente che lavora e che paga lo stipendio anche a quelli della cml.:mad:
E poi come dice Ciaociao potevano dirtelo anche subito che non ti avrebbero dato il permesso visto che già conoscevano la tua storia. Brutte cose queste!

puntidisutura
09-07-2013, 22:28
Se il valore rientra entro i livelli stabiliti come dici (0,5 su 1,6) e la motivazione è "un precedente" fai ricorso e fai presente che il valore è nella norma da loro scritta e che la recidiva era a loro conoscenza anche prima dell'esame e non è assolutamente una giustificazione valida. Io no ci penserei un attimo .

Tienici informati ;)

EvilRE
10-07-2013, 09:51
ho appena chiamato in commissione ora ora, mi han detto che a reggio emilia la commissione di prassi boccia tutti e mette non idoneo se hai un precedente come avevo io, gli ho chiamati per chiedere spiegazioni e mi han detto di rifare gli esami e se saran corretti come questi mi dan l'idoneità...insomma è la prassi...

come dici tu, posso far ricorso ma nessuno lo fa, ovvero mi costa meno fare degli altri esami (100 euro circa tra bolli prelievo ecc ecc) che spenderne 500 di ricorso, andar a bologna a far prelievi e se fai ricorso hai anche le urine (si, anche se sei stato fermato solo per alcol come me) e sono circa 400 euro più l'alcologo....in pratica spendi 1000 euro tolte le spese dell'avvocato che ti fa il ricorso, solo di spese vive intendo, più mettici il tempo...

in sostanza lo fanno apposta, tanto sanno che ricorso non lo fai e ti prendono altri 100 euro per dei secondi prelievi...

andreapavia
10-07-2013, 16:47
Se il valore rientra entro i livelli stabiliti come dici (0,5 su 1,6) e la motivazione è "un precedente" fai ricorso e fai presente che il valore è nella norma da loro scritta e che la recidiva era a loro conoscenza anche prima dell'esame e non è assolutamente una giustificazione valida. Io no ci penserei un attimo .

Tienici informati ;)

ecco perche' siamo una piccola ipocrita nazione.... in poche parole... un bel 300 euro in piu' di multa regalato dalla commissione medica!!!!

assurdo che uno i valori ok, non passi l'idoneita'.... una vera italica vergogna.... questo infami troveranno mai un milardario "incazzato" che ha del tempo da perdere e faccia loro un culo rettangolare con ricorsi vari e denunce per danni morali e danni economici procurati!!!!

tra' l'altro io penso che i medici in gamba lavorino in strutture dove la gente viene aiutata.... questi sono dei falliti che pero' hanno il potere di distruggere la vita di una persona!!!!

e poi tra' prefetture e commisioni mediche.... cosa significa:
da noi e' la prassi??????????

significa che loro posso decidere come fare.. ovvio.... bella fesseria... ma regole fissate (ovvero leggi) qui non esistono?????

viva la nostra stupida e piccola nazione!!!

puntidisutura
10-07-2013, 16:50
le urine le feci pure io anche senza ricorso , va be.

Si ma una cosa del genere è assolutamente illegale , è abuso di potere , ma nessuno li controlla ?!!!!!

andreapavia
10-07-2013, 16:58
ho appena chiamato in commissione ora ora, mi han detto che a reggio emilia la commissione di prassi boccia tutti e mette non idoneo se hai un precedente come avevo io, gli ho chiamati per chiedere spiegazioni e mi han detto di rifare gli esami e se saran corretti come questi mi dan l'idoneità...insomma è la prassi...

come dici tu, posso far ricorso ma nessuno lo fa, ovvero mi costa meno fare degli altri esami (100 euro circa tra bolli prelievo ecc ecc) che spenderne 500 di ricorso, andar a bologna a far prelievi e se fai ricorso hai anche le urine (si, anche se sei stato fermato solo per alcol come me) e sono circa 400 euro più l'alcologo....in pratica spendi 1000 euro tolte le spese dell'avvocato che ti fa il ricorso, solo di spese vive intendo, più mettici il tempo...

in sostanza lo fanno apposta, tanto sanno che ricorso non lo fai e ti prendono altri 100 euro per dei secondi prelievi...


ad averlo saputo prima.... andavi in cml senza esami,,, bocciato comuqnue per prassi risparmiavi dei soldi.... oppure vista la recidivita' (cazzata immane!!!)


e poi:
la legge non mi vieta di bere come se non ci fosse domani!!!!!!!!!
la legge dice che non si giuda dopo avere bevuto... anzi e' una mia liberta' inalienabile bere quanto diavolo voglio..

secondo me e' addirittura incostituzionale il fatto della visita in commissione con esami specifici....

ci vedo, ci sento, non ho handicap che mi precludano la giuda senza aiuto di modifiche all'auto... MI DANNO L'OK, PUNTO FINE!!!!!

in poche parole.... io bevo quanto diavolo voglio... cosa volete da me????? mi fermate ancora ubriaco, mi fate a pezzi... ma io nella mia vita posso bere quanto diavolo voglio...

andreapavia
10-07-2013, 17:00
le urine le feci pure io anche senza ricorso , va be.

Si ma una cosa del genere è assolutamente illegale , è abuso di potere , ma nessuno li controlla ?!!!!!


ILLEGALE E' DIR POCO!!!! MA NESSUNO LI DENUNCIA ALLA MAGISTRATURA X DANNI MORALI E DANNI ECONOMICI PROCURATI??? (scusate se ulrlo!!)