RosaF
20-06-2013, 17:08
Vi scrivo per farvi alcune domande riguardo ad un'ingiunzione di pagamento.
Un anno fa ho fatto ricorso contro una multa per divieto di sosta.
L'auto era parcheggiata entro le linee bianche in area mercato, tuttavia la segnaletica di divieto di sosta per il mercato era presente solo ad un ingresso su un lato della strada e mancava completamente all'altro ingresso della strada stessa, inoltre la via indicata sul verbale era diversa da quella dove si trovava l'automobile.
Ho presentato ricorso alla prefettura in data 12/04/2012 e non ho ricevuto risposta fino al 30/05/2013.
La risposta è però arrivata da un'associazione di riscossione del credito e non dalla prefettura. Contattando l'associazione stessa mi è stato confermato che non hanno ricevuto alcuna indicazione da parte del prefetto e che posso presentare ricorso presso il giudice di pace.
Vorrei sapere se effettivamente è l'unico modo per evitare il pagamento e se è possibile che i tempi per il silenzio assenso del prefetto siano decorsi.
Vi ringrazio anticipatamente.
Un anno fa ho fatto ricorso contro una multa per divieto di sosta.
L'auto era parcheggiata entro le linee bianche in area mercato, tuttavia la segnaletica di divieto di sosta per il mercato era presente solo ad un ingresso su un lato della strada e mancava completamente all'altro ingresso della strada stessa, inoltre la via indicata sul verbale era diversa da quella dove si trovava l'automobile.
Ho presentato ricorso alla prefettura in data 12/04/2012 e non ho ricevuto risposta fino al 30/05/2013.
La risposta è però arrivata da un'associazione di riscossione del credito e non dalla prefettura. Contattando l'associazione stessa mi è stato confermato che non hanno ricevuto alcuna indicazione da parte del prefetto e che posso presentare ricorso presso il giudice di pace.
Vorrei sapere se effettivamente è l'unico modo per evitare il pagamento e se è possibile che i tempi per il silenzio assenso del prefetto siano decorsi.
Vi ringrazio anticipatamente.