Accedi

Visualizza Versione Completa : Notifica verbale eccesso velocità oltre 60km/h tramite tutor con sospensione patente



a_sanso
11-06-2013, 21:00
Buonasera,
in data 10 giugno 2013 mi è stata notificato verbale di accertamento per aver superato di oltre 60 km/h il limite consentito nel tratto autostradale.
La rilevazione è stata effettuata tramite sistema tutor.
L'articolo del CdS che viene contestato come violato è il 142/9bis e prevede una sanzione amministrativa e, soprattutto, la sospensione della patente da 3 a 6 mesi.
Vorrei capire se, facendo ricorso al prefetto (entro 60 giorni, quindi entro il 9 agosto indicativamente) ed inviando contestualmente alla polizia stradale la dichiarazione con il nome di chi era alla guida, la sospensione della patente verrà in ogni caso ordinata.

Se così fosse, dovrei inviare o consegnare fisicamente la patente presso il prefetto di riferimento (Milano, nel caso specifico)?

Esiste un termine entro il quale il prefetto deve obbligatoriamente notificare l'ordinanza di sospensione? E superato quel termine, che succede?

Mi scuso per le numerose domande, ma non ho la minima idea di come funzioni...

Grazie del supporto

Antonio

Avv. G. Lore
11-06-2013, 22:39
1. Si la sospensione opera.
2. Il,prefetto, ricevuta la comunicazione emetterà un'ordinanza di sospensione da notificarLe con l'ordine di consegnare la patente.
3. Art. 218 cds

a_sanso
12-06-2013, 11:03
Grazie innanzitutto della risposta.

Facendo un esempio pratico, in base a quanto riporta parte del comma 2 dell'art.218 "Qualora l'ordinanza di sospensione non sia emanata nel termine di quindici giorni, il titolare della patente può ottenerne la restituzione da parte della prefettura", si intende quindi che, se invio alla stazione di polizia la dichiarazione di chi era alla guida entro i termini (il 9 agosto, nello specifico), il prefetto avrebbe 5+15 giorni per inviarmi l'ordinanza di sospensione (entro il 29 agosto)?

Al contrario, se non rispettasse tali termini, potrei inviare una richiesta di restituzione, anche se la patente a tutti gli effetti sarebbe ancora nelle mie mani?

Tutto ciò mentre l'impugnazione della sanzione amministrativa procede in maniera indipendente, corretto?

Avv. G. Lore
12-06-2013, 12:43
Non prpprio perchè questo è un caso particolare, senza ritiro immediato della patente.
Se l'ordinanza venisse emessa (il che non significa notificata) oltre i 20 gg. potrebbe, alla ricezione di essa, opporla e nel contempo fare un'istanza irrituale di mancata consegna della patente per tardiva emissione.

E' più che corretta la Sua ultima frase

a_sanso
12-06-2013, 14:11
Grazie ancora del supporto.

Avv. G. Lore
12-06-2013, 14:18
si figuri