melalgiorno
16-05-2013, 14:36
Ho il testo del ricorso quasi pronto.
Ho letto e riletto le informazioni che potevo trovare già scritte.
Ancora però non so come regolarmi circa il COSA spedire.
Elenco di seguito i miei dubbi.
* Mi dà una qualche forma di apprensione l'idea di spedire i documenti originali, accontentandomi di tenere per me solo eventuali copie: mi basterebbero per qualsiasi evenienza? Non sarebbe sufficiente mandare le copie e portare gli originali il giorno dell'udienza?
* A parte il testo del ricorso, i documenti da allegare sono solo la risposta della prefettura o sia quella che il verbale della polizia municipale per il quale ho fatto ricorso al Prefetto?
* Zero copie, tre copie o cinque copie? Un moto spontaneo dell'animo mi suggerisce: in un ufficio del genere ci sarà sicuramente una fotocopiatrice e una risma di fogli A4, perché mai dovresti prostrarti a fare copie? Ma il secondo pensiero è: cosa rischio se non si ritrovano le copie che si aspettano già fatte? Siccome la legge non mi impone di fare copie, la risposta dovrebbe essere: nulla. Ma allora perché nella guida viene suggerito di farne cinque? Contestualmente specifico che nel mio caso si tratta di Roma.
* Nella sopra menzionata guida leggo anche di eventuali altre "prove". E anche qui non so cosa fare perché non so se siano utilizzabili le fotografie che feci il giorno della rimozione della macchina nel luogo della infrazione.
Mi aiutate per favore a confezionare un plico che sia impeccabile per i fini del ricorso?
Grazie anticipate
A.
Ho letto e riletto le informazioni che potevo trovare già scritte.
Ancora però non so come regolarmi circa il COSA spedire.
Elenco di seguito i miei dubbi.
* Mi dà una qualche forma di apprensione l'idea di spedire i documenti originali, accontentandomi di tenere per me solo eventuali copie: mi basterebbero per qualsiasi evenienza? Non sarebbe sufficiente mandare le copie e portare gli originali il giorno dell'udienza?
* A parte il testo del ricorso, i documenti da allegare sono solo la risposta della prefettura o sia quella che il verbale della polizia municipale per il quale ho fatto ricorso al Prefetto?
* Zero copie, tre copie o cinque copie? Un moto spontaneo dell'animo mi suggerisce: in un ufficio del genere ci sarà sicuramente una fotocopiatrice e una risma di fogli A4, perché mai dovresti prostrarti a fare copie? Ma il secondo pensiero è: cosa rischio se non si ritrovano le copie che si aspettano già fatte? Siccome la legge non mi impone di fare copie, la risposta dovrebbe essere: nulla. Ma allora perché nella guida viene suggerito di farne cinque? Contestualmente specifico che nel mio caso si tratta di Roma.
* Nella sopra menzionata guida leggo anche di eventuali altre "prove". E anche qui non so cosa fare perché non so se siano utilizzabili le fotografie che feci il giorno della rimozione della macchina nel luogo della infrazione.
Mi aiutate per favore a confezionare un plico che sia impeccabile per i fini del ricorso?
Grazie anticipate
A.