pacchetti
10-05-2013, 16:40
Nei giorni scorsi ho ricevuto una cartella esattoriale per una multa risalente al giugno 2009. Inutile dire che l'importo iniziale di circa 90 euro si è triplicato. L'infrazione è stata commessa ma, come è successo ad altri, la contravvenzione non mi è stata mai notificata. Dal Portale del Comune di Roma al quale sono iscritto risulta la cosa seguente:
Data Notifica
Deposito Casa Comunale 11-11-2009
Motivo A
Raccomandata N°
Tipo notifica DESTINATARIO ASSENTE
Data Cartolina
Raccomandata 140 N°6..........5
Cartolina Notificata a A........... D............
Archivio Z0010718_RA910071_20100105_1
Motivo Cartolina RESTITUITO
Fonte Esito Cartolina DA DATA ENTRY INESITATI
La cartolina in questione non l'ho mai ricevuta ed, in effetti, tra i documenti presenti nel portale non c'è. Consultando la situazione di altre multe da me pagate, ho notato che negli altri casi viene riportato il file scannerizzato dell'accertamento di violazione, il verbale, la relazione di notifica e la cartolina della raccomandata.
Ribadisco che la cartolina non c'è. Il notificatore, nella sua relazione dell'ottobre 2009, scrive che il verbale non è stato consegnato per assenza del destinatario. Un timbro indica poi che nel novembre 2009 il verbale è stato depositato presso la casa comunale.
Che cosa mi consigliate? Ci sono possibilità di successo nel caso di ricorso? sono dispostissimo a pagare la multa, come ho fatto in tutti i casi precedenti, ma non le successive maggiorazioni per una notifica che non ho mai ricevuto.
Grazie
Data Notifica
Deposito Casa Comunale 11-11-2009
Motivo A
Raccomandata N°
Tipo notifica DESTINATARIO ASSENTE
Data Cartolina
Raccomandata 140 N°6..........5
Cartolina Notificata a A........... D............
Archivio Z0010718_RA910071_20100105_1
Motivo Cartolina RESTITUITO
Fonte Esito Cartolina DA DATA ENTRY INESITATI
La cartolina in questione non l'ho mai ricevuta ed, in effetti, tra i documenti presenti nel portale non c'è. Consultando la situazione di altre multe da me pagate, ho notato che negli altri casi viene riportato il file scannerizzato dell'accertamento di violazione, il verbale, la relazione di notifica e la cartolina della raccomandata.
Ribadisco che la cartolina non c'è. Il notificatore, nella sua relazione dell'ottobre 2009, scrive che il verbale non è stato consegnato per assenza del destinatario. Un timbro indica poi che nel novembre 2009 il verbale è stato depositato presso la casa comunale.
Che cosa mi consigliate? Ci sono possibilità di successo nel caso di ricorso? sono dispostissimo a pagare la multa, come ho fatto in tutti i casi precedenti, ma non le successive maggiorazioni per una notifica che non ho mai ricevuto.
Grazie