PDA

Visualizza Versione Completa : Parere su controversia assicurativa



danyele
26-04-2013, 21:41
Giorno 10 aprile 2013 ritiro una vettura nuova Lotus importata dalla Gr. bretagna come riportato sul libretto, casa automobilistica di cui non esiste la filiale italiana ma solo dei rivenditori paralleli che appunto importano per proprio conto i mezzi.
Giorno 14 aprile 2013 vengo investito, la vettura avanti a me fa retromarcia e mi danneggia il frontale ed il faro.
Effettuiamo il modulo di constatazione amichevole d'incidente quindi chi mi ha investito ammette la colpa dell'incidente.
Il preventivo della Lotus ammonta a 10650€ nonostante il danno sia lieve, il costo del faro e del paraurti come ricambi compre questa cifra importante.

L'auto viene visionata dal perito e successivamente anche quella di chi mi ha investito.
Il perito mi comunica che probabilmente vorrà essere vista l'auto mentre viene riparata da un'altro perito e quì il punto.

L'auto non ha danni tali da restare ferma, e l'assistenza lotus dista dalla mia abitazione ben 1000km. Il frontale verrebbe preparato e verniciato senza tenere l'auto in deposito, e una volta pronto, montato immediatamente in un oretta circa, tra l'altro la Lotus mi farebbe la cortesia di effettuare il montaggio di domenica dato che tutta la settimana lavoro e non posso permettermi un viaggio di 1000km assentandomi, viaggio tra l'altro che è a spese mie quindi con tutto il risarcimento ho comunque una perdita sia di tempo sia di denaro. E di domenica nessun perito verrebbe a visionarla, tanto meno nell'orario preciso in cui viene fatto il montaggio, che non può essere concordato ma dipende dall'orario del mio arrivo all'assistenza.

Quel che mi chiedo è, l'assicurazione ha l'obbligo comunque di liquidarmi il danno a prescindere da quando io decida di effettuare la riparazione? è un veicolo nuovo e non c'è dubbio che il danno causi una perdita parziale del valore e quindi un danno al patrimonio personale, a prescindere dal danno materiale in se, quindi non dovrebbe essere comunque sacrosanto il risarcimento a prescindere se io decida o meno di riparare la vettura?

Se la perizia è stata fatta dal perito ed accertato il danno e le modalità del sinistro, che senso ha visionare la vettura mentre viene portata in officina da un'altro perito? Tra l'altro trattandosi di un'auto appena immatricolata e di notevole valore, non c'è neanche l'ipotesi che con la scusa dell'incidente uno se la rifà nuova cosa che avviene con un'auto vecchia, quindi nessuna possibilità di lucro.

Distinti Saluti
Daniele